Abstract/Sommario: Una storia in rima tenera e rilassante, da leggere insieme prima della nanna, guardando Babbo Natale che prepara e consegna i regali a tutti i bambini. E, quando arriva l'ora, non farti trovare sveglio: spegni la luce e guarda le stelle brillare nel buio! L'ultima pagina si illumina al buio.
Abstract/Sommario: Una brezza tiepida soffia tra le prime foglioline, gli animali mettono il muso fuori dalle tane... È arrivata la primavera! È un nuovo mattino che invita a uscire, a godersi il sole, i fiori, le corse nei prati. Un libro che trabocca di suoni e colori, per festeggiare il risveglio della bella stagione.
Abstract/Sommario: C’è una casa di campagna, piena di voci e canzoni, di pianti e risate. Grandi e piccoli si aiutano, lavorano, giocano insieme. Ma i bimbi crescono, i tempi cambiano, e la fattoria cade nel silenzio, invasa da foglie, fango, animali. Finché, dopo tanti anni, qualcuno non se ne innamora di nuovo... La storia vera dell’autrice, che decide di celebrare la memoria di una casa e di una famiglia. Un albo emozionante sui fili invisibili che ci legano ai luoghi, e a chi li abita prima e dopo di ...; [Leggi tutto...]
C’è una casa di campagna, piena di voci e canzoni, di pianti e risate. Grandi e piccoli si aiutano, lavorano, giocano insieme. Ma i bimbi crescono, i tempi cambiano, e la fattoria cade nel silenzio, invasa da foglie, fango, animali. Finché, dopo tanti anni, qualcuno non se ne innamora di nuovo... La storia vera dell’autrice, che decide di celebrare la memoria di una casa e di una famiglia. Un albo emozionante sui fili invisibili che ci legano ai luoghi, e a chi li abita prima e dopo di noi. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Uova e parole vanno maneggiate con cura. Una volta rotte non si possono riparare.» Si apre con questa citazione di Anne Sexton in epigrafe l’ultima raccolta poetica di Giusi Quarenghi. Settantasette poesie che riflettono sulla parola, sulle parole, veicolo del mondo interiore dei bambini. Giusi racconta con precisione commovente la furia, la rabbia, la nostalgia, il dolore, la gelosia e la gioia. Le illustrazioni di Lucio Schiavon, per la prima volta nel nostro catalogo, danno energia ...; [Leggi tutto...]
Uova e parole vanno maneggiate con cura. Una volta rotte non si possono riparare.» Si apre con questa citazione di Anne Sexton in epigrafe l’ultima raccolta poetica di Giusi Quarenghi. Settantasette poesie che riflettono sulla parola, sulle parole, veicolo del mondo interiore dei bambini. Giusi racconta con precisione commovente la furia, la rabbia, la nostalgia, il dolore, la gelosia e la gioia. Le illustrazioni di Lucio Schiavon, per la prima volta nel nostro catalogo, danno energia e grande movimento alle pagine. La collana Parola magica si arricchisce così di un nuovo volume, che invita i bambini, grandi trasformatori del mondo, a essere ascoltati e gli adulti ad ascoltare e accogliere, con tutta la cura possibile, affinché le uova possano rimanere integre. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un giro d'Italia in poesia attraverso tante città grandi e piccole per tutti i lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 5 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Tutti conosciamo l'aquila e la farfalla, la formica e il paguro, ma ci siamo mai chiesti dove abitano? In «Casa», Isabelle Simler ci accompagna nelle incredibili dimore degli animali, 27 formidabili architetti che aprono le porte per farci entrare nell'intimo tepore delle loro case. Incontreremo il polpo, che distende le sue lunghe braccia in un sofà di sabbie fini, l'uccello giardiniere che decora il suo nido con una pioggia di petali azzurri, il castoro che preferisce una tana galleg ...; [Leggi tutto...]
Tutti conosciamo l'aquila e la farfalla, la formica e il paguro, ma ci siamo mai chiesti dove abitano? In «Casa», Isabelle Simler ci accompagna nelle incredibili dimore degli animali, 27 formidabili architetti che aprono le porte per farci entrare nell'intimo tepore delle loro case. Incontreremo il polpo, che distende le sue lunghe braccia in un sofà di sabbie fini, l'uccello giardiniere che decora il suo nido con una pioggia di petali azzurri, il castoro che preferisce una tana galleggiante in mezzo al lago, e il piccolo gufo elfo che si accuccia nell'incavo di un cactus.
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione colma un vuoto: permette di riscoprire un Victor Hugo inedito in Italia in veste di poeta. "I Cavalieri erranti" si compone di due testi in versi, "Il piccolo re di Galizia" ed "Eviradnus", dove si narrano le gesta di Roland e dello stesso eroe che dà il titolo al poema. I protagonisti sono quelli che posseggono in loro la virtù del Bene, quella che permette di sconfiggere i mali che governano il mondo, grazie alla vicinanza a Dio del quale gli eroi si fanno mediat ...; [Leggi tutto...]
Questa pubblicazione colma un vuoto: permette di riscoprire un Victor Hugo inedito in Italia in veste di poeta. "I Cavalieri erranti" si compone di due testi in versi, "Il piccolo re di Galizia" ed "Eviradnus", dove si narrano le gesta di Roland e dello stesso eroe che dà il titolo al poema. I protagonisti sono quelli che posseggono in loro la virtù del Bene, quella che permette di sconfiggere i mali che governano il mondo, grazie alla vicinanza a Dio del quale gli eroi si fanno mediatori. Si tratta di un'opera intensa e visionaria nella quale Hugo, che conosciamo essenzialmente come romanziere, ci mostra tutta la sua abilità poetica. Victor Hugo nasce a Besançon il 26 febbraio 1802 e muore a Parigi il 22 maggio 1885. Scrittore, poeta, drammaturgo e anche politico, è considerato il padre del Romanticismo francese. Conosciuto in particolare per il suo romanzo "I miserabili", ha scritto anche numerose sillogi poetiche, come "Le voci interiori", "Le orientali" e "La leggenda dei secoli".
Abstract/Sommario: Alessandro e Valentina hanno un compito: devono pulire la casa. Sembra una cosa banale, ma tra imprevisti, rime inaspettate, cani e vicini, sarà una vera avventura! C'è la casa da pulire è un prodotto in rima per bambini, cani e adulti. Istruzioni per l'uso: versare i versi dalle pagine alle orecchie per il tempo necessario. Ridere e immaginare. Contro la noia e il cattivo umore, ripetere l'operazione più volte, prima di correre fuori a giocare. Contiene solo ingredienti naturali: paro ...; [Leggi tutto...]
Alessandro e Valentina hanno un compito: devono pulire la casa. Sembra una cosa banale, ma tra imprevisti, rime inaspettate, cani e vicini, sarà una vera avventura! C'è la casa da pulire è un prodotto in rima per bambini, cani e adulti. Istruzioni per l'uso: versare i versi dalle pagine alle orecchie per il tempo necessario. Ridere e immaginare. Contro la noia e il cattivo umore, ripetere l'operazione più volte, prima di correre fuori a giocare. Contiene solo ingredienti naturali: parole, ritmo e fantasia.
Abstract/Sommario: Una bambina pianta un seme nel letto prosciugato di un fiume: il terreno è secco da tempo, il sole e il vento sono troppo violenti, e gli adulti del suo villaggio dicono che non vale la pena provarci. Giorno dopo giorno, però, dal seme nasce un germoglio, che si trasforma in un albero alto e forte. Presto anche altri seguono il suo esempio, e dove prima c’era solo terra inaridita ora c’è una foresta, che offre cibo e riparo: un nuovo ecosistema ricco e lussureggiante, nato da un seme m ...; [Leggi tutto...]
Una bambina pianta un seme nel letto prosciugato di un fiume: il terreno è secco da tempo, il sole e il vento sono troppo violenti, e gli adulti del suo villaggio dicono che non vale la pena provarci. Giorno dopo giorno, però, dal seme nasce un germoglio, che si trasforma in un albero alto e forte. Presto anche altri seguono il suo esempio, e dove prima c’era solo terra inaridita ora c’è una foresta, che offre cibo e riparo: un nuovo ecosistema ricco e lussureggiante, nato da un seme minuscolo e dalla perseveranza di una bambina. È proprio quando ti dicono che non puoi farcela che trovi la forza di lottare… e cambiare il mondo