Abstract/Sommario: "Il profumo dei fiori d'arancio, il fruscìo di un vestito da flamenco, lo scorcio di un villaggio rupestre: ogni angolo dell'Andalusia è una fonte d'ispirazione". In questa guida: la cucina andalusa, avventure all'aperto, società e cultura, i migliori itinerari. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: In 1965, Steve Schapiro started documenting Andy Warhol for LIFE magazine: Warhol was cementing a reputation as an important Pop artist who drew his inspiration from popular culture and commercial objects. With his sunglasses, blond wig, and bland public utterances, Warhol was enigmatic, charismatic, intensely ambitious, and aware that to become a star, you needed the presence of people to document your ascent. Schapiro, also ambitious and hardworking, who in his own words “kept quiet ...; [Leggi tutto...]
In 1965, Steve Schapiro started documenting Andy Warhol for LIFE magazine: Warhol was cementing a reputation as an important Pop artist who drew his inspiration from popular culture and commercial objects. With his sunglasses, blond wig, and bland public utterances, Warhol was enigmatic, charismatic, intensely ambitious, and aware that to become a star, you needed the presence of people to document your ascent. Schapiro, also ambitious and hardworking, who in his own words “kept quiet and smiled a lot,” was an ideal witness to Warhol’s relentless rise from cult New York artist to 20th-century icon. Ironically, LIFE never published the story, so many of these images are seen here for the first time, scanned from negatives found deep in Schapiro’s archive.
Between 1965 and 1966, Schapiro busily photographed Warhol and his entourage of superstars, including the legendary Edie Sedgwick and Nico, hanging out art openings,. making his underground movie Camp, working on his silkscreens at the Factory, and roaming the streets of New York. Schapiro was also present at the opening of Warhol’s first museum retrospective at the Institute of Contemporary Art in Philadelphia, attended by a hyped-up crowd of thousands ―the night where art’s coolest new king was crowned and Andymania was born. The final stop on the Warhol express train is Los Angeles, where Andy exhibited his ironic Silver Clouds at the Ferus Gallery, stayed at the picturesque Castle, and set up and filmed a performance by cult band the Velvet Underground.
Featuring more than 120 photographs, Schapiro’s images are juxtaposed with tipped-in plates of original Warhol artworks exhibited during the period. The art works include Before and After, 4, 1962, Colored Campbell’s Soup Can, 1965, S&H Green Stamps, 1965, One Dollar Bills (Fronts), 1962, 100 Cans, 1962, Flowers, 1965, Shot Red Marilyn, 1964, Elvis I and II [Elvis Diptych] [Ferus Type], 1963–64, Green Disaster # 2 (Green Disaster Ten Times), 1963, White Disaster (White Car Crash 19 Times), 1963, and many others. Also featuring an interview with Steve Schapiro, who passed away in early 2022, and an essay and extended captions by official Warhol biographer Blake Gopnik. Andy Warhol and Friends 1965–1966 is a definitive portrait of a groundbreaking artist at a transformative period in postwar American culture.
Abstract/Sommario: Pappagalli, storne, nutrie, granchi di fiume, piccioni… nelle nostre città vivono molti più animali di quanti possiamo immaginare, ma quasi mai ne conosciamo la storia. Un esperto zoologo ha raccolto le avventure più incredibili e gli aneddoti più interessanti che hanno per protagonisti i nostri concittadini con penne, code e artigli: scoprirete le loro storie, cosa li ha portati a vivere a così stretto contatto con noi e quali strategie abbiano dovuto elaborare per adattarsi perfettam ...; [Leggi tutto...]
Pappagalli, storne, nutrie, granchi di fiume, piccioni… nelle nostre città vivono molti più animali di quanti possiamo immaginare, ma quasi mai ne conosciamo la storia. Un esperto zoologo ha raccolto le avventure più incredibili e gli aneddoti più interessanti che hanno per protagonisti i nostri concittadini con penne, code e artigli: scoprirete le loro storie, cosa li ha portati a vivere a così stretto contatto con noi e quali strategie abbiano dovuto elaborare per adattarsi perfettamente all’ambiente metropolitano. Storie raccontate come un vero e proprio safari urbano, con tanto di imprevisti e colpi di scena. Per non smettere mai di stupirsi di fronte alla natura. Anche in città. (ibs.it)
Abstract/Sommario: A causa delle loro formidabili caratteristiche. molti animali si sono guadagnati una gran brutta reputazione. Ma se la meritano davvero? Questo libro spiritoso, eccentrico e ricco di contenuti, ci farà conoscere alcuni degli animali più terrificanti e scioccanti del pianeta! Incontreremo alcune delle creature più spaventose del mondo naturale come gli enormi calabroni giganti dell'Asia, il velenosissimo polpo dagli anelli blu, gli scorpioni più letali del mondo, le terrificanti anguill ...; [Leggi tutto...]
A causa delle loro formidabili caratteristiche. molti animali si sono guadagnati una gran brutta reputazione. Ma se la meritano davvero? Questo libro spiritoso, eccentrico e ricco di contenuti, ci farà conoscere alcuni degli animali più terrificanti e scioccanti del pianeta! Incontreremo alcune delle creature più spaventose del mondo naturale come gli enormi calabroni giganti dell'Asia, il velenosissimo polpo dagli anelli blu, gli scorpioni più letali del mondo, le terrificanti anguille elettriche. Con testi scientificamente accurati, ma esilaranti, e illustrazioni divertenti il libro insegna ai bambini che gli animali che temiamo sembrano cattivi, ma non lo sono: il loro aspetto spaventoso o le loro micidiali armi segrete sono un modo per sopravvivere in natura. Età di lettura: da 6 anni.
Abstract/Sommario: A Fleurville frutta e verdura si coltivano ovunque: su balconi e terrazze, nelle vie e nelle piazze, sui tetti, nei giardini. Perché tutti sanno che oltre a essere divertenti da curare e buone da mangiare, sono piante meravigliose da guardare. E nelle cucine di ogni casa si trasformano i prodotti dell'orto in piatti deliziosi. Prova a farlo anche tu, grazie alle dodici ricette che trovi qui, dolci e salate, preparate soltanto con frutta e verdura di stagione. Sono le ricette migliori d ...; [Leggi tutto...]
A Fleurville frutta e verdura si coltivano ovunque: su balconi e terrazze, nelle vie e nelle piazze, sui tetti, nei giardini. Perché tutti sanno che oltre a essere divertenti da curare e buone da mangiare, sono piante meravigliose da guardare. E nelle cucine di ogni casa si trasformano i prodotti dell'orto in piatti deliziosi. Prova a farlo anche tu, grazie alle dodici ricette che trovi qui, dolci e salate, preparate soltanto con frutta e verdura di stagione. Sono le ricette migliori della città, una per ogni mese dell'anno.