Abstract/Sommario: Libro fotografico volto alla conoscenza turistico ambientale del territorio carnico. Un ambiente unico che nelle sue vallate racchiude una natura ancora integra dove ambienti caratterizzati da torrenti, prati, boschi e vette si susseguono, suscitando a chi in punta di piedi ha la sensibilità di saper vedere e ascoltare, emozioni che rimangono nel cuore. Le stagioni e i colori sapientemente ritratti dai fotografi che nella Carnia hanno la loro terra nativa, si alternano nelle valli esal ...; [Leggi tutto...]
Libro fotografico volto alla conoscenza turistico ambientale del territorio carnico. Un ambiente unico che nelle sue vallate racchiude una natura ancora integra dove ambienti caratterizzati da torrenti, prati, boschi e vette si susseguono, suscitando a chi in punta di piedi ha la sensibilità di saper vedere e ascoltare, emozioni che rimangono nel cuore. Le stagioni e i colori sapientemente ritratti dai fotografi che nella Carnia hanno la loro terra nativa, si alternano nelle valli esaltando questo scrigno di bellezze naturali. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: "Quando, per un caso fortunato, a una prova del suo ultimo concerto a Firenze nel maggio 2013, mi sono trovato da solo ad ascoltarlo dirigere l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e l'Orchestra Mozart, ho pienamente compreso quale grande lezione Claudio Abbado ci aveva dato con la sua vita di artista e di direttore d'orchestra: quella di "fare musica insieme" (Das Zusammenmusizieren) che è poi il titolo che abbiamo voluto dare alla mostra fotografica di cui questo catalo ...; [Leggi tutto...]
"Quando, per un caso fortunato, a una prova del suo ultimo concerto a Firenze nel maggio 2013, mi sono trovato da solo ad ascoltarlo dirigere l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino e l'Orchestra Mozart, ho pienamente compreso quale grande lezione Claudio Abbado ci aveva dato con la sua vita di artista e di direttore d'orchestra: quella di "fare musica insieme" (Das Zusammenmusizieren) che è poi il titolo che abbiamo voluto dare alla mostra fotografica di cui questo catalogo raccoglie tutte le immagini. Nel visitare la mostra e nello scorrere le pagine di questo catalogo noi vediamo una serie di immagini di Claudio Abbado direttore di orchestra: un mestiere difficile da incasellare in precise categorie di attività. Non abbiamo mai di fronte, però, un dominatore: vediamo piuttosto - lo ricorderà bene chi ha assistito ai suoi concerti - gesti, mimica, occhi, mani che servono a dar corpo alla musica e a tradurla in spirito. Una serie di esecuzioni nelle quali mani e occhi comunicano realizzando quella tensione che si trasmette all'orchestra e alle masse artistiche in un rapporto e in una corrente di energia che coinvolge anche il pubblico." (Francesco Bianchi) www.ibs.it
Abstract/Sommario: "Colvera, tra silenzi e poesia" è un libro fotografico dedicato al territorio della Val Colvera nelle Dolomiti Friulane. Le immagini descrivono un ambiente unico le cui valli racchiudono una natura ancora integra e selvaggia. Il testo e le immagini ci guidano lungo un itinerario che segue lo scorrere delle acque limpide dei torrenti, attraverso forre e angoli suggestivi, tra ori e rocce colorate fino alle vette del Monte Raut. La natura della Val Colvera è una continua scoperta di luci ...; [Leggi tutto...]
"Colvera, tra silenzi e poesia" è un libro fotografico dedicato al territorio della Val Colvera nelle Dolomiti Friulane. Le immagini descrivono un ambiente unico le cui valli racchiudono una natura ancora integra e selvaggia. Il testo e le immagini ci guidano lungo un itinerario che segue lo scorrere delle acque limpide dei torrenti, attraverso forre e angoli suggestivi, tra ori e rocce colorate fino alle vette del Monte Raut. La natura della Val Colvera è una continua scoperta di luci e di emozioni e il fascino che esercita sul visitatore sono state sapientemente trasferite, grazie alle parole e immagini degli autori, in quest'opera di alto livello. (www.ibs.it)