Abstract/Sommario: Vuoi iniziare a collezionare Vittorie Reali in Battaglia Reale di Fortnite? Ti svegli nel cuore della notte con l’incubo di una missione di Salva il Mondo? “Paracadute sulle spalle e Let’s Go!” È il momento di aprire la guida firmata da CiccioGamer89 – uno dei gamer più famosi d’Italia e uno tra i migliori giocatori di Fortnite su YouTube. 144 pagine dedicate ai segreti del fenomeno videoludico del nostro tempo, con centinaia di consigli esplosivi per potenziare le tue abilità! (www.ib ...; [Leggi tutto...]
Vuoi iniziare a collezionare Vittorie Reali in Battaglia Reale di Fortnite? Ti svegli nel cuore della notte con l’incubo di una missione di Salva il Mondo? “Paracadute sulle spalle e Let’s Go!” È il momento di aprire la guida firmata da CiccioGamer89 – uno dei gamer più famosi d’Italia e uno tra i migliori giocatori di Fortnite su YouTube. 144 pagine dedicate ai segreti del fenomeno videoludico del nostro tempo, con centinaia di consigli esplosivi per potenziare le tue abilità! (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: I gamer sono sempre più numerosi, e ormai appartengono alle categorie e alle età più diverse, ma questo esodo collettivo verso il virtuale non rappresenta solo una fuga. In bilico tra software e opera d'arte, un video game può servire anche a dar senso alla realtà, proprio come la letteratura, il cinema e altri linguaggi artistici. C'è una ragione, però, se negli ultimi anni i videogiochi sono diventati così importanti: perché il loro linguaggio è lo stesso che governa il nostro quotid ...; [Leggi tutto...]
I gamer sono sempre più numerosi, e ormai appartengono alle categorie e alle età più diverse, ma questo esodo collettivo verso il virtuale non rappresenta solo una fuga. In bilico tra software e opera d'arte, un video game può servire anche a dar senso alla realtà, proprio come la letteratura, il cinema e altri linguaggi artistici. C'è una ragione, però, se negli ultimi anni i videogiochi sono diventati così importanti: perché il loro linguaggio è lo stesso che governa il nostro quotidiano, perché mai come oggi la nostra realtà è scritta in codice binario e i nerd sono in cima alla catena alimentare tecnologica. In questo ironico diario di viaggio nel mondo dei videogiochi, l'autrice esplora i limiti e le potenzialità del media più rappresentativo della nostra epoca, compiendo un itinerario personale e mai scontato. Ad affiancarla, le illustrazioni di tre giovani artiste provenienti dal mondo della fotografia, della televisione e dell'editoria, pronte a mostrarvi che l'immaginario dei video game è ormai parte integrante della cultura pop. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Una volta i videogiochi erano roba da scienziati. Poi sono diventati attrazioni da bar, alla portata di tutti i ragazzi con qualche monetina in tasca. Oggi i giochi elettronici fanno parte della nostra vita quotidiana: possiamo perfino portarli con noi... in uno smartphone! I video game ci mettono alla prova, ci fanno divertire, e ci danno l'occasione di conoscere persone in tutto il mondo. Ma a volte rischiamo di farne un uso scorretto perché passiamo troppo tempo davanti allo schermo ...; [Leggi tutto...]
Una volta i videogiochi erano roba da scienziati. Poi sono diventati attrazioni da bar, alla portata di tutti i ragazzi con qualche monetina in tasca. Oggi i giochi elettronici fanno parte della nostra vita quotidiana: possiamo perfino portarli con noi... in uno smartphone! I video game ci mettono alla prova, ci fanno divertire, e ci danno l'occasione di conoscere persone in tutto il mondo. Ma a volte rischiamo di farne un uso scorretto perché passiamo troppo tempo davanti allo schermo, o perché non ci rendiamo conto dei pericoli che si corrono giocando online. Ecco allora un manuale utile e divertente, pieno di dritte per imparare a conoscere meglio i nostri amati videogiochi e per condividere questa passione anche con chi non li capisce fino in fondo. Età di lettura: da 9 anni. (www.ibs.it)