Abstract/Sommario: Come funzionano i boschi? Come erano nel passato e come saranno nel futuro? Quando abbiamo cominciato a distruggerli, e in che modo possiamo prenderci cura di loro? Quali alberi vivono al loro interno? Ci sono alberi freddolosi e altri che invece hanno bisogno di tanta umidità; ci sono alberi molto esigenti e alberi che vivono solo in un continente. Ecco perché non tutti i boschi sono uguali. Un bosco poi è molto più di ciò che sembra, è come una comunità segreta in cui tutti gli alber ...; [Leggi tutto...]
Come funzionano i boschi? Come erano nel passato e come saranno nel futuro? Quando abbiamo cominciato a distruggerli, e in che modo possiamo prenderci cura di loro? Quali alberi vivono al loro interno? Ci sono alberi freddolosi e altri che invece hanno bisogno di tanta umidità; ci sono alberi molto esigenti e alberi che vivono solo in un continente. Ecco perché non tutti i boschi sono uguali. Un bosco poi è molto più di ciò che sembra, è come una comunità segreta in cui tutti gli alberi sono connessi attraverso una rete sotterranea grazie alla quale si scambiano informazioni e sostanze nutritive... Se volete diventare dei super esperti di boschi, addentratevi in questo meraviglioso libro!
Abstract/Sommario: Un libro sul ciclo vitale di un albero che coinvolge, implica e comprende tantissimi altri tipi di organismi. Una lezione di Ecologia che non contiene nessun insegnamento diretto ma semplicemente invita a conoscere le interrelazioni tra esseri viventi e le trasformazioni degli stessi, in un libro ricco di informazioni scientificamente accurate, combinate con affascinanti illustrazioni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: La vita nel bosco è molto movimentata. Succede un po' di tutto. Il ghiro vuole dormire a tutti costi, gli piace il silenzio e non vuole essere disturbato. Vorrebbe immergersi nei ricordi di famiglia e della sua adorata mamma, che ora non c'è più. Ma a quanto pare sembra proprio impossibile riuscire a starsene tranquilli: tra volpi, scoiattoli e il canto degli uccelli non si può chiudere occhio. Meglio uscire e far provviste per il lungo inverno! Inizia un viaggio pieno di scoperte, acc ...; [Leggi tutto...]
La vita nel bosco è molto movimentata. Succede un po' di tutto. Il ghiro vuole dormire a tutti costi, gli piace il silenzio e non vuole essere disturbato. Vorrebbe immergersi nei ricordi di famiglia e della sua adorata mamma, che ora non c'è più. Ma a quanto pare sembra proprio impossibile riuscire a starsene tranquilli: tra volpi, scoiattoli e il canto degli uccelli non si può chiudere occhio. Meglio uscire e far provviste per il lungo inverno! Inizia un viaggio pieno di scoperte, accompagnato da un diario in cui mamma ghiro aveva annotato ogni tipo di informazione sulle creature che popolano il bosco. Il ghiro, all'inizio un po' dubbioso, si abbandona al piacere della scoperta. Il bosco sta cambiando i suoi colori. Il verde lascia spazio al marrone, al rosso e all'arancione. Il ghiro passeggia tra giovani faggi (hanno solo 100 anni!), querce, larici, abeti (con il loro legno si fabbricano violini che suonano una dolce melodia!) e noccioli (sono i primi a fiorire nel bosco in primavera). Per non parlare delle creature si nascondono in questo ambiente fitto e intricato: bombi, topi, lombrichi, scoiattoli, gazze, lepri e volpi (che tutti chiamano le code rosse). E quando si alza un fumo nero e le fiamme divampano, il ghiro scopre una comunità di amici solidali tra loro. Insieme riusciranno a salvare il loro amato bosco? Età di lettura: da 4 anni.