Abstract/Sommario: I sensi ci permettono di fare esperienza mondo: guardare, sentire, annusare, toccare, gustare. Anche gli animali li tengono in gran conto e ne fanno gli usi più curiosi: orecchie come pale di ventilatori o scaccia-mosche, nasi giganteschi per "cantare" la serenata all'innamorata, radar per muoversi al buio, zampe per suonare una chiassosa sinfonia... Le sorprese non mancano: l'espressione "muto come un pesce" trae in inganno, perché i pesci parlano eccome! E la prossima volta che vedre ...; [Leggi tutto...]
I sensi ci permettono di fare esperienza mondo: guardare, sentire, annusare, toccare, gustare. Anche gli animali li tengono in gran conto e ne fanno gli usi più curiosi: orecchie come pale di ventilatori o scaccia-mosche, nasi giganteschi per "cantare" la serenata all'innamorata, radar per muoversi al buio, zampe per suonare una chiassosa sinfonia... Le sorprese non mancano: l'espressione "muto come un pesce" trae in inganno, perché i pesci parlano eccome! E la prossima volta che vedrete un incantatore di serpenti suonare il flauto, pensate: i serpenti sono sordi...
Abstract/Sommario: Il Signor Acqua sta giocando a nascondino con i suoi amici, ma ecco che di colpo arriva la nebbia e lui non vede più niente... Dovrà aguzzare olfatto, gusto, tatto e udito per riuscire a vincere! Una serie per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All'interno tante attività per imparare e divertirsi!
Abstract/Sommario: La visione animale resta un enigma. Il gatto può vedere di notte? Il toro ha davvero paura del rosso? Il cane è daltonico? Come usano gli insetti i loro occhi composti? Per rispondere a queste domande "Zoottica - come vedono gli animali" ci propone di guardare lo stesso paesaggio attraverso gli occhi di 20 animali diversi. Per ogni ritratto, una finestrella a forma di maschera nasconde la vista soggettiva dell'animale. Sul verso, delle spiegazioni semplici permettono di comprendere ciò ...; [Leggi tutto...]
La visione animale resta un enigma. Il gatto può vedere di notte? Il toro ha davvero paura del rosso? Il cane è daltonico? Come usano gli insetti i loro occhi composti? Per rispondere a queste domande "Zoottica - come vedono gli animali" ci propone di guardare lo stesso paesaggio attraverso gli occhi di 20 animali diversi. Per ogni ritratto, una finestrella a forma di maschera nasconde la vista soggettiva dell'animale. Sul verso, delle spiegazioni semplici permettono di comprendere ciò che vedono, o perlomeno ciò che noi pensiamo che vedano. Un viaggio stupefacente, tra scienza e immaginazione. "Gli scienziati hanno fatto migliaia di esperimenti per comprendere i meccanismi della visione animale. Hanno scattato delle foto attraverso gli occhi di una mosca, dipinto motivi colorati sugli alveari, mostrato migliaia di immagini agli scimpanzè, impedito a qualche formica di vedere il sole, lanciato nel vuoto dei pipistrelli con gli occhi bendati. Grazie a tutti questi esperimenti, sono riusciti a capire come gli animali percepiscono il proprio ambiente" (Guillaume Duprat). Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)