Abstract/Sommario: Oggetti di culto o fonti di terrore, i vulcani plasmano il nostro Pianeta e alimentano da sempre l'immaginario collettivo. Da Pompei a Yellowstone, passando per gli oceani, dalle profondità della Terra alla superficie di Giove, la vulcanologa Julie Roberge ci accompagna in un viaggio emozionante alla scoperta dei più famosi mostri sacri. Un racconto appassionante fra scienza, storia e fantastiche leggende. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Sulla Terra, nei mari e persino nello spazio, i vulcani offrono uno spettacolo terrificante e sorprendente allo stesso tempo. Dalla terribile devastazione di Pompei, alle leggende che suscitano la collera della Terra in Giappone e alle Hawaii, passando per l'affascinante mestiere del vulcanologo, tutto è raccontato in questo libro pop-up sbalorditivo dove i vulcani sembrano pronti a eruttare davvero... Età di lettura: da 6 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Dall'Etna all'hawaiano Kilauea, dal Vesuvio all'islandese Eyjafjallajökull, la storia dei vulcani parla di eventi catastrofici, ma anche di convivenze e sviluppo di grandi civiltà: la loro pericolosità non ha infatti mai impedito all'uomo di tornare a vivere in aree devastate da un'eruzione. Il libro ci fa scoprire e amare i giganti di fuoco spiegandoci come la loro storia sia indissolubilmente legata a quella della vita sulla terra, quale influenza abbiano sul clima globale, come inte ...; [Leggi tutto...]
Dall'Etna all'hawaiano Kilauea, dal Vesuvio all'islandese Eyjafjallajökull, la storia dei vulcani parla di eventi catastrofici, ma anche di convivenze e sviluppo di grandi civiltà: la loro pericolosità non ha infatti mai impedito all'uomo di tornare a vivere in aree devastate da un'eruzione. Il libro ci fa scoprire e amare i giganti di fuoco spiegandoci come la loro storia sia indissolubilmente legata a quella della vita sulla terra, quale influenza abbiano sul clima globale, come interagiscano con l'ambiente e come possano rappresentare una risorsa. (www.ibs.it)