Abstract/Sommario: «Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare. È a partire da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, c ...; [Leggi tutto...]
«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?» In questo nuovo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell’uomo, di una speciale capacità che ci caratterizza in modo peculiare distinguendoci da tutti gli altri esseri viventi: il nostro bisogno di pensare. È a partire da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci sprona a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita. E, nei tempi sempre più indecifrabili che ci troviamo ad affrontare, ci invita a prestare attenzione al valore infinito di ogni istante, per raggiungere quella desiderata pace interiore, quell’equilibrio tanto atteso di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un manuale narrativo per applicare nella vita di tutti i giorni le grandi scoperte della filosofia. I due autori di questo libro ti guideranno fuori dai condizionamenti e dal disagio esistenziale per recuperare il grande segreto della filosofia: la meraviglia. L’idea è che sotto il nome di “filosofia” siano stati catalogati, nel corso degli ultimi due millenni e mezzo, i tentativi di raccontare e spiegare i mondi interiori e quelli esteriori; perché siamo qui, perché siamo. In una paro ...; [Leggi tutto...]
Un manuale narrativo per applicare nella vita di tutti i giorni le grandi scoperte della filosofia. I due autori di questo libro ti guideranno fuori dai condizionamenti e dal disagio esistenziale per recuperare il grande segreto della filosofia: la meraviglia. L’idea è che sotto il nome di “filosofia” siano stati catalogati, nel corso degli ultimi due millenni e mezzo, i tentativi di raccontare e spiegare i mondi interiori e quelli esteriori; perché siamo qui, perché siamo. In una parola: perché? In questo viaggio imparerai a riconoscerti tra le grandi filosofie del passato, e scoprirai (o inventerai) gli strumenti per conoscere e trasformare il tuo mondo.