Abstract/Sommario: Componendo un affresco della vita dalle tonalità estreme, questi racconti descrivono relazioni famigliari e umane dove violenza, crudeltà e tenerezza si abbracciano. Un feto tenuto in frigorifero nel weekend aspettando che riapra l'ospedale; due genitori che rifiutano di accettare la morte del figlio, mentre il fratello continua ad accompagnare il cadavere regolarmente a scuola; un automobilista linciato dalla folla per aver investito un passante, che si riprende per partecipare a sua ...; [Leggi tutto...]
Componendo un affresco della vita dalle tonalità estreme, questi racconti descrivono relazioni famigliari e umane dove violenza, crudeltà e tenerezza si abbracciano. Un feto tenuto in frigorifero nel weekend aspettando che riapra l'ospedale; due genitori che rifiutano di accettare la morte del figlio, mentre il fratello continua ad accompagnare il cadavere regolarmente a scuola; un automobilista linciato dalla folla per aver investito un passante, che si riprende per partecipare a sua volta a un altro linciaggio. I personaggi di Monzó accettano la propria parte di inferno che, unita a quella dei loro antagonisti, finisce per produrre una commedia tanto umana quanto mostruosa e grottesca.