Abstract/Sommario: Roberta Deiana, perfume writer e food stylist, ci guida in un viaggio sensoriale potente, che sollecita la nostra memoria e riporta alla luce sensazioni. Il nostro olfatto è come un archivio intangibile dove ogni odore è legato a un ricordo, e quindi all'emozione che abbiamo provato. Spaziando da odori amatissimi come quello del mare, della terra dopo la pioggia e dell'erba tagliata, a quelli dell'infanzia, come le matite temperate e il circo, agli odori del viaggio, come l'asfalto e l ...; [Leggi tutto...]
Roberta Deiana, perfume writer e food stylist, ci guida in un viaggio sensoriale potente, che sollecita la nostra memoria e riporta alla luce sensazioni. Il nostro olfatto è come un archivio intangibile dove ogni odore è legato a un ricordo, e quindi all'emozione che abbiamo provato. Spaziando da odori amatissimi come quello del mare, della terra dopo la pioggia e dell'erba tagliata, a quelli dell'infanzia, come le matite temperate e il circo, agli odori del viaggio, come l'asfalto e la benzina, e passando per quelli del cibo, come il pane e il caffè, Roberta ne ha raccolti 40 e per ciascuno ha cercato le origini, i legami letterari e culturali e il loro utilizzo nei profumi, rivelando aspetti sorprendenti e intriganti anche negli odori più familiari. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un cammino lungo le strade delle essenze, attraverso legni ricchi e vibranti come foreste, fiori preziosi ed eleganti, frutti che restituiscono le fragranze del Mediterraneo. L'olfatto è il regno impalpabile dell'immaginazione, i profumi sono le porte per arrivarvi. (www.ibs.it)