Abstract/Sommario: Con strenua vitalità, Márcia Theóphilo ci parla di un mondo dove la natura – di cui gli umani sono semplice parte – «lavora senza posa», e dove agisce un'energia diffusa e inarrestabile, nel movimento di un continuo rinascere. La poesia di Márcia Theóphilo, nota fin dagli esordi in ambito internazionale, si impone per una rara ampiezza di respiro, che le consente di convocare sulla pagina umani personaggi e figure mitologiche, in un vorticare prodigioso degli elementi, dove «non solo g ...; [Leggi tutto...]
Con strenua vitalità, Márcia Theóphilo ci parla di un mondo dove la natura – di cui gli umani sono semplice parte – «lavora senza posa», e dove agisce un'energia diffusa e inarrestabile, nel movimento di un continuo rinascere. La poesia di Márcia Theóphilo, nota fin dagli esordi in ambito internazionale, si impone per una rara ampiezza di respiro, che le consente di convocare sulla pagina umani personaggi e figure mitologiche, in un vorticare prodigioso degli elementi, dove «non solo gli animali ma tutto in natura ha un'anima», o dove operano senza sosta «memorie di verdi immensità». In questa esoticissima realtà troviamo la dea Giaguaro, che «si trasforma in tutte le cose / che vivono sulla terra / piante e animali / fiumi e piogge», mentre anche «gli alberi raccontano la loro storia». Ma è l'io stesso dell'autrice a mescolarsi alle molteplici presenze di un reale magico e immenso, fatto di «impensate foreste senza fine / di fiori e frutti tropicali / e cuori di antichi animali», su cui la nostra ormai plurisecolare "civiltà" opera con colpevole indifferenza o ottuso disprezzo. Ed ecco, allora, il suggestivo spargersi di Márcia Theóphilo nei suoi versi e il continuo rigenerarsi della sua opera, in simbiosi intatta con l'habitat delle sue radici, con l'orizzonte naturale in cui da sempre si esprime e ci comunica la sua inconfondibile, preziosissima, testimoniale presenza poetica. (ibs.it)
Abstract/Sommario: In una isolata cittadina dell'Alaska improvvisamente Rosy ed altri bambini cominciano ad ammalarsi: una grave epidemia contro la quale mancano le medicine. La scorta piú vicina si trova a mille chilometri di distanza, ed una terribile tempesta di neve rende impraticabile ogni normale via di comunicazione. Unica possibilità è tentare con una squadra di cani da slitta. Parte allora una spedizione con una slitta trainata da cani che però si perde. Sarà Balto, emarginato in quanto mezzo ca ...; [Leggi tutto...]
In una isolata cittadina dell'Alaska improvvisamente Rosy ed altri bambini cominciano ad ammalarsi: una grave epidemia contro la quale mancano le medicine. La scorta piú vicina si trova a mille chilometri di distanza, ed una terribile tempesta di neve rende impraticabile ogni normale via di comunicazione. Unica possibilità è tentare con una squadra di cani da slitta. Parte allora una spedizione con una slitta trainata da cani che però si perde. Sarà Balto, emarginato in quanto mezzo cane e mezzo lupo, a ritrovare la slitta e le medicine.
Abstract/Sommario: Balto diventa padre e tutti i suoi cuccioli tranne uno, Aleu, vengono adottati. Dopo l'incontro con un cacciatore, Aleu si rende conto che non verrà mai accettata perchè assomiglia più a un lupo che a un cane. Sconvolta da questa presa di coscienza Aleu scappa e inizia così per lei un viaggio alla scoperta del senso della vita. Un Balto molto preoccupato, perseguitato da strani incubi in cui appaiono un corvo e un misterioso lupo bianco, si lancia all'inseguimento di Aleu e inizia così ...; [Leggi tutto...]
Balto diventa padre e tutti i suoi cuccioli tranne uno, Aleu, vengono adottati. Dopo l'incontro con un cacciatore, Aleu si rende conto che non verrà mai accettata perchè assomiglia più a un lupo che a un cane. Sconvolta da questa presa di coscienza Aleu scappa e inizia così per lei un viaggio alla scoperta del senso della vita. Un Balto molto preoccupato, perseguitato da strani incubi in cui appaiono un corvo e un misterioso lupo bianco, si lancia all'inseguimento di Aleu e inizia così un'avventura epica tra i ghiacci dell'Alaska.
Abstract/Sommario: O dvd "Fantasias de Pasolini", produzido durante a escritura do livro "Todos os corpos de Pasolini", de Luiz Nazario, da Editoria Perspectiva, reúne todos os clipes sobre Pasolini realizados entre 2005 e 2007 por bolsistas e pesquisadores do Departamento de Fotografia, Teatro e Cinema da Escola de Belas Artes da Universidade Federal de Minas Gerais dentro do Projeto de Pesquisa "Pier Paolo Pasolini: Vida e Obra", em convênio com a Università degli Studi di Bologna, através do Istituto ...; [Leggi tutto...]
O dvd "Fantasias de Pasolini", produzido durante a escritura do livro "Todos os corpos de Pasolini", de Luiz Nazario, da Editoria Perspectiva, reúne todos os clipes sobre Pasolini realizados entre 2005 e 2007 por bolsistas e pesquisadores do Departamento de Fotografia, Teatro e Cinema da Escola de Belas Artes da Universidade Federal de Minas Gerais dentro do Projeto de Pesquisa "Pier Paolo Pasolini: Vida e Obra", em convênio com a Università degli Studi di Bologna, através do Istituto Gramsci Emilia-Romagna e do Dipartimento di Italianistica. São quinze animações, colagens e montagens sobre poemas do escritor e cineasta italiano com fundos de fotografias dos lugares que ele freqüentava na sua Bolonha natal e de trechos de filmes de outros cineastas alusivos à sua vida e obra. Produzidas aos 30 anos da morte do poeta, com uma finalidade simultaneamente didática e artìstica, essas fantasias (numa referência à clássica animação de Walt Disney) constituìram a homenagem de uma escola brasileira de animação ao poeta assassinado em 1975, em circunstâncias até hoje não completamente esclarecidas.
Abstract/Sommario: Le vicende di un ragazzo con il dono straordinario di prevedere il futuro attraverso i sogni.
Una storia indimenticabile con cinque canzoni memorabili, animazione brillante e narrazione al livello più alto