Abstract/Sommario: Nella Napoli medievale hanno luogo alcune vicende boccaccesche. Andreuccio da Perugia (Ninetto Davoli) viene derubato da una bella siciliana e borseggia a sua volta dei profanatori di tombe; Ser Ciappelletto (Franco Citti) muore in odor di santità a dispetto della sua vita di peccatore; un allievo di Giotto (Pier Paolo Pasolini) si appresta con qualche esitazione ad affrescare le pareti della chiesa di Santa Chiara. Orso d'Oro al Festival di Berlino (1971).
Abstract/Sommario: Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di Katharina Schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena entrata a far parte dello staff del ristorante stellato Il Bue d'Oro, che il famoso cuoco Hugo Spielmann ha aperto nel centro di Colonia. Ma l'allegra brigata di cucina, cova malumori e rivalità. Poco dopo l'arrivo di Katharina, un importante cliente muore in sala mentre sta cenando: un infarto causato da un veleno è solo il primo di una ser ...; [Leggi tutto...]
Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di Katharina Schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena entrata a far parte dello staff del ristorante stellato Il Bue d'Oro, che il famoso cuoco Hugo Spielmann ha aperto nel centro di Colonia. Ma l'allegra brigata di cucina, cova malumori e rivalità. Poco dopo l'arrivo di Katharina, un importante cliente muore in sala mentre sta cenando: un infarto causato da un veleno è solo il primo di una serie di omicidi. Tra cadaveri congelati e assassini a colpi di salami francesi, la cuoca Katharina indaga con l'aiuto della sua coinquilina, l'intraprendente ostetrica Adela, difendendosi anche dalle avances dell'affascinante chef del Bue d'Oro. (www.ibs.it)