Abstract/Sommario: Fin da quando lo Yoyogi National Gymnasium progettato da Kenzo Tange per le Olimpiadi di Tokyo del 1964 ha portato alla ribalta il movimento metabolista, il Giappone ha giocato un ruolo di primo piano nell'architettura mondiale. In vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020, questo libro raccoglie le ultime novità dell'edilizia giapponese, rivelando come personalità del calibro di Tadao Ando, SANAA, Shigeru Ban, Kengo Kuma e Jun'ya Ishigami stiano riuscendo a connettere passato, presente e fu ...; [Leggi tutto...]
Fin da quando lo Yoyogi National Gymnasium progettato da Kenzo Tange per le Olimpiadi di Tokyo del 1964 ha portato alla ribalta il movimento metabolista, il Giappone ha giocato un ruolo di primo piano nell'architettura mondiale. In vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020, questo libro raccoglie le ultime novità dell'edilizia giapponese, rivelando come personalità del calibro di Tadao Ando, SANAA, Shigeru Ban, Kengo Kuma e Jun'ya Ishigami stiano riuscendo a connettere passato, presente e futuro, progettando edifici più ecologici, piccoli e intelligenti che mai. (www.ibs.it)
[Aquileia] : Fondazione Aquileia ; Milano : Electa, c2013
Abstract/Sommario: Il percorso espositivo si snoda tra Palazzo Meizlik, la Basilica e il Museo Archeologico Nazionale e si articola in sezioni che approfondiscono con oltre 200 preziosi reperti la vita pubblica e privata di Aquileia nel IV secolo e testimoniano la nuova fase monumentale della città, legata al suo nuovo ruolo politico e amministrativo, punto nodale delle vie tra Oriente e Occidente. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: "I colori sono protagonisti della nostra vita: ci circondano, possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. In 343 fotografie d'autore, Croma dà vita a un dialogo silenzioso di immagini per descrivere l'uomo e raccontare il mondo attraverso il linguaggio segreto dei colori. Il rosso, il verde, il nero, il giallo, il blu, il bianco esplodono in un trionfo di immagini e paesaggi, volti, oggetti si ...; [Leggi tutto...]
"I colori sono protagonisti della nostra vita: ci circondano, possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. In 343 fotografie d'autore, Croma dà vita a un dialogo silenzioso di immagini per descrivere l'uomo e raccontare il mondo attraverso il linguaggio segreto dei colori. Il rosso, il verde, il nero, il giallo, il blu, il bianco esplodono in un trionfo di immagini e paesaggi, volti, oggetti si rincorrono davanti ai nostri occhi in un crescendo di armonia e varietà. Un grande libro di fotografia, un oggetto prezioso, un omaggio al colore in tutte le sue molteplici sfumature. Non è facile definire il colore. Ogni cultura lo concepisce e lo definisce secondo il suo ambiente, la sua storia, le sue conoscenze e tradizioni. Parlare di colore è innanzi tutto parlare di storia delle parole e di fatti legati alla lingua, di chimica dei pigmenti e di coloranti, di tecniche di pittura e di tintura. Ma è anche e soprattutto parlare del suo posto nella vita quotidiana, dei codici e dei sistemi che lo accompagnano, dei regolamenti provenienti dalle autorità, delle morali e dei simboli stabiliti dalle religioni, delle speculazioni degli uomini di scienza, delle invenzioni degli uomini d'arte. Oggi, quasi ovunque nel mondo, esistono sei colori base, ereditati da un passato vuoi remoto, vuoi vicino. Intorno a questi sei colori si sviluppa il presente volume: rosso, bianco, blu, giallo, nero, verde. Definirli è impossibile perché contrariamente ai colori di secondo rango (rosa, viola, arancione...), non hanno riferimenti naturali o obiettivi. I termini che li designano non sono né concreti né motivati. Ludwig Wittgenstein nelle sue Osservazioni sui colori diceva: Se ci chiedono: 'che cosa significano le parole rosso, blu, nero, bianco?' possiamo certo indicare immediatamente degli oggetti di tali colori. Ma la nostra capacità di spiegare il significato di queste parole non si spinge oltre. Una frase perfetta da porre in apertura a questo volume di immagini, il cui unico e affascinante argomento è il colore." (Dall'introduzione di Michel Pastoureau). www.ibs.it