Abstract/Sommario: Perché un libro sulle scogliere coralline per bambini? Perché conoscere il coloratissimo universo dei coralli è qualcosa che non solo affascina e stupisce per le sue particolarità e dettagli curiosi, ma serve anche a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto a un tema molto importante, quello della salvaguardia di tutti gli ecosistemi. Il libro mostra attraverso illustrazioni a tutta pagina la natura dei coralli e delle sue formazioni con un approccio scientifico scandito da un li ...; [Leggi tutto...]
Perché un libro sulle scogliere coralline per bambini? Perché conoscere il coloratissimo universo dei coralli è qualcosa che non solo affascina e stupisce per le sue particolarità e dettagli curiosi, ma serve anche a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto a un tema molto importante, quello della salvaguardia di tutti gli ecosistemi. Il libro mostra attraverso illustrazioni a tutta pagina la natura dei coralli e delle sue formazioni con un approccio scientifico scandito da un linguaggio semplice e da argomenti quali la biologia, l’ecologia e la conservazione. Età di lettura: da 8 anni. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: II mare e gli oceani come non li avete mai visti. Attraverso la tecnica del visual thinking, grazie a semplici infografiche e immagini coloratissime, questo libro vi guiderà alla scoperta delle vastità di acqua salata che tingono il nostro pianeta di blu. La vita di noi esseri umani è indissolubilmente legata al mare: sulle sue coste troviamo svago e relax, nelle sue acque ci immergiamo per nuotare e trovare scampo dal caldo estivo, sulla sua superficie viaggiamo e tracciamo rotte comm ...; [Leggi tutto...]
II mare e gli oceani come non li avete mai visti. Attraverso la tecnica del visual thinking, grazie a semplici infografiche e immagini coloratissime, questo libro vi guiderà alla scoperta delle vastità di acqua salata che tingono il nostro pianeta di blu. La vita di noi esseri umani è indissolubilmente legata al mare: sulle sue coste troviamo svago e relax, nelle sue acque ci immergiamo per nuotare e trovare scampo dal caldo estivo, sulla sua superficie viaggiamo e tracciamo rotte commerciali, dalle sue acque traiamo fonte di nutrimento attraverso la pesca. Ma l'ecosistema marino è tanto ricco e complesso quanto fragile. "Il mare che vive" ci aiuterà a conoscere le meraviglie degli abissi e le innumerevoli e straordinarie forme di vita che li popolano, ci metterà in guardia sui rischi che corriamo e ci darà preziosi consigli su come preservare il nostro insostituibile tesoro blu. Un libro per godere del prodigio della natura ed educare al pensiero ecologico, divertendosi, grandi e piccini. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Della conchiglia di San Giacomo parla Aristotele, è il logo della compagnia Shell, è la conchiglia della Venere del Botticelli. Nel medioevo era molto diffusa in Bretagna e Galizia dove si trova il santuario di Compostela, i pellegrini ne prendevano una da mettere al collo o da appendere al bastone. Il libro di Chauvaud, biologo marino con il talento per il racconto, è la storia di una ricerca scientifica innescata dalla bellezza della natura, rilanciata dal caso, impreziosita dalla cu ...; [Leggi tutto...]
Della conchiglia di San Giacomo parla Aristotele, è il logo della compagnia Shell, è la conchiglia della Venere del Botticelli. Nel medioevo era molto diffusa in Bretagna e Galizia dove si trova il santuario di Compostela, i pellegrini ne prendevano una da mettere al collo o da appendere al bastone. Il libro di Chauvaud, biologo marino con il talento per il racconto, è la storia di una ricerca scientifica innescata dalla bellezza della natura, rilanciata dal caso, impreziosita dalla curiosità. Al centro c'è la conchiglia di San Giacomo, con i segreti della sua biologia e della sua chimica, il suo canto impercettibile. Nei suoi solchi un calendario biologico in cui il rosso vermiglio corrisponde agli inverni più freddi e l'amaranto a quelli più miti. Come ha imparato ad archiviare le informazioni sommerse nelle profondità del mare e del tempo, diventando la sentinella del nostro pianeta e dell'oceano? Questo libro è un viaggio di esplorazione in fondo al mare e il racconto di come il caso possa portare a scoperte inattese. (books.google.it)