Abstract/Sommario: Joy, Mina e Giulia abitano nel quartiere popolare di Case Rosse, vicino al mare. Sono compagni di scuola e grandi amici. Insieme vivono tutto: sogni, speranze, emozioni; gli alti e bassi dell'amicizia; i cambiamenti dell'età e il primo amore; le sfide di ogni giorno e le avventure immaginate. Anche in compagnia dei loro irresistibili fratellini, Dudu e Lola, che viaggiano spesso con la fantasia. Un fumetto che con intelligenza, profondità e divertimento, e con i suoi irresistibili prot ...; [Leggi tutto...]
Joy, Mina e Giulia abitano nel quartiere popolare di Case Rosse, vicino al mare. Sono compagni di scuola e grandi amici. Insieme vivono tutto: sogni, speranze, emozioni; gli alti e bassi dell'amicizia; i cambiamenti dell'età e il primo amore; le sfide di ogni giorno e le avventure immaginate. Anche in compagnia dei loro irresistibili fratellini, Dudu e Lola, che viaggiano spesso con la fantasia. Un fumetto che con intelligenza, profondità e divertimento, e con i suoi irresistibili protagonisti, sa andare dritto al cuore dei piccoli lettori. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Le anatre sono stufe del piccolo stagno e decidono di nuotare nel lago grande. Erik è timoroso… ha sentito dire che ci vive un mostro! Ma i mostri non esistono, si sa. Ma mentre la spedizione avanza, qualcosa accade proprio lì, nelle retrovie… e così Erik si ritrova in una vera e propria città subacquea, piena di creature incredibili. Sarà una giornata incredibile! (www.ibs.it) Un’avventura che con humour affronta le paure, i pregiudizi, e le scoperte meravigliose che, superandoli, ci ...; [Leggi tutto...]
Le anatre sono stufe del piccolo stagno e decidono di nuotare nel lago grande. Erik è timoroso… ha sentito dire che ci vive un mostro! Ma i mostri non esistono, si sa. Ma mentre la spedizione avanza, qualcosa accade proprio lì, nelle retrovie… e così Erik si ritrova in una vera e propria città subacquea, piena di creature incredibili. Sarà una giornata incredibile! (www.ibs.it) Un’avventura che con humour affronta le paure, i pregiudizi, e le scoperte meravigliose che, superandoli, ci attendono. Un albo con due storie, una a pelo d’acqua e un’altra che si snoda in parallelo nelle profondità del lago. E una sorpresa in mezzo! Da sfogliare e risfogliare, per perdersi tra i mille divertenti ritratti degli animali degli abissi.
Abstract/Sommario: Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest'anno sarà formidabile! Il problema è che la Signora Tacchina ha la pelle dura (è proprio il caso di dirlo) e non ha nessuna intenzione di lasciarsi cucinare tanto facilmente... al contrario: vista la confusione che regna nella casa dei tre bricconi la Signora Tacchina decide di mettere un po' di ordine nella loro vita e molto ...; [Leggi tutto...]
Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest'anno sarà formidabile! Il problema è che la Signora Tacchina ha la pelle dura (è proprio il caso di dirlo) e non ha nessuna intenzione di lasciarsi cucinare tanto facilmente... al contrario: vista la confusione che regna nella casa dei tre bricconi la Signora Tacchina decide di mettere un po' di ordine nella loro vita e molto presto i tre amici si pentiranno di non essere vegetariani! Età di lettura: da 3 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: I sogni son desideri e un giorno diventeranno realtà... Ma allo scoccare della mezzanotte l'incantesimo svanisce, lasciando solo una scarpetta di cristallo, che guiderà il principe fino a Cenerentola per un indimenticabile lieto fine! Attilio Cassinelli arricchisce la collana delle intramontabili Mini Fiabe con l'eterna e romantica storia della più famosa e amata tra le principesse. Età di lettura: da 2 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Una raccolta di forme circolari che abitano il mondo intorno a noi, messe una vicino all’altra a comporre una straordinaria collezione di cerchi, in cui perdersi come in un labirinto. E come ritrovare la strada? Le pagine di questo libro sono quadrate, ma contengono un corteo di forme circolari. Nella realtà alcune sono sferiche o semisferiche, grandissime o minuscole, in bella vista o misteriose e nascoste. Ma per l’occhio della macchina fotografica si trasformano tutte in cerchi più ...; [Leggi tutto...]
Una raccolta di forme circolari che abitano il mondo intorno a noi, messe una vicino all’altra a comporre una straordinaria collezione di cerchi, in cui perdersi come in un labirinto. E come ritrovare la strada? Le pagine di questo libro sono quadrate, ma contengono un corteo di forme circolari. Nella realtà alcune sono sferiche o semisferiche, grandissime o minuscole, in bella vista o misteriose e nascoste. Ma per l’occhio della macchina fotografica si trasformano tutte in cerchi più o meno simili. In ogni pagina, un indovinello in rima invita a cercare il cerchio giusto tra quattro immagini. A volte la soluzione non è immediata e bisogna osservare con attenzione, a volte non c’è un’unica soluzione. Alla fine, il vero divertimento è allenare lo sguardo. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Durante una lunga notte, un mulo, una mucca e un pony attendono l’alba con impazienza. Il sole tarda a sorgere, che cosa sarà mai successo? Dopo aver consultato il barbagianni (che sa sempre cosa fare), i tre animali della fattoria, accompagnati da un gallo, compiono un coraggioso viaggio, spingendosi più lontano di quanto abbiano mai fatto prima. Oltre il campo di granoturco, oltre il gigante addormentato, fino ai confini del mondo. E così, tutti insieme, sfideranno l’ignoto per cerca ...; [Leggi tutto...]
Durante una lunga notte, un mulo, una mucca e un pony attendono l’alba con impazienza. Il sole tarda a sorgere, che cosa sarà mai successo? Dopo aver consultato il barbagianni (che sa sempre cosa fare), i tre animali della fattoria, accompagnati da un gallo, compiono un coraggioso viaggio, spingendosi più lontano di quanto abbiano mai fatto prima. Oltre il campo di granoturco, oltre il gigante addormentato, fino ai confini del mondo. E così, tutti insieme, sfideranno l’ignoto per cercare l’alba. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un libro magico e sorprendente, una ruota che gira e cambia il disegno al centro della pagina regalando la meraviglia delle trasformazioni. Un fiore che nasce, un pulcino che buca il suo uovo, un bruco che diventa farfalla... Età di lettura: da 2 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Dopo l'annuncio alla radio del Maresciallo Badoglio, l'8 settembre del 1943, che dichiara la resa del Paese agli inglesi e agli americani, l'esercito italiano è allo sbando. La popolazione istriana resta priva di ogni difesa mentre il generale Tito e i suoi partigiani avanzano per annettere il territorio istriano alla Jugoslavia e i tedeschi si riorganizzano insieme alle milizie della Repubblica sociale. Tra il 1943 e la fine della guerra, e soprattutto dopo il 1945, una crudele pulizi ...; [Leggi tutto...]
Dopo l'annuncio alla radio del Maresciallo Badoglio, l'8 settembre del 1943, che dichiara la resa del Paese agli inglesi e agli americani, l'esercito italiano è allo sbando. La popolazione istriana resta priva di ogni difesa mentre il generale Tito e i suoi partigiani avanzano per annettere il territorio istriano alla Jugoslavia e i tedeschi si riorganizzano insieme alle milizie della Repubblica sociale. Tra il 1943 e la fine della guerra, e soprattutto dopo il 1945, una crudele pulizia etnica costringe trecentomila italiani, di cui settantamila bambini, a lasciare l'Istria e a trovare ospitalità altrove, spesso accolti con ostilità dalle popolazioni locali. Maddalena, figlia del medico condotto e alter ego dell'autrice, ha otto anni quando è costretta abbandonare per sempre la sua terra, il suo mare e il suo mondo di sogni, colori e profumi. Per molto tempo ha racchiuso in sé il loro ricordo e, dopo vent'anni, decide di ritornare con il marito e due figli in quei luoghi e a quegli anni per raccontare la sua storia e quella di tanti bambini che, come lei, sono stati strappati dalla loro infanzia e dalle loro radici. Ora un film con Andrea Pennacchi in onda su Rai 1. (ibs.it)
Abstract/Sommario: Provincia di Belluno, fine degli anni trenta. Maria è una ragazzina intelligente e vivace, che ama studiare. Tutti i giorni va a scuola con la sua amica Cristina, e lungo il tragitto si divertono a inventare storie e poesie. Maria, tuttavia, proviene da una famiglia povera e il suo destino è già segnato: anche se vorrebbe continuare a studiare, dovrà andare a lavorare come domestica nelle abitazioni dei ricchi, per aiutare i genitori e i fratelli. A dodici anni inizia il suo apprendist ...; [Leggi tutto...]
Provincia di Belluno, fine degli anni trenta. Maria è una ragazzina intelligente e vivace, che ama studiare. Tutti i giorni va a scuola con la sua amica Cristina, e lungo il tragitto si divertono a inventare storie e poesie. Maria, tuttavia, proviene da una famiglia povera e il suo destino è già segnato: anche se vorrebbe continuare a studiare, dovrà andare a lavorare come domestica nelle abitazioni dei ricchi, per aiutare i genitori e i fratelli. A dodici anni inizia il suo apprendistato, di casa in casa, per imparare a stare “sotto padrone”: bisogna ubbidire, chinare la testa, essere umili. Maria deve anche allontanarsi da casa e dagli amici, da quel paese di cui conosce ogni pietra e quasi ogni abitante. Comincia così a spostarsi sempre più lontano, prima a Padova, poi a Roma e infine a Milano, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale che avanza. Una tappa dopo l’altra, Maria inizierà a maturare, a diventare indipendente e a conquistare la propria libertà. (www.ibs.it)