Abstract/Sommario: Schaukeln und Rutschen kann jeder, Wippen ist die Königsdisziplin auf dem Spielplatz, denn hier gibt es nur zwei Möglichkeiten: Riesenfrust und Heidenspaß! Susanne Straßer setzt den Elefanten auf die Wippe und sofort ist klar: Hier braucht es eine ganze Menagerie relativer Leichtgewichte für das Auf und Ab! Da kommt auch schon der Pinguin...Dieses Pappbilderbuch spielt aufs Lustigste mit der kindlichen Erfahrung, dass es Leichtes und Schweres gibt, und dass viele von der leichten Sorte ...; [Leggi tutto...]
Schaukeln und Rutschen kann jeder, Wippen ist die Königsdisziplin auf dem Spielplatz, denn hier gibt es nur zwei Möglichkeiten: Riesenfrust und Heidenspaß! Susanne Straßer setzt den Elefanten auf die Wippe und sofort ist klar: Hier braucht es eine ganze Menagerie relativer Leichtgewichte für das Auf und Ab! Da kommt auch schon der Pinguin...Dieses Pappbilderbuch spielt aufs Lustigste mit der kindlichen Erfahrung, dass es Leichtes und Schweres gibt, und dass viele von der leichten Sorte selbst den Allerschwersten mächtig in Bewegung bringen können! Eine wunderbar einfache Dramaturgie, klare Bilder und kurze, lautmalerische Sätze erzählen diese kleine Spielplatzgeschichte und niemand merkt, dass in ihr ein witziges Physikstündchen versteckt ist!
Abstract/Sommario: In una piccola città finlandese, Manda e Malin, unite come fossero sorelle, sono sempre in cerca di emozioni. E dell'amore. La prima ha messo gli occhi su John, un bellissimo ragazzo colombiano, mentre la seconda è persa dietro a un cantante punk. Ma il loro grande sogno è trasferirsi a New York, dove avranno una vita incredibile e non saranno più delle ragazze incomprese. Travolte da sentimenti contrastanti e incomprensibili, tra feste e baci poco convincenti, Manda e Malin capiscono ...; [Leggi tutto...]
In una piccola città finlandese, Manda e Malin, unite come fossero sorelle, sono sempre in cerca di emozioni. E dell'amore. La prima ha messo gli occhi su John, un bellissimo ragazzo colombiano, mentre la seconda è persa dietro a un cantante punk. Ma il loro grande sogno è trasferirsi a New York, dove avranno una vita incredibile e non saranno più delle ragazze incomprese. Travolte da sentimenti contrastanti e incomprensibili, tra feste e baci poco convincenti, Manda e Malin capiscono che quello che cercano è il loro vero io. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Arturo aiuta a venire al mondo quel che ha bisogno di nascere. Sa intuire l'invisibile, dare compimento alle potenzialità. Lo fa nella scuola in cui insegna storia dell'arte, perché non perde mai la curiosità nei confronti dei ragazzi e sa vedere oltre l'armatura di disinteresse e sbruffonaggine con cui si difendono dal mondo. E lo fa nella vita privata: uno scolapiatti, visto dalla giusta prospettiva, può sostituire il soffione della doccia rotta, un phon può essere convertito, con un ...; [Leggi tutto...]
Arturo aiuta a venire al mondo quel che ha bisogno di nascere. Sa intuire l'invisibile, dare compimento alle potenzialità. Lo fa nella scuola in cui insegna storia dell'arte, perché non perde mai la curiosità nei confronti dei ragazzi e sa vedere oltre l'armatura di disinteresse e sbruffonaggine con cui si difendono dal mondo. E lo fa nella vita privata: uno scolapiatti, visto dalla giusta prospettiva, può sostituire il soffione della doccia rotta, un phon può essere convertito, con un mix di scienza ed estro, in un fabbricanuvole. E quando proprio il malumore non gli dà pace, niente di meglio che una passeggiata meditativa nella campagna attorno a Pordenone insieme al fedele cane Napoleone. Ma se è vero che niente si distrugge e tutto si trasforma, cosa fare del dolore più paralizzante che esista, quello del lutto? Arturo si è inventato una Cassetta delle lettere per i cari estinti. Uno scrigno a cui affidare le parole che non siamo riusciti a rivolgere alle persone che amiamo e non ci sono più. Secondo le regole che lui stesso ha stabilito dovrebbe svuotare la Cassetta senza aprire le lettere, ma scopre che immergersi nella sofferenza altrui lo aiuta, e così le legge una a una, e il dolore altrui scioglie poco a poco il suo. La vita di Arturo procede tutto sommato serena finché non viene sconvolta dal succedersi di tre eventi sorprendenti: la scomparsa di un anziano del posto, Gustavo, morto in circostanze misteriose, l'apparizione nella Cassetta di una insolita lettera scritta dalla figlia di Gustavo, e l'improvviso cambiamento nella condotta in classe di uno dei suoi allievi più impegnativi, che sembra passare un momento davvero complicato... (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Il giorno in cui Corinne scappa dalla sua casa sulle colline inglesi, succedono due cose: Roux, il figlio adolescente, inizia a sviluppare un'insana ossessione per i numeri, e una balena si spiaggia sulla costa bretone. Dietro le porte delle case a graticcio spazzate dal vento, nasce una storia di sale e di lacrime, tra tuffi vertiginosi da scogliere a picco, inquietanti scoperte in grotte sommerse e il coraggio di tornare di fronte all'oceano per affrontare la risacca del tempo. "Cosa ...; [Leggi tutto...]
Il giorno in cui Corinne scappa dalla sua casa sulle colline inglesi, succedono due cose: Roux, il figlio adolescente, inizia a sviluppare un'insana ossessione per i numeri, e una balena si spiaggia sulla costa bretone. Dietro le porte delle case a graticcio spazzate dal vento, nasce una storia di sale e di lacrime, tra tuffi vertiginosi da scogliere a picco, inquietanti scoperte in grotte sommerse e il coraggio di tornare di fronte all'oceano per affrontare la risacca del tempo. "Cosa mi dice il mare" è un romanzo sulle seconde possibilità, sull'affrontare le proprie colpe e i rimorsi che ci logorano. Sul sapersi perdonare. È anche un libro sull'amicizia e sull'amore: a volte amare significa non fare nulla, e lasciare che il mare si porti via tutto. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Venezia, 1732. Nella cripta della chiesa di San Zaccaria viene trovato il cadavere di una giovane donna. Qualcuno le ha sfondato la bocca con un mattone, incastrandolo fra le mandibole. L'orrore di un delitto così raccapricciante sconvolge la Serenissima tanto più perché la fanciulla è una Mocenigo, la famiglia cui appartiene anche il doge, ormai morente a causa della veneranda età. Al suo capezzale viene chiamato Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, giacché la brutalità del cri ...; [Leggi tutto...]
Venezia, 1732. Nella cripta della chiesa di San Zaccaria viene trovato il cadavere di una giovane donna. Qualcuno le ha sfondato la bocca con un mattone, incastrandolo fra le mandibole. L'orrore di un delitto così raccapricciante sconvolge la Serenissima tanto più perché la fanciulla è una Mocenigo, la famiglia cui appartiene anche il doge, ormai morente a causa della veneranda età. Al suo capezzale viene chiamato Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto, giacché la brutalità del crimine sembra richiamare i fatti sanguinosi di tre e sette anni prima, quelli commessi da Olaf Teufel, che proprio il grande pittore indagò, suo malgrado, con gli amici di sempre: l'impresario teatrale irlandese Owen McSwiney e il mercante d'arte britannico Joseph Smith. I tre cominciano a investigare... (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l'ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell'omicidio fanno pensare a un potenziale seri ...; [Leggi tutto...]
Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l'ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell'omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent'anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica classica e gli scacchi. Anche se i loro mondi sembrano destinati a collidere, dovranno unire le forze, perché nella morte di Nicla niente è come sembra. A Rauch si annida un male profondo che neanche la neve è riuscita a spazzare via; un male che affonda le sue radici nella sete di giustizia e in un'antica leggenda. Il passato è diventato presente e forse non è un caso che proprio Zoe sia giunta a Rauch...
Abstract/Sommario: Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell'arcipelago giapponese, l'isola di Aburi. In particolare Ryōsuke langue in una profonda crisi esistenziale: senza fiducia in se stesso, vive alla giornata ancora incapace di riprendersi dalla morte del padre. Dopo un tentativo di suicidio, decide di fare luce sui motivi che, anni prima, spinsero suo padre a togliersi la vita a sua volta. Si trasferisce co ...; [Leggi tutto...]
Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell'arcipelago giapponese, l'isola di Aburi. In particolare Ryōsuke langue in una profonda crisi esistenziale: senza fiducia in se stesso, vive alla giornata ancora incapace di riprendersi dalla morte del padre. Dopo un tentativo di suicidio, decide di fare luce sui motivi che, anni prima, spinsero suo padre a togliersi la vita a sua volta. Si trasferisce cosí sull'isola dove dovrebbe risiedere il miglior amico del padre, l'unico che può spiegargli i veri motivi di quel gesto. Aburi è una piccola isola un po' misteriosa, dalla natura rigogliosa e ancora selvatica, abitata da una piccola comunità chiusa e scontrosa con i forestieri. Ma è anche famosa per le sue capre selvatiche. Qui Ryōsuke scopre che il sogno del padre era proprio produrre il formaggio dal latte di questi animali cosí particolari: il figlio decide di portare a termine il progetto paterno ma il suo sogno si scontra con i tabú locali e suscita la rabbia degli abitanti dell'isola... Dopo "Le ricette della signora Tokue", il nuovo romanzo di Sukegawa è una storia di maturazione dolce e profonda.
Abstract/Sommario: Di cosa hanno paura fratello e sorella quando scende il buio della notte e l'ora di andare a letto si avvicina? Carona Susani e Virginia Clericetti, ci trasportano nell'irresistibile gioco che adorano tutti i bambini: farsi paura. Ci troviamo così avvolti dal buio della notte in un percorso a due voci tra insicurezze e immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.
Abstract/Sommario: Una sera, una ragazzina si affaccia al davanzale di casa sua e inizia a curiosare oltre le finestre del palazzo di fronte. Ma che cosa sono le ombre che intravede? Forse… non sono davvero quello che sembrano! Un tenero e divertente libro senza parole che ci racconta in modo giocoso che a volte le cose vanno ben al di là delle apparenze...
Abstract/Sommario: Uno degli uomini più ricchi di tutta la Spagna, Carlos Mendoza, sta morendo. Ma, quando il testamento viene aperto, i familiari scoprono con orrore che tutto il patrimonio è stato destinato a una giovane donna di cui non hanno mai sentito parlare. Chi è e in che modo l'anziano è legato a lei? Charlotte Fairfax è una consulente legale e, quando le viene chiesto di sistemare la faccenda, accetta di lasciare l'Inghilterra alla volta di Madrid, nonostante manchi solo una settimana alle sue ...; [Leggi tutto...]
Uno degli uomini più ricchi di tutta la Spagna, Carlos Mendoza, sta morendo. Ma, quando il testamento viene aperto, i familiari scoprono con orrore che tutto il patrimonio è stato destinato a una giovane donna di cui non hanno mai sentito parlare. Chi è e in che modo l'anziano è legato a lei? Charlotte Fairfax è una consulente legale e, quando le viene chiesto di sistemare la faccenda, accetta di lasciare l'Inghilterra alla volta di Madrid, nonostante manchi solo una settimana alle sue nozze. È sicura, infatti, che non ci vorrà molto per chiudere la questione: ha visto decine di uomini intestare tutto a una donna giovane e bella per poi ravvedersi... Una volta giunta a destinazione, però, Charlotte si accorge che le cose sono più complicate di quello che aveva immaginato. Perché la ragazza dice di non sapere nulla dei piani dell'anziano. Sta forse mentendo? Decisa a scoprire la verità, Charlotte scava nella storia della famiglia Mendoza, alla ricerca di indizi che possano aiutarla a capire. Ben presto emerge una realtà sconvolgente, taciuta per anni, che le impartirà una lezione importante sul vero significato dell'amore... (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: È troppo alta e ha un naso davvero bizzarro: per questo Vitória si è sempre sentita inadeguata. Ma, in fondo, non è certo una cosa degna di nota se i tuoi nuovi compagni sono creature fantastiche, dotate di poteri sovrannaturali. Finalmente sono usciti allo scoperto e dopo aver creato un certo scompiglio tra gli umani, si è capito che bisogna conoscerli, più che temerli. Così, nella nuova scuola dove Vitória trascorrerà un intero anno, imparano a gestire i propri poteri, a convivere co ...; [Leggi tutto...]
È troppo alta e ha un naso davvero bizzarro: per questo Vitória si è sempre sentita inadeguata. Ma, in fondo, non è certo una cosa degna di nota se i tuoi nuovi compagni sono creature fantastiche, dotate di poteri sovrannaturali. Finalmente sono usciti allo scoperto e dopo aver creato un certo scompiglio tra gli umani, si è capito che bisogna conoscerli, più che temerli. Così, nella nuova scuola dove Vitória trascorrerà un intero anno, imparano a gestire i propri poteri, a convivere con gli altri e a scoprire il mondo sconosciuto delle emozioni. Rabbia, gioia e tristezza per loro sono solo parole. Per Vitória, invece, sono un rossore improvviso sul viso o un sorriso che esplode inaspettato. Ma il più delle volte anche lei ha come un frullatore nella testa e non riesce a comprendere cosa sta provando. Come quando è troppo vicina a Nereo, l enigmatico fantasma, o quando ha paura di rovinare l amicizia con l elfo Erme. Poi ci sono Bea e Sarah, due vampire che incutono timore e simpatia allo stesso tempo. Forse anche Vitória dovrebbe passare più tempo nella stanza delle emozioni, anche se lì accadono cose strane e non solo lì. Insieme ai nuovi compagni, imparerà a conoscere meglio sé stessa e ciò che prova. Soprattutto, capirà che in fondo la paura è solo un emozione come le altre, basta darle un nome e non spaventa più, anzi fa fare cose che non si sarebbero mai immaginate. Un esordio che insegna come la diversità sia una ricchezza. Un inno al potere delle emozioni che permettono di capire davvero noi stessi e gli altri. Una storia in cui l amicizia è il valore più importante. Perché sentirsi amati e protetti è la cosa più bella che ci sia.
Abstract/Sommario: «Adoro quest'albero. Che sia chiaro: questo è il mio albero», dice un irresistibile scoiattolo rosso, vagamente stereotipato. «Adoro mangiare le mie pigne all'ombra del mio albero. Questo è il mio albero e queste sono le mie pigne. Tutti devono sapere che queste sono le mie pigne e che questo è il mio albero. Cosa devo fare per proteggerlo dagli altri? Trovato: costruirò un enorme muro...». Un album sulla difficoltà di condividere. Un testo semplice ma efficace scandito da frasi brevi ...; [Leggi tutto...]
«Adoro quest'albero. Che sia chiaro: questo è il mio albero», dice un irresistibile scoiattolo rosso, vagamente stereotipato. «Adoro mangiare le mie pigne all'ombra del mio albero. Questo è il mio albero e queste sono le mie pigne. Tutti devono sapere che queste sono le mie pigne e che questo è il mio albero. Cosa devo fare per proteggerlo dagli altri? Trovato: costruirò un enorme muro...». Un album sulla difficoltà di condividere. Un testo semplice ma efficace scandito da frasi brevi e graffianti alternate a «tormentate» domande esistenziali... un albo da contorcersi dal ridere. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: «Lassù in cima vivono tre sassi. Sono sempre stati lì, in cima alla montagna». Tre piccoli sassi, con occhi stupiti e vigili. Che vivono la loro tranquilla vita da sassi, finché un giorno il fulmine di una terribile tempesta li travolge e li fa rotolare giù, in un’avventura senza tregua, tra torrenti, uccelli predatori, talpe, lepri e cani, per finire nel grande mare, dove potranno finalmente riprendere la loro tranquilla vita da sassi, ma con dentro un’esperienza in più. La magia del ...; [Leggi tutto...]
«Lassù in cima vivono tre sassi. Sono sempre stati lì, in cima alla montagna». Tre piccoli sassi, con occhi stupiti e vigili. Che vivono la loro tranquilla vita da sassi, finché un giorno il fulmine di una terribile tempesta li travolge e li fa rotolare giù, in un’avventura senza tregua, tra torrenti, uccelli predatori, talpe, lepri e cani, per finire nel grande mare, dove potranno finalmente riprendere la loro tranquilla vita da sassi, ma con dentro un’esperienza in più. La magia del grande Olivier Tallec riesce in questo albo illustrato a rendere vivi perfino tre sassi, che faranno innamorare lettori grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.