Abstract/Sommario: Savannah Litchfield non sa dare un’età al dolore che prova per aver perso l'amata sorella Poppy. Angoscia, sofferenza, un senso prevaricante di impotenza si sono inesorabilmente impossessati di lei. La luce che emanava Poppy sembra non riuscire a illuminare le giornate di Savannah e, ora a diciassette anni, vive in un limbo costellato di attacchi di panico e ricordi strazianti. Quando la sua famiglia le propone di partire per un viaggio insieme a due psicologi e ad altri adolescenti ch ...; [Leggi tutto...]
Savannah Litchfield non sa dare un’età al dolore che prova per aver perso l'amata sorella Poppy. Angoscia, sofferenza, un senso prevaricante di impotenza si sono inesorabilmente impossessati di lei. La luce che emanava Poppy sembra non riuscire a illuminare le giornate di Savannah e, ora a diciassette anni, vive in un limbo costellato di attacchi di panico e ricordi strazianti. Quando la sua famiglia le propone di partire per un viaggio insieme a due psicologi e ad altri adolescenti che hanno subito un lutto, Savannah comprende che questa esperienza potrebbe essere l'unico modo per affrontare la sua perdita, onorare la memoria di Poppy e soprattutto… tornare a vivere. Cael Woods, giovane promessa dell'hockey, non pattina più da tempo, dal maledetto giorno in cui suo fratello Cillian gli è stato portato via. Dopo aver allontanato chi gli vuole bene, avvolto in un manto di abiti scuri, tatuaggi e aggressività, Cael è rimasto senza direzione, in balia della rabbia e dell’impotenza. Controvoglia, si ritrova a partecipare a un viaggio che promette di aiutarlo ad affrontare la sua perdita, ma Cael non nutre alcuna speranza di far pace con un futuro senza suo fratello. Nell'attimo in cui gli sguardi di Cael e di Savannah s'incrociano in aeroporto... (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: L’inverno sta arrivando, è ora di andare in letargo! Ma qualcosa non sembra andare per il verso giusto... Mimosa non riesce ad addormentarsi! Con l’aiuto del suo amico Sam, la bambina va alla ricerca di una soluzione. Come fanno le api, il rospo, le formiche e i topolini a prendere sonno?
Abstract/Sommario: “La maggior parte dei miei amici diventano personaggi dei miei romanzi. Ma questo assassino che immaginavo senza conoscerlo, il mio terribile assassino, da dove viene?” D. P. Nonnino, che diventerà il formidabile malfattore di Capolinea Malaussène, ha solo quattordici anni quando prepara il primo colpo della sua magistrale carriera di ricattatore e criminale. Nel seguirne i primi passi, Pennac intreccia invenzioni letterarie e autobiografia rivelando il suo modo di lavorare e le sue fo ...; [Leggi tutto...]
“La maggior parte dei miei amici diventano personaggi dei miei romanzi. Ma questo assassino che immaginavo senza conoscerlo, il mio terribile assassino, da dove viene?” D. P. Nonnino, che diventerà il formidabile malfattore di Capolinea Malaussène, ha solo quattordici anni quando prepara il primo colpo della sua magistrale carriera di ricattatore e criminale. Nel seguirne i primi passi, Pennac intreccia invenzioni letterarie e autobiografia rivelando il suo modo di lavorare e le sue fonti di ispirazione per creare un personaggio.
Abstract/Sommario: Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando... a questo preferisce non pensare) non c'è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All'improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale? Carla non sa se fidarsi, ma non c'è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anc ...; [Leggi tutto...]
Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando... a questo preferisce non pensare) non c'è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All'improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale? Carla non sa se fidarsi, ma non c'è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anche il gatto. Si ritrova così al centro di un'indagine per omicidio: per scovare il colpevole la polizia ha bisogno del suo aiuto, o meglio, dell'aiuto di Cucco, l'unico ad avere visto l'assassino. Ma a poco a poco, dai suoi ricordi emerge un'altra verità, ancora più spaventosa... Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Ogni giorno miliardi di api ronzano rumorose di fiore in fiore per raccogliere nettare e polline. Questi importantissimi insetti fanno un lavoro fondamentale e da loro dipende la nostra stessa sopravvivenza. Ma le conosci davvero? Sapevi che esistono tantissimi tipi di ape e che molte sono api solitarie, cioè non vivono negli alveari come l’ape mellifera? Esistono infatti api scavatrici, api legnaiole, api minatrici, api tagliafoglie, api muratrici e api cuculo! Attraverso questo libro ...; [Leggi tutto...]
Ogni giorno miliardi di api ronzano rumorose di fiore in fiore per raccogliere nettare e polline. Questi importantissimi insetti fanno un lavoro fondamentale e da loro dipende la nostra stessa sopravvivenza. Ma le conosci davvero? Sapevi che esistono tantissimi tipi di ape e che molte sono api solitarie, cioè non vivono negli alveari come l’ape mellifera? Esistono infatti api scavatrici, api legnaiole, api minatrici, api tagliafoglie, api muratrici e api cuculo! Attraverso questo libro illustrato da Philip Giordano si potrà scoprire l’incredibile vita delle api e capire come aiutarle a prosperare in un mondo in continuo mutamento.
Abstract/Sommario: A Stoccolma il Natale si avvicina e la città si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. Una misteriosa telefonata al ministro della Giustizia segna l’inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. Come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. Potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche te ...; [Leggi tutto...]
A Stoccolma il Natale si avvicina e la città si riempie di luci, ma per qualcuno la festa si annuncia amara. Una misteriosa telefonata al ministro della Giustizia segna l’inizio di un conto alla rovescia che lo spinge inesorabilmente incontro al giorno fissato per la sua morte. Come se non bastasse, in uno dei tunnel abbandonati della metropolitana viene ritrovato un mucchio di ossa umane. Potrebbero appartenere allo scheletro di un noto esponente della finanza, scomparso da qualche tempo? Mina Dabiri, la poliziotta ossessionata dai microbi, assume la guida delle indagini. Ma gli indizi scarseggiano e non le resta che tornare a chiedere aiuto a Vincent Walder, il maestro mentalista che molti ritengono capace persino di leggere nel pensiero. Con il ritrovamento di un altro mucchio di ossa, l’inchiesta si complica: cosa nascondono realmente le profondità della capitale? Chi e perché sta braccando il ministro? (Ibs.it)
Abstract/Sommario: La storia di Roya e della sua famiglia, fuggita dall'Afghanistan. L'acquisto di un animaletto da compagnia aiuta la bambina a rielaborare la storia della loro fuga. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbant ...; [Leggi tutto...]
Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro? (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Che colpaccio! Astrid ha convinto i genitori a iscriverla al prestigioso collegio di Canterville, così non dovrà più studiare da sola. Peccato che sulla scuola aleggi un’inquietante storia di fantasmi... Ma le astute gemelle con cui condivide la stanza hanno un piano per fuggire. E Astrid è pronta a seguirle! (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Che cos’è la gratitudine? Perché è così importante saper apprezzare tutte le cose straordinarie della vita? Come si dice “grazie” negli altri Paesi? Questo libro ti accompagnerà in un viaggio intorno al mondo: imparerai a ringraziare in oltre 50 lingue e scoprirai che esistono modi meravigliosi per esprimere riconoscenza verso la natura, gli animali e le altre persone. Non perdere tutti i consigli per allenare il superpotere della gratitudine! Età di lettura: da 8 anni.
Abstract/Sommario: L’immenso Monsterium è da sempre in viaggio con le più strane creature a bordo. Una notte la combriccola di mostri sguscia via alla scoperta del mondo di fuori, seminando il panico per la città. I bambini sono costretti a restare chiusi in casa, ma tre fratellini sapranno sconfiggere la noia con l’immaginazione. Dalla loro cameretta sfrecciano a bordo di una corriera, salgono su una mongolfiera, filano con una barca e s’inabissano con un sottomarino... per poi scoprire l’indomani che i ...; [Leggi tutto...]
L’immenso Monsterium è da sempre in viaggio con le più strane creature a bordo. Una notte la combriccola di mostri sguscia via alla scoperta del mondo di fuori, seminando il panico per la città. I bambini sono costretti a restare chiusi in casa, ma tre fratellini sapranno sconfiggere la noia con l’immaginazione. Dalla loro cameretta sfrecciano a bordo di una corriera, salgono su una mongolfiera, filano con una barca e s’inabissano con un sottomarino... per poi scoprire l’indomani che i mostri son spariti! (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Cosa sono le montagne? Come si formano? Perché hanno diverse forme e colori? Cosa sono le placche tettoniche? E, ancora, qual è la montagna più alta del mondo? Come si misurano le altitudini? A queste e altre domande lettori grandi e piccoli troveranno risposta in un libro-atlante ricco di contenuti e curiosità sullambiente e i fenomeni naturali della Terra. Come nel precedente Atlante Geo-Grafico, Regina Giménez, grazie alle illustrazioni e alle chiarissime infografiche fatte di line ...; [Leggi tutto...]
Cosa sono le montagne? Come si formano? Perché hanno diverse forme e colori? Cosa sono le placche tettoniche? E, ancora, qual è la montagna più alta del mondo? Come si misurano le altitudini? A queste e altre domande lettori grandi e piccoli troveranno risposta in un libro-atlante ricco di contenuti e curiosità sullambiente e i fenomeni naturali della Terra. Come nel precedente Atlante Geo-Grafico, Regina Giménez, grazie alle illustrazioni e alle chiarissime infografiche fatte di linee, forme e colori, ci porta a scoprire e a comprendere il mondo che abitiamo. Età di lettura: da 7 anni.
Abstract/Sommario: In tutta Washington, non esistono due persone più diverse e con meno motivi di incontrarsi di Kay Willingham e Randall Christopher. Lei è una socialité sempre sotto i riflettori, impegnata nella beneficenza sin dai tempi del matrimonio con l'ex marito, il vicepresidente degli Stati Uniti. Lui è il rispettabile preside di una scuola, con qualche ambizione politica. Un giorno di luglio, i due vengono ritrovati nella Bentley decappottabile in cui, a quanto sembra, si erano appartati. Il m ...; [Leggi tutto...]
In tutta Washington, non esistono due persone più diverse e con meno motivi di incontrarsi di Kay Willingham e Randall Christopher. Lei è una socialité sempre sotto i riflettori, impegnata nella beneficenza sin dai tempi del matrimonio con l'ex marito, il vicepresidente degli Stati Uniti. Lui è il rispettabile preside di una scuola, con qualche ambizione politica. Un giorno di luglio, i due vengono ritrovati nella Bentley decappottabile in cui, a quanto sembra, si erano appartati. Il motore è ancora acceso, ma per i passeggeri il viaggio è finito: qualcuno li ha uccisi a colpi di pistola. Il duplice omicidio diventa in fretta la notizia più chiacchierata dalla stampa, ma anche la più assillante nella mente di Alex Cross: Kay era una sua vecchia conoscenza. E, forse, anche qualcosa di più. Mentre Washington è sconvolta da una serie di attentati e manifestazioni che invocano «Morte ai ricchi», Alex Cross è alle prese con un caso intricato, in cui non può fidarsi di nessuno. Scavando nelle vicende più torbide della vita di Kay, si troverà in un vero e proprio labirinto di segreti, menzogne e corruzione che lo obbligherà a inseguire la verità fino in Alabama. Dovrà usare tutte le sue abilità di psicologo e detective per evitare che il muro del silenzio diventi di nuovo letale... (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Al circolo sportivo Tappa Fissa si svolge un avvincente torneo di tennis. Silvia e altri tre ragazzini seguono con entusiasmo le partite finché un atleta, al termine di un acceso incontro, viene trovato morto nello spogliatoio. Aiuta Silvia e i suoi amici nelle indagini, seguendo la storia con attenzione e facendo appello a tutto il tuo intuito e alla tua memoria! Riuscirai a risolvere il caso? Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 9 anni appassionati di mis ...; [Leggi tutto...]
Al circolo sportivo Tappa Fissa si svolge un avvincente torneo di tennis. Silvia e altri tre ragazzini seguono con entusiasmo le partite finché un atleta, al termine di un acceso incontro, viene trovato morto nello spogliatoio. Aiuta Silvia e i suoi amici nelle indagini, seguendo la storia con attenzione e facendo appello a tutto il tuo intuito e alla tua memoria! Riuscirai a risolvere il caso? Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 9 anni appassionati di misteri e avventure che dovranno risolvere un giallo come dei veri detective. Una storia accompagnata da quiz per immergersi completamente nel racconto e cercare di sbrogliare le trame di un mistero.
Abstract/Sommario: Non sempre la vita ci riserva le gioie che meriteremmo. Grace Walker ha dovuto impararlo presto. Rimasta orfana di madre, con un padre gravemente malato, la ragazza è costretta a rinunciare alla sua passione più grande: la danza. Rassegnata a sopravvivere senza vivere davvero, Grace trova lavoro come domestica nello chalet in Vermont degli Harrison, i fratelli più belli e dannati d'America. La ragazza, però, non è una semplice cameriera, ha una missione da portare a termine, se vuole a ...; [Leggi tutto...]
Non sempre la vita ci riserva le gioie che meriteremmo. Grace Walker ha dovuto impararlo presto. Rimasta orfana di madre, con un padre gravemente malato, la ragazza è costretta a rinunciare alla sua passione più grande: la danza. Rassegnata a sopravvivere senza vivere davvero, Grace trova lavoro come domestica nello chalet in Vermont degli Harrison, i fratelli più belli e dannati d'America. La ragazza, però, non è una semplice cameriera, ha una missione da portare a termine, se vuole assicurare a suo padre le cure migliori e garantirsi un futuro. Fare il doppio gioco, però, per un animo candido come il suo non è facile. E come se non bastasse, a scombinarle il cuore ci si mette anche l'attrazione per Aron Harrison. Oltre il sorriso irresistibile e la calcolata gentilezza con cui ha imparato a manipolare chi lo circonda, Aron nasconde una personalità tormentata. Come Grace, ha dovuto mettere da parte i suoi sogni. Nel vano tentativo di proteggerlo, la ragazza cerca di respingerlo in ogni modo, ma se resistere a un Harrison è difficile, mentirgli è impossibile. Eppure, anche se Aron e i suoi fratelli sembrano inscalfibili, hanno tutti un punto debole: l'amore.
Abstract/Sommario: 51,30 metri di lunghezza, 12 metri di larghezza, velocità media 10 nodi (18,52 Km/h), 1350 il tonnellaggio. Sono le misure della Life Support di Emergency, in mare da dicembre 2022, per colmare l’assenza di un piano europeo di accoglienza che rimetta al centro la vita umana e contribuisca a togliere al Mediterraneo l’infame record di rotta migratoria più letale al mondo. Con questi presupposti, cosa ci fa un architetto a bordo durante la missione di pattugliamento “Search and Rescue” n ...; [Leggi tutto...]
51,30 metri di lunghezza, 12 metri di larghezza, velocità media 10 nodi (18,52 Km/h), 1350 il tonnellaggio. Sono le misure della Life Support di Emergency, in mare da dicembre 2022, per colmare l’assenza di un piano europeo di accoglienza che rimetta al centro la vita umana e contribuisca a togliere al Mediterraneo l’infame record di rotta migratoria più letale al mondo. Con questi presupposti, cosa ci fa un architetto a bordo durante la missione di pattugliamento “Search and Rescue” n° 8, destinazione area SAR 2, di fronte alla Libia? Semplice, è colui che ha progettato la livrea della nave, e dopo anni di collaborazione con Emergency, Raul Pantaleo ha deciso di salire a bordo per “umanizzare” lo spazio dove saranno accolti i naufraghi. 2000 miglia, 336 ore di navigazione, 29 naufraghi salvati: sono i numeri che riassumono l’esperienza di Raul e che porterà sempre con sé nei ricordi e nel corpo. Estratto: La componente di EMERGENCY è incredibilmente giovane. Sono i Millennials, una generazione che su questa nave si mette in gioco in prima persona. La loro forza e allegria mostra una generazione che sta reagendo all’ingiustizia nel solo modo in cui si può reagire: con l’azione.
Abstract/Sommario: Perché gli Stati Uniti, la ricca, meravigliosa terra della libertà e delle opportunità, sono anche il Paese più violento del mondo occidentale? Paul Auster si è interrogato a lungo su questo paradosso e nell’ultimo libro della sua vita, quasi a ideale testamento, si è destreggiato tra ricordi privati e memoria collettiva per andare al cuore del dilagante fenomeno della diffusione di armi negli Stati Uniti e dei sanguinosi massacri che ne sono scaturiti. Mute testimoni della scena del ...; [Leggi tutto...]
Perché gli Stati Uniti, la ricca, meravigliosa terra della libertà e delle opportunità, sono anche il Paese più violento del mondo occidentale? Paul Auster si è interrogato a lungo su questo paradosso e nell’ultimo libro della sua vita, quasi a ideale testamento, si è destreggiato tra ricordi privati e memoria collettiva per andare al cuore del dilagante fenomeno della diffusione di armi negli Stati Uniti e dei sanguinosi massacri che ne sono scaturiti. Mute testimoni della scena del crimine, le fotografie di Spencer Ostrander accompagnano le sue parole ritraendo i luoghi delle stragi in tutta la loro normalità. Scatti in bianco e nero, senza alcuna presenza umana, perché di umano non è rimasto più nulla. Pistole giocattolo e film di cowboy: per molti bambini cresciuti negli anni Sessanta, americani e non, erano questi gli ingredienti di un’infanzia passata a imitare gli assalti agli accampamenti Indiani e le sparatorie tra valorosi sceriffi e malvagi pistoleri. Non meno diffusa era la consuetudine di imparare a usare un fucile per andare a caccia. Talentuoso tiratore fin dalla tenera età, Paul Auster ha conosciuto anche l’altra faccia delle armi – non strumenti di gioco o di pratica sportiva, bensì di distruzione – quando ne ha scoperto i segni indelebili all’interno della famiglia paterna: sua nonna aveva ucciso il marito, suo nonno, con due colpi di pistola. Questo episodio di inspiegabile violenza fornisce lo spunto per un’acuta riflessione critica su un’America dove la presenza di armi è ormai dilagante. A partire dallo sterminio della popolazione indigena in epoca coloniale, attraverso la condizione di schiavitù spietatamente imposta a milioni di africani, fino all’onnipresente notizia di sparatorie di massa tra i titoli del giorno, Auster prova a spiegare a se stesso e al lettore i motivi dell’uso e dell’abuso di armi da fuoco, e anche la fascinazione che esercitano ancora nell’immaginario collettivo americano. In un registro contabile di profitti e perdite, se la prima colonna riporta il crescente numero di armi in circolazione negli Stati Uniti, la seconda mostra in negativo la catastrofica cifra dei morti d’arma da fuoco dal 1968 a oggi. Numeri che rappresentano uomini, donne, adolescenti, bambini, persino neonati. E come un coro greco, muto testimone della scena del crimine, le fotografie di Spencer Ostrander ritraggono i luoghi delle stragi in tutta la loro quieta e squallida normalità. Luoghi quotidiani, comuni, talvolta brutti e banali, ma non per questo meritevoli dell’orrore a cui hanno assistito. Luoghi riproposti in scatti in bianco e nero, senza mai alcuna presenza umana, perché di umano non è rimasto più nulla. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: «È faticoso provare a cambiare la traiettoria di un destino, è da perderci il sonno.» Proprio quel tentativo è al centro di questo libro: un diario pubblico, nel quale l’apprendistato alla vita è sempre incespicante, come per chiunque. L’inizio è l’infanzia, il tempo che fonda l’esperienza di ognuno di noi e in cui, come scriveva Cesare Pavese, «nulla era avvenuto o dormiva solamente nei nervi e nel cuore». L’infanzia di Rosella Postorino è stata segnata da uno sradicamento, e il suo s ...; [Leggi tutto...]
«È faticoso provare a cambiare la traiettoria di un destino, è da perderci il sonno.» Proprio quel tentativo è al centro di questo libro: un diario pubblico, nel quale l’apprendistato alla vita è sempre incespicante, come per chiunque. L’inizio è l’infanzia, il tempo che fonda l’esperienza di ognuno di noi e in cui, come scriveva Cesare Pavese, «nulla era avvenuto o dormiva solamente nei nervi e nel cuore». L’infanzia di Rosella Postorino è stata segnata da uno sradicamento, e il suo sentirsi estranea, diversa, ansiosa di riscatto ha generato lo sguardo che ha sul mondo. Così, in queste pagine, è continuo lo scambio tra narrazione personale e collettiva, perché in fondo le nostre esistenze, le nostre scelte, si somigliano: andarsene, restare, aver paura di fallire, di perdere qualcuno, o sé stessi. Siamo tutti mossi dal desiderio, dubbiosi sulla felicità possibile, tentati da un impossibile ritorno a casa, gettati nostro malgrado nella Storia. (ibs.it)
Abstract/Sommario: Per Emlyn pensare al passato non è un'opzione. Non pensa più al fatto che lei e Janessa, la sua migliore amica, si parlano a malapena. Non pensa più nemmeno a Tyler, suo vecchio amore, che tre anni prima l'ha abbandonata, sul ciglio della strada. Più morta che viva. La sua nuova routine è semplice, ridotta all'essenziale. Lavora come guida di pesca in Idaho, cieli azzurri, acque limpide, profondi crepacci, e abita nella sua roulotte Airstream vicino al fiume, dove il tempo sembra esser ...; [Leggi tutto...]
Per Emlyn pensare al passato non è un'opzione. Non pensa più al fatto che lei e Janessa, la sua migliore amica, si parlano a malapena. Non pensa più nemmeno a Tyler, suo vecchio amore, che tre anni prima l'ha abbandonata, sul ciglio della strada. Più morta che viva. La sua nuova routine è semplice, ridotta all'essenziale. Lavora come guida di pesca in Idaho, cieli azzurri, acque limpide, profondi crepacci, e abita nella sua roulotte Airstream vicino al fiume, dove il tempo sembra essersi fermato. I suoi amici ora sono il reverendo della comunità e Varden, il ranger che la guarda con occhi tutt'altro che indifferenti. Sono loro ad averla accolta e protetta quando si è ritrovata senza nulla a cui aggrapparsi. Poi un giorno Janessa scompare, ed Emlyn viene catapultata di nuovo nel mondo che tanto voleva dimenticare. L'amica, diventata nel frattempo una star dei social, d'abitudine condivide tutte le sue avventure con un folto popolo di follower. Ora però, dopo diversi giorni di silenzio, Emlyn si rende conto che l'ultima foto postata ha qualcosa di allarmante. Janessa le sta forse chiedendo aiuto? Non le rimane altra scelta che andare a cercarla. Ma non è la sola, in quella natura che non è puro idillio, a volerla trovare. Tra quei boschi silenziosi, quale altro fantasma della sua vecchia vita dovrà affrontare? Con una narrazione incalzante e ricca di mi stero, Kimi Cunningham Grant racconta di traumi negati, di un passato che non passa, sullo sfondo di una terra selvaggia e meravigliosa. (ibs.it)
Abstract/Sommario: La vita di Ari è fatta di sorrisi e di ottimismo. Non è sempre stato così, non ha avuto un'infanzia facile. A ispirare la sua voglia di sole è stata la carismatica Torrance Hale, annunciatrice del meteo per una famosa emittente di Seattle. Guardandola in tv Ari ha capito che cercare il lato positivo delle cose è l'unico modo per darsi la possibilità di essere felici. È con questa fiducia che ha ottenuto il lavoro che sognava da una vita, proprio al fianco di Torrance. Ma nella realtà l ...; [Leggi tutto...]
La vita di Ari è fatta di sorrisi e di ottimismo. Non è sempre stato così, non ha avuto un'infanzia facile. A ispirare la sua voglia di sole è stata la carismatica Torrance Hale, annunciatrice del meteo per una famosa emittente di Seattle. Guardandola in tv Ari ha capito che cercare il lato positivo delle cose è l'unico modo per darsi la possibilità di essere felici. È con questa fiducia che ha ottenuto il lavoro che sognava da una vita, proprio al fianco di Torrance. Ma nella realtà le cose si rivelano molto diverse dalle aspettative: il clima nella redazione è pessimo. E sono proprio Torrance e il suo capo ed ex compagno Seth, con i loro continui litigi, a creare tensione e malumore. Ari cerca una soluzione e trova un alleato: Russell, il suo collega che si occupa delle notizie sportive. Anche lui non sopporta più l'atmosfera che si respira, perciò decidono di escogitare un piano per far tornare insieme Torrance e Seth. Un obiettivo che sembra impossibile, ma Ari e Russell sanno che quando il cielo è nero e minaccia le peggiori tempeste, forse è solo perché il sole si sta nascondendo da qualche parte, e nulla può impedirgli di tornare a splendere.
Abstract/Sommario: Un padre e un figlio, dentro una stanza. L’uno di fronte all’altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell’altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l’estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l’intollerabile sensazione d ...; [Leggi tutto...]
Un padre e un figlio, dentro una stanza. L’uno di fronte all’altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell’altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l’estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l’intollerabile sensazione di non essere più all’altezza del proprio compito. Con la voce calda, intima, di un padre smarrito, Matteo Bussola fotografa l’istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. (www.ibs.it)