Abstract/Sommario: A Seoul, dove vivi fa la differenza. Ju-ran è una donna bellissima e ha una famiglia “perfetta”: è sposata con un medico rinomato, ha un figlio sano e intelligente e finalmente una nuova casa con un enorme prato a Pangyo, un quartiere di lusso a soli 20 minuti dalla capitale. L'unica cosa che le dà sui nervi è la puzza che proviene dal giardino. Jae-ho, il marito, insiste che si tratti solo del concime per i fiori e che l'odore scomparirà presto, ma come una macchia d'olio su un bell'a ...; [Leggi tutto...]
A Seoul, dove vivi fa la differenza. Ju-ran è una donna bellissima e ha una famiglia “perfetta”: è sposata con un medico rinomato, ha un figlio sano e intelligente e finalmente una nuova casa con un enorme prato a Pangyo, un quartiere di lusso a soli 20 minuti dalla capitale. L'unica cosa che le dà sui nervi è la puzza che proviene dal giardino. Jae-ho, il marito, insiste che si tratti solo del concime per i fiori e che l'odore scomparirà presto, ma come una macchia d'olio su un bell'acquerello Ju-ran non riesce a cancellarlo dalla sua mente. E le azioni insignificanti di quello che ha sempre considerato il compagno ideale cominciano ad apparirle improvvisamente sospette. Specialmente dopo che una giovane donna lo accusa dell'omicidio di suo marito. E se Jae-ho fosse un assassino? Sang-eun adesso si ritrova vedova, senza un lavoro e incinta. A sua madre è stata appena diagnosticata una demenza senile allo stadio iniziale e deve assolutamente trovare un nuovo appartamento perché presto non potrà più permettersi di pagare l'affitto. In questo mondo in cui non esistono vite facili, sembra che ognuno sia infelice a modo suo: chi ha troppo e chi non ha nulla. Ma quando tutto va male bisogna scegliere il proprio destino. L'arroganza del lusso si scontra con la disperazione della povertà in questo romanzo dalla scrittura cinematografica, il sapiente intreccio e un'ambientazione alla Parasite.
Abstract/Sommario: Ira ha un destino scritto nel nome. È nel fiore dei vent'anni, è brillante, ma le ossessioni la divorano, la consumano, mettono in pericolo lei e gli altri. Clarissa è una psicologa affermata, famosa in tutta la Finlandia, una star dei talk show dove compare in tailleur griffato e tacco dodici perché vuole rispondere a un cliché. È a lei che Ira si rivolge per chiedere aiuto. Anche se certo non l'aiuto che Clarissa immagina. Ira infatti ha soprattutto bisogno di un alibi. Perché è un'a ...; [Leggi tutto...]
Ira ha un destino scritto nel nome. È nel fiore dei vent'anni, è brillante, ma le ossessioni la divorano, la consumano, mettono in pericolo lei e gli altri. Clarissa è una psicologa affermata, famosa in tutta la Finlandia, una star dei talk show dove compare in tailleur griffato e tacco dodici perché vuole rispondere a un cliché. È a lei che Ira si rivolge per chiedere aiuto. Anche se certo non l'aiuto che Clarissa immagina. Ira infatti ha soprattutto bisogno di un alibi. Perché è un'assassina seriale, una spietata killer di uomini. D'altra parte nemmeno Ira immagina cosa si nasconde dietro l'aspetto impeccabile di Clarissa, quali rischi stanno correndo la sua brillante carriera e la sua vita. Chi dunque deve decifrare l'altra? La folle serial killer che si dipinge come una farfalla o la professionista che sorride sulle copertine dei magazine? Le parole occultano, manipolano, ingannano o guariscono? Come in una vertiginosa psicoterapia a cui il lettore ha il privilegio di assistere, Ira e Clarissa prendono a turno la parola per spiegare il proprio punto di vista, crearsi la propria via d'uscita. Alla fine non ci sarà più nessuno a cui credere, e al tempo stesso tutto sembrerà terribilmente chiaro. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Arriva Coniglia Esterina, con una sorpresa colorata. Anzi, quattro! E le ha nascoste nel bosco. Comincia la caccia! Cerca di qua, cerca di là, riusciranno Riccio, Scoiattolo, Lepre e Cincia a scovare le uova nascoste? Un libro in rima illustrato per bambini dai 3 anni, perfetto per essere letto insieme ai più piccoli, meravigliandosi di fronte alla natura che cambia, stagione dopo stagione. Una storia di animali, amici per la pelle, che insieme vivono momenti di allegria spensierata, m ...; [Leggi tutto...]
Arriva Coniglia Esterina, con una sorpresa colorata. Anzi, quattro! E le ha nascoste nel bosco. Comincia la caccia! Cerca di qua, cerca di là, riusciranno Riccio, Scoiattolo, Lepre e Cincia a scovare le uova nascoste? Un libro in rima illustrato per bambini dai 3 anni, perfetto per essere letto insieme ai più piccoli, meravigliandosi di fronte alla natura che cambia, stagione dopo stagione. Una storia di animali, amici per la pelle, che insieme vivono momenti di allegria spensierata, ma sanno anche prendersi cura luno dellaltro. Età di lettura: da 3 anni.
Abstract/Sommario: Il Real Madrid di Carlo Ancelotti, il Manchester City di Pep Guardiola, l’Argentina del Mondiale 2022, l’Inter di Simone Inzaghi, il Bayern Monaco dei record… Vittorie e sconfitte, sacrifici e trionfi: tutte le emozioni del calcio da rivivere attraverso la storia e le imprese dei suoi protagonisti. Un libro illustrato per bambini da 8 anni, per scoprire le più grandi squadre del calcio di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Abstract/Sommario: Come fa una giovane donna di appena trentanni, qual era allepoca Irène Némirovsky, a scavare così profondamente nellanimo umano? si chiese Bernard Grasset, il suo primo editore, leggendo questi racconti. Come fa a capire, e a descrivere in modo così empatico e al tempo stesso spietato, non solo le lusinghe e le illusioni della giovinezza, ma anche la nostalgia degli amori perduti, il rimpianto delle vite non vissute, lacredine delle esistenze sbagliate, le ferite dellambizione fru ...; [Leggi tutto...]
Come fa una giovane donna di appena trentanni, qual era allepoca Irène Némirovsky, a scavare così profondamente nellanimo umano? si chiese Bernard Grasset, il suo primo editore, leggendo questi racconti. Come fa a capire, e a descrivere in modo così empatico e al tempo stesso spietato, non solo le lusinghe e le illusioni della giovinezza, ma anche la nostalgia degli amori perduti, il rimpianto delle vite non vissute, lacredine delle esistenze sbagliate, le ferite dellambizione frustrata, langoscia della solitudine, lo sgomento per i segni che lascia sul corpo il passare degli anni, la ferocia che si annida nel cuore degli uomini? Le prove giovanili di Némirovsky continuano a riempirci di stupore non meno di quelle della maturità: le quattro «scenette», per cominciare, di sapore quasi lubitschiano, dove due aspiranti attricette di incantevole amoralità mettono in opera comici e insieme patetici tentativi di trovare un uomo molto ricco che le mantenga; i tre «film parlati» in realtà vere e proprie narrazioni, condotte con la mano sapiente di uno sceneggiatore navigato, in grado di dare indicazioni su inquadrature, stacchi, dissolvenze, montaggio; gli struggenti Una colazione in settembre e Le rive felici; il truculento affresco finlandese dei Fumi del vino... Fino al sorprendente I giardini di Tauride, che appare qui in volume per la prima volta, e che, costellato di appunti in cui Némirovsky riflette sulla forma stessa del racconto, ci consente di gettare unocchiata indiscreta nel suo laboratorio.
Abstract/Sommario: "A Chiulo, vedrai, a Chiulo non c'è niente. Niente in che senso? Niente, ha detto. Ma fai attenzione perché potresti comunque trovare tutto. Tutto cosa? Ciò che stai cercando. E cosa sto cercando? Se ancora non lo sai, be', lo scoprirai arrivato a Chiulo."Il nuovo e intenso reportage narrativo dell'autore di Nel mare ci sono i coccodrilli.Al centro di questo libro c'è una immagine: la casa dell'attesa, quella accanto all'ospedale rurale di Chiulo. Siamo in Angola, sugli altopiani al co ...; [Leggi tutto...]
"A Chiulo, vedrai, a Chiulo non c'è niente. Niente in che senso? Niente, ha detto. Ma fai attenzione perché potresti comunque trovare tutto. Tutto cosa? Ciò che stai cercando. E cosa sto cercando? Se ancora non lo sai, be', lo scoprirai arrivato a Chiulo."Il nuovo e intenso reportage narrativo dell'autore di Nel mare ci sono i coccodrilli.Al centro di questo libro c'è una immagine: la casa dell'attesa, quella accanto all'ospedale rurale di Chiulo. Siamo in Angola, sugli altopiani al confine con la Namibia, luogo in cui le donne della provincia vanno a vivere in comunità prima del parto per proteggere sé stesse e i loro figli dagli imprevisti dell'ultimo mese di gravidanza. Fabio Geda racconta il lavoro di un gruppo di medici italiani e le storie di donne e uomini angolani il cui destino è stato trasformato dall'incontro con quei medici e con l'organizzazione cui appartengono, Medici con l'Africa Cuamm. Ma non c'è solo la casa dell'attesa: ci sono le strade di Luanda, la capitale, abitata da oltre dieci milioni di persone, strade piene di giovani che attendono di vendere qualsiasi cosa. C'è la bellezza di un ambiente naturale mozzafiato, abitato da popolazioni che lottano con la siccità e la malnutrizione. C'è il ricordo dei ventisette anni di guerra civile. Ci sono figure straordinarie, a partire da quella di Agostinho Neto, medico, poeta e padre della patria. Alla fine della lettura, ecco che l'immagine dell'attesa diventa universale. Perché questo nostro pianeta assomiglia a una gigantesca casa dell'attesa – in portoghese: casa de espera– dove a dare alla luce il futuro, o anche solo la giornata, fatichiamo tutti. Ma tutti continuiamo a sperare.
Abstract/Sommario: Haize è una bambina solitaria che ama gironzolare per la città in cerca di foglie, fiori e altri piccoli tesori, finché non scopre una serra abbandonata. A ogni suo ritorno, si sorprende nel vedere sempre nuove piante qua e là, e un giorno incontra un altro bambino. Insieme si prenderanno cura di quella selva in rovina, presto raggiunti da tanti nuovi amici, e faranno sorgere un vero arcobaleno nel grigiore della città. Un albo ricco di colori e cesellato di stupefacenti tagli laser ne ...; [Leggi tutto...]
Haize è una bambina solitaria che ama gironzolare per la città in cerca di foglie, fiori e altri piccoli tesori, finché non scopre una serra abbandonata. A ogni suo ritorno, si sorprende nel vedere sempre nuove piante qua e là, e un giorno incontra un altro bambino. Insieme si prenderanno cura di quella selva in rovina, presto raggiunti da tanti nuovi amici, e faranno sorgere un vero arcobaleno nel grigiore della città. Un albo ricco di colori e cesellato di stupefacenti tagli laser nel quale perdersi al pari della piccola eroina. Un’ode all’amicizia e alla natura. Dall’autrice di Anatomia e degli altri libri documentari della stessa serie, una storia universale dove l’avventura incontra la poesia, l’ambiente urbano s’intreccia a quello naturale, e l’infanzia si proietta nel mondo a venire. Età di lettura: da 8 anni.