Abstract/Sommario: Ti è mai capitato di scrivere una lista di buoni propositi per poi ripescarla a fine anno e accorgerti di non averne avviato neanche uno? Oppure di voler cambiare lavoro o prenderti più cura della tua salute, ma di continuare a rimandare? Qualunque sogno tu abbia nel cassetto, è tempo di farlo diventare realtà. Come? Lo spiega l’esperta di produttività e podcaster Stefania Brucini in questo libro, che raccoglie i capisaldi del suo metodo Simple Tiny Shifts®: uno strumento per creare un ...; [Leggi tutto...]
Ti è mai capitato di scrivere una lista di buoni propositi per poi ripescarla a fine anno e accorgerti di non averne avviato neanche uno? Oppure di voler cambiare lavoro o prenderti più cura della tua salute, ma di continuare a rimandare? Qualunque sogno tu abbia nel cassetto, è tempo di farlo diventare realtà. Come? Lo spiega l’esperta di produttività e podcaster Stefania Brucini in questo libro, che raccoglie i capisaldi del suo metodo Simple Tiny Shifts®: uno strumento per creare un piano concreto ed efficace, strutturato in brevi tappe da raggiungere un passo al giorno. Il segreto sta nel rivalutare la forza dei piccoli cambiamenti: bastano pochi minuti per inviare un’email o fare journaling, ma ogni iniziativa ti porterà più vicino alla meta, allenerà la costanza e la motivazione e, soprattutto, sarà di per sé fonte di gioia e soddisfazione. Con l’aiuto di esempi ed esercizi pratici, imparerai a sviluppare abitudini allineate con i tuoi obiettivi, affronterai gli ostacoli che potrebbero bloccarti – come la tendenza a procrastinare o la paura di fallire –, scoprirai come tenere traccia dei progressi e consoliderai il coraggio e l’ottimismo, individuando i valori che trasformeranno la tua visione in azione. Perché anche i viaggi più ambiziosi sono fatti di tanti piccoli passi.
Abstract/Sommario: Haize è una bambina solitaria che ama gironzolare per la città in cerca di foglie, fiori e altri piccoli tesori, finché non scopre una serra abbandonata. A ogni suo ritorno, si sorprende nel vedere sempre nuove piante qua e là, e un giorno incontra un altro bambino. Insieme si prenderanno cura di quella selva in rovina, presto raggiunti da tanti nuovi amici, e faranno sorgere un vero arcobaleno nel grigiore della città. Un albo ricco di colori e cesellato di stupefacenti tagli laser ne ...; [Leggi tutto...]
Haize è una bambina solitaria che ama gironzolare per la città in cerca di foglie, fiori e altri piccoli tesori, finché non scopre una serra abbandonata. A ogni suo ritorno, si sorprende nel vedere sempre nuove piante qua e là, e un giorno incontra un altro bambino. Insieme si prenderanno cura di quella selva in rovina, presto raggiunti da tanti nuovi amici, e faranno sorgere un vero arcobaleno nel grigiore della città. Un albo ricco di colori e cesellato di stupefacenti tagli laser nel quale perdersi al pari della piccola eroina. Un’ode all’amicizia e alla natura. Dall’autrice di Anatomia e degli altri libri documentari della stessa serie, una storia universale dove l’avventura incontra la poesia, l’ambiente urbano s’intreccia a quello naturale, e l’infanzia si proietta nel mondo a venire. Età di lettura: da 8 anni.
Abstract/Sommario: Entra in una capanna del paleolitico e in un’antica abitazione in terra, varca la soglia di una ricca domus romana di Pompei e sali l’imponente scalinata di una villa palladiana: osserva l’esterno e l’interno dei vari edifici e scopri come si sono evoluti nel tempo! Confronta una casa alpina con una tipica abitazione delle isole greche; segui il progetto di un grattacielo e di una moderna casa ecologica, poi conosci Gaudì, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright alcuni tra gli architetti più ...; [Leggi tutto...]
Entra in una capanna del paleolitico e in un’antica abitazione in terra, varca la soglia di una ricca domus romana di Pompei e sali l’imponente scalinata di una villa palladiana: osserva l’esterno e l’interno dei vari edifici e scopri come si sono evoluti nel tempo! Confronta una casa alpina con una tipica abitazione delle isole greche; segui il progetto di un grattacielo e di una moderna casa ecologica, poi conosci Gaudì, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright alcuni tra gli architetti più famosi. “Come casa mia” ti mostra che le abitazioni possono essere molto diverse tra loro: tra tanti stili diversi, tu quale preferisci? Com’è la tua casa ideale? Prendi carta millimetrata e matita, segui i suggerimenti pratici del libro e disegnala!