Abstract/Sommario: For 25 years, young children have been looking for Spot. This special anniversary edition will introduce Spot to a whole new generation of readers. All dressed up with a shiny silver cover, this perennial favorite is likely to become a collector's item. Full color.
Abstract/Sommario: Che cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo sconosciuti l'uno all'altro? Quando il vecchio in questione, uno scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un'amicizia a sorpresa, fatta di scambi e di silenzi, di somiglianze e differenze. Karl ha bisogno dello scrittore perché gli scriva una lettera destinata alla ragazza del suo cuore, Fiorella, grande lettrice e grafomane ...; [Leggi tutto...]
Che cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo sconosciuti l'uno all'altro? Quando il vecchio in questione, uno scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un'amicizia a sorpresa, fatta di scambi e di silenzi, di somiglianze e differenze. Karl ha bisogno dello scrittore perché gli scriva una lettera destinata alla ragazza del suo cuore, Fiorella, grande lettrice e grafomane che esige da lui parole messe su carta. Lo scrittore ancora non lo sa, ma ha bisogno di Karl per uscire da un isolamento che rischia di ucciderlo. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: "La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare." ...; [Leggi tutto...]
"La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare." (dall'introduzione di Daniela Palumbo) www.ibs.it
Abstract/Sommario: Ognuno di noi, talvolta, dice delle parole che possono ferire chi gli sta attorno. Questo libro nasce da un'idea brillante: cosa accadrebbe se potessimo acchiappare tutte le parolacce e le espressioni più sgarbate e combinassimo le lettere in modo diverso? Forse potrebbe addirittura nascerne una poesia! Tutti i bambini, leggendo questo testo, potranno immaginare un mondo invaso esclusivamente da belle parole, e chissà... magari provare a renderlo reale. Età di lettura: da 4 anni. (www. ...; [Leggi tutto...]
Ognuno di noi, talvolta, dice delle parole che possono ferire chi gli sta attorno. Questo libro nasce da un'idea brillante: cosa accadrebbe se potessimo acchiappare tutte le parolacce e le espressioni più sgarbate e combinassimo le lettere in modo diverso? Forse potrebbe addirittura nascerne una poesia! Tutti i bambini, leggendo questo testo, potranno immaginare un mondo invaso esclusivamente da belle parole, e chissà... magari provare a renderlo reale. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Sami è un rifugiato arrivato da poco in USA con il nonno, un famoso musicista afgano adesso costretto a suonare nella metropolitana di Boston. Un giorno un ladro strappa dalle mani di Sami il rebab, il prezioso strumento del nonno e unico ricordo rimasto dopo tre anni di fuga dall’Afghanistan. Così Sami, che è appena arrivato e non ha tempo di fraternizzare, fa di tutto per ritrovare il rebab e restituirlo al nonno. Ma quando finalmente lo trova, grazie a un suo compagno di calcio, sco ...; [Leggi tutto...]
Sami è un rifugiato arrivato da poco in USA con il nonno, un famoso musicista afgano adesso costretto a suonare nella metropolitana di Boston. Un giorno un ladro strappa dalle mani di Sami il rebab, il prezioso strumento del nonno e unico ricordo rimasto dopo tre anni di fuga dall’Afghanistan. Così Sami, che è appena arrivato e non ha tempo di fraternizzare, fa di tutto per ritrovare il rebab e restituirlo al nonno. Ma quando finalmente lo trova, grazie a un suo compagno di calcio, scopre che è venduto a caro prezzo. I soldi necessari sono davvero tanti e sono i compagni di Sami ad autarlo organizzando uno scambio di oggetti. Il desiderio di recuperare il rebab consente a Sami di fare nuove amicizie, confrontarsi con una cultura diversa e affrontare i ricordi della sua vita, anche i più dolorosi, come la morte dei genitori e la fuga dal suo Paese. L'incontro con l'"altro" gli permetterà di raccontare la sua storia, imparare a convivere con il dolore e affrontare la vita senza paura. Età di lettura: da 10 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un fiume è un viaggio. Una sorgente canterina, un crepaccio in un ghiacciaio, una palude fangosa o un lago silenzioso: ecco da dove nasce un fiume. In un istante. Poi comincia ad andare. Questo libro serve per iniziare a conoscere i fiumi. Ti accompagneranno in questo percorso la voce e la mano di Monika Vaicenaviciené: ascolta e osserva e imparerai molte cose. Età di lettura: da 6 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un romanzo di avventura, ribellione all'oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro. Berlino, estate del 1961. Leo e la sua squadra stanno per affrontare la finale che deciderà i vincitori del torneo di calcio per il controllo della piazzetta dove tutti i ragazzi della città, che provengano da Ovest o da Est, si ritrovano a giocare. Gli eventi della Storia incalzano, un muro di fil di ferro e cemento sta per impedire la loro sfida e insieme decidere l ...; [Leggi tutto...]
Un romanzo di avventura, ribellione all'oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro. Berlino, estate del 1961. Leo e la sua squadra stanno per affrontare la finale che deciderà i vincitori del torneo di calcio per il controllo della piazzetta dove tutti i ragazzi della città, che provengano da Ovest o da Est, si ritrovano a giocare. Gli eventi della Storia incalzano, un muro di fil di ferro e cemento sta per impedire la loro sfida e insieme decidere la fine della loro infanzia. Ma Leo e i suoi amici, insieme a quelli che fino ad allora aveva giudicato avversari, se non nemici, sapranno unirsi e ribellarsi contro chi vuole spezzare i loro sogni. La partita si farà, a tutti i costi. Età di lettura: da 7 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. Su questo scenario si apre il giallo. Il cardinale Michelangelo Aldrovandi, l'unico conservatore a essersi conquistato la fiducia del Papa, viene trovato morto in circostanze oscure. Lo scandalo è messo a tacere. Ma Remedios, ...; [Leggi tutto...]
Roma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. Su questo scenario si apre il giallo. Il cardinale Michelangelo Aldrovandi, l'unico conservatore a essersi conquistato la fiducia del Papa, viene trovato morto in circostanze oscure. Lo scandalo è messo a tacere. Ma Remedios, la suora che lo accudiva, ritrova un telefonino con quattro foto. Che compromettono – per un curioso dettaglio – il leader emergente del Popolo dell'Onestà. Il telefonino viene rubato. E lo cercano in molti. Per quelle foto, che possono far saltare il governo e il Vaticano, si tenta di uccidere. Si uccide. Ci si uccide. Sulla scena compaiono i servizi, i gendarmi del Papa, un vecchio senatore che sa tutto di tutti, un killer con uno strano vizio e un peso sulla coscienza. E compare una ex spia, Leone Di Castro detto Gricia per la sua voracità, che con suor Remedios forma una coppia di investigatori sottovalutata e quindi sorprendente. In un vortice di colpi di scena, delitti e situazioni grottesche, drammi e farse, Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone portano il lettore nei bassifondi e nell'empireo della capitale, nei campi della mafia nigeriana e nelle feste dei padroni di Roma, sino alle stanze segrete del potere e in fondo agli abissi dell'animo umano. Il racconto, tra personaggi reali e altri immaginari, consegna il ritratto del nostro Paese, del nostro popolo, del nostro tempo. E quando tutti i nodi sembrano sciogliersi, ecco che si profila la vera minaccia che incombe sulla cristianità. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Buffo è senza parole: a quanto pare gli alberi della valle hanno deciso di volare a Sud per l'inverno. Ma la sua amica Grande non è convinta che gli alberi possano volare... A un tratto si sente un fortissimo Crunch! che arriva da Molto Vicino. Sarà forse il coniglio più grande del mondo che sgranocchia la carota più grande del mondo? Di certo nella valle di Grande e Buffo è arrivato un animale che ha intenzione di cambiare proprio tutto! Una nuova avventura che parla di amicizia, prog ...; [Leggi tutto...]
Buffo è senza parole: a quanto pare gli alberi della valle hanno deciso di volare a Sud per l'inverno. Ma la sua amica Grande non è convinta che gli alberi possano volare... A un tratto si sente un fortissimo Crunch! che arriva da Molto Vicino. Sarà forse il coniglio più grande del mondo che sgranocchia la carota più grande del mondo? Di certo nella valle di Grande e Buffo è arrivato un animale che ha intenzione di cambiare proprio tutto! Una nuova avventura che parla di amicizia, progresso... e battaglie con palle di fango. (ibs.it)
Abstract/Sommario: Declan O'Brien aveva sempre una parola buona per tutti e spesso usava espressioni curiose. E amava cantare. Cantava mentre giocava a basket e quando preparava la colazione. I suoi figli, Fiona e Finn, lo adoravano e sapevano che il loro profondo affetto era ricambiato. Ma un giorno un terribile incidente cambia le loro vite per sempre, e Fiona e Finn rimangono senza papà. Il vuoto sembra incolmabile, la mamma è disperata e non sa come sostenerli... Cosa si può dire loro per aiutarli a ...; [Leggi tutto...]
Declan O'Brien aveva sempre una parola buona per tutti e spesso usava espressioni curiose. E amava cantare. Cantava mentre giocava a basket e quando preparava la colazione. I suoi figli, Fiona e Finn, lo adoravano e sapevano che il loro profondo affetto era ricambiato. Ma un giorno un terribile incidente cambia le loro vite per sempre, e Fiona e Finn rimangono senza papà. Il vuoto sembra incolmabile, la mamma è disperata e non sa come sostenerli... Cosa si può dire loro per aiutarli a superare un dolore così grande? Poi un amico, Luke, suggerisce ai due fratellini di fare volontariato in un rifugio per cani abbandonati, e qui Fiona e Finn stringono una tenera amicizia con due cagnoline che hanno altrettanto bisogno di essere consolate. E iniziano a pensare che forse, con il tempo e le dolci parole del papà nel cuore, anche per loro la scintilla della speranza si accenderà di nuovo... Scritto con una semplicità che arriva dritta al cuore, Le parole di mio padre è un romanzo commovente che parla di tristezza e di speranza, di generosità e di amicizia, e ci insegna che a volte la forza di ricominciare si trova nei luoghi più impensati. Patricia MacLachlan ci porta da un dolore che annichilisce alla capacità di vivere di nuovo, suggerendo verità profonde con accurata delicatezza, così che il giovane lettore possa comprenderle al momento giusto. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un libro magico e sorprendente, una ruota che gira e cambia il disegno al centro della pagina regalando la meraviglia delle trasformazioni. Un fiore che nasce, un pulcino che buca il suo uovo, un bruco che diventa farfalla... Età di lettura: da 2 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Gli alberi hanno tantissime storie da raccontare. Ci ricordano la protesta della ragazza rimasta per 738 giorni su una sequoia per salvarla dai denti delle motoseghe, sono protagonisti dell'incantevole caduta dei petali di ciliegio durante la celebrazione giapponese dell'Hanami, si lasciano esplorare in Guyana su uno speciale laboratorio aereo, proteggono e curano in Africa chi si rifugia nel tronco dell'immenso baobab... Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, su ...; [Leggi tutto...] Gli alberi hanno tantissime storie da raccontare. Ci ricordano la protesta della ragazza rimasta per 738 giorni su una sequoia per salvarla dai denti delle motoseghe, sono protagonisti dell'incantevole caduta dei petali di ciliegio durante la celebrazione giapponese dell'Hanami, si lasciano esplorare in Guyana su uno speciale laboratorio aereo, proteggono e curano in Africa chi si rifugia nel tronco dell'immenso baobab... Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, sulle roteo nel bel mezzo del deserto. Gli uomini li venerano, li piantano, li abbattono o attribuiscono loro poteri soprannaturali. Queste storie rispecchiano la relazione che da sempre ci lega a loro e ci mettono in guardia sulla necessità di prendercene cura. Perché il nostro futuro dipende anche dalla loro salvaguardia! (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Non sai cosa metterti? Che film guardare? Qual è la ragazza o il ragazzo che fa per te? Nelmondo di Ale e Vera non c'è bisogno di affannarsi per trovare le risposte. Myra, il sistema operativo integrato nella vita di ogni cittadino, ti conosce bene e sa cosa è meglio per te. Basta chiedere. E infatti Ale e Vera si incontrano proprio grazie a lei. Ma qualcosa non quadra, e Vera lo sa: si può vivere sotto l'occhio costante del sistema, nella totale condivisione social della propria vita? ...; [Leggi tutto...]
Non sai cosa metterti? Che film guardare? Qual è la ragazza o il ragazzo che fa per te? Nelmondo di Ale e Vera non c'è bisogno di affannarsi per trovare le risposte. Myra, il sistema operativo integrato nella vita di ogni cittadino, ti conosce bene e sa cosa è meglio per te. Basta chiedere. E infatti Ale e Vera si incontrano proprio grazie a lei. Ma qualcosa non quadra, e Vera lo sa: si può vivere sotto l'occhio costante del sistema, nella totale condivisione social della propria vita? A cosa stanno rinunciando? Ale, Vera e un gruppo di altri ragazzi tentano la strada più dura: scegliere da soli, risvegliare le coscienze. È diffcile non farsi beccare, ma ne vale la pena: la libertà è un'avventura piena di storie, emozioni, sfide. Ma è anche piena di pericoli, soprattutto se ilnemico è molto più vicino del previsto. Ribellarsi ha un costo molto alto. Saranno disposti a pagarlo? Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)