Abstract/Sommario: Con il mio papà vicino, non c'è niente che non possa fare! La nuova edizione di un bestseller diventato già un classico, arricchita di dolcissime immagini inedite. Età di lettura: da 3 anni (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Riuscirà Penelope a trovare un amico il primo giorno di scuola? Ogni mattina porta con sé una scatola nella quale mette qualcosa di speciale per attirare l’attenzione dei suoi nuovi compagni. Scoprirà che tutto quello che serve per trovare un amico è donare sé stessi. Età di lettura: da 3 anni. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Un folletto, un lupo, un filo d'erba, una stella cosa c'entrano con ciascuno di noi? Avventurandosi nella lettura di questo libro saremo condotti nella dimensione che esiste tra terra e cielo, dove finalmente potremo scoprire chi siamo e, se vogliamo, esserlo. Età di lettura: da 5 anni. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Nella sua classe di quarta elementare, Romarine ha fondato un club di spie con cinque suoi compagni (maschi!). Insieme devono risolvere tutti i misteri in cui si imbattono ogni giorno: chi è la nuova fidanzata di suo fratello? Come si chiama di nome la loro maestra? La bambola della loro compagna è un pericoloso clone? Per scoprirlo, Romarine e le sue spie dovranno origliare dietro le porte, leggere diari segreti e... nascondere qualche volta la verità agli adulti! Età di lettura: da 7 ...; [Leggi tutto...]
Nella sua classe di quarta elementare, Romarine ha fondato un club di spie con cinque suoi compagni (maschi!). Insieme devono risolvere tutti i misteri in cui si imbattono ogni giorno: chi è la nuova fidanzata di suo fratello? Come si chiama di nome la loro maestra? La bambola della loro compagna è un pericoloso clone? Per scoprirlo, Romarine e le sue spie dovranno origliare dietro le porte, leggere diari segreti e... nascondere qualche volta la verità agli adulti! Età di lettura: da 7 anni.
Abstract/Sommario: Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l'8 settembre. Dell'armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia in Austria, a patire fame, freddo e paura. Nino è un IMI, un internato militare, senza nemmeno i diritti di un prigioniero. Qualche conforto gli viene dall'amicizia con Lorenzo, un giovane toscano colto e spigliato, che con lui lavora nelle ...; [Leggi tutto...]
Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l'8 settembre. Dell'armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia in Austria, a patire fame, freddo e paura. Nino è un IMI, un internato militare, senza nemmeno i diritti di un prigioniero. Qualche conforto gli viene dall'amicizia con Lorenzo, un giovane toscano colto e spigliato, che con lui lavora nelle cucine governate dal Piemontese, un gigantesco macellaio. Insieme, i tre colgono l'occasione dello scompiglio per i festeggiamenti di capodanno del '44 per fuggire. Ma fuori il freddo, la fame e la paura non mordono meno: orientarsi non è semplice, trovare cibo e riparo è un'impresa, e la gente è terrorizzata e feroce. La Sicilia sembra irraggiungibile e Nino lascia sul terreno, chilometro dopo chilometro, innocenza e giovinezza. Eppure, a sorreggerlo nel suo interminabile viaggio attraverso i territori occupati dai nazisti, dove combattono le bande partigiane e continuano i bombardamenti, e poi nella devastazione di un Sud martoriato dall'avanzata degli Alleati, c'è il ricordo della bellezza, il calore degli affetti. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Lunar New Year Love Story è un coinvolgente graphic novel per young adult che esplora una vasta gamma di temi: il primo amore, il percorso emotivo dei protagonisti, le sfide delle scelte familiari, il dolore, l'importanza dell'amicizia e molto altro ancora. Valentina Tran è stata chiamata così in onore del giorno di San Valentino, che un tempo era la sua festa preferita. Ma quando Val scopre la verità su ciò che è accaduto ai suoi genitori, e il motivo per cui è cresciuta con un padre ...; [Leggi tutto...]
Lunar New Year Love Story è un coinvolgente graphic novel per young adult che esplora una vasta gamma di temi: il primo amore, il percorso emotivo dei protagonisti, le sfide delle scelte familiari, il dolore, l'importanza dell'amicizia e molto altro ancora. Valentina Tran è stata chiamata così in onore del giorno di San Valentino, che un tempo era la sua festa preferita. Ma quando Val scopre la verità su ciò che è accaduto ai suoi genitori, e il motivo per cui è cresciuta con un padre single, si rende conto che il vero amore è una bugia. Questo concetto si rafforza in lei quando incontra lo spirito di San Valentino, il quale le rivela che lei e la sua famiglia sono stati condannati a vivere per sempre senza conoscere il vero amore. Val è pronta a cedere al suo destino, fino a quando, durante un festival del Capodanno lunare, un misterioso ballerino le consegna un cuore di carta. La danza del leone genera in lei una nuova e inaspettata passione, spingendola a lottare per cambiare il suo destino, dimostrare che lo spirito di San Valentino sbaglia, e donare finalmente il suo cuore alla persona giusta. Una rom-com a fumetti che promette di incantare i lettori con la sua miscela avvincente di sentimenti autentici e momenti comici.
Abstract/Sommario: 1908. Una fotografia. Tre sorelle vestite di bianco sorridono innocenti all'obiettivo. Sono il simbolo di un sogno infranto. Il sogno di un erede maschio. Perché le bambine sono le figlie di Benjamin Guggenheim, uno degli uomini più ricchi del mondo. Tra loro c'è Peggy, che nella foto si distingue per lo sguardo deciso. Peggy cresce con una convinzione: ogni donna ha il dovere di fare qualcosa di straordinario nella propria vita. Quando il padre muore nel naufragio del Titanic, le sor ...; [Leggi tutto...]
1908. Una fotografia. Tre sorelle vestite di bianco sorridono innocenti all'obiettivo. Sono il simbolo di un sogno infranto. Il sogno di un erede maschio. Perché le bambine sono le figlie di Benjamin Guggenheim, uno degli uomini più ricchi del mondo. Tra loro c'è Peggy, che nella foto si distingue per lo sguardo deciso. Peggy cresce con una convinzione: ogni donna ha il dovere di fare qualcosa di straordinario nella propria vita. Quando il padre muore nel naufragio del Titanic, le sorelle si ritrovano in mano una fortuna enorme, ma anche una pesante eredità. Peggy sente il vincolo delle aspettative della famiglia, di una strada già tracciata per lei, ma che non le appartiene. Ha voglia di azzardare. Ha bisogno di una vita che sia veramente sua. Lascia Manhattan e parte per Parigi. In Francia la accoglie un mondo nuovo, fatto di arte e bellezza. La sua vita si intreccia con quella di artisti destinati a rivoluzionare la storia: Jackson Pollock, che Peggy sarà la prima a capire e sostenere; Man Ray, di cui diventa la musa ispiratrice. Parigi la trasforma, la fa sentire libera. La sua passione per l'arte diventa un fuoco che la spinge sempre più lontano. Ma ci sono famiglie da cui è difficile scappare. Anche mentre viaggia per il mondo, cercando la bellezza e l'indipendenza, il peso del suo cognome la segue ovunque. Un peso che si fa insostenibile quando un evento sconvolgente travolge la sorella Hazel, protagonista di uno scandalo indicibile e doloroso. Eppure, a volte, è proprio dalla sofferenza che nascono le più grandi rivoluzioni. (Ibs.it)