Abstract/Sommario: Schaukeln und Rutschen kann jeder, Wippen ist die Königsdisziplin auf dem Spielplatz, denn hier gibt es nur zwei Möglichkeiten: Riesenfrust und Heidenspaß! Susanne Straßer setzt den Elefanten auf die Wippe und sofort ist klar: Hier braucht es eine ganze Menagerie relativer Leichtgewichte für das Auf und Ab! Da kommt auch schon der Pinguin...Dieses Pappbilderbuch spielt aufs Lustigste mit der kindlichen Erfahrung, dass es Leichtes und Schweres gibt, und dass viele von der leichten Sorte ...; [Leggi tutto...]
Schaukeln und Rutschen kann jeder, Wippen ist die Königsdisziplin auf dem Spielplatz, denn hier gibt es nur zwei Möglichkeiten: Riesenfrust und Heidenspaß! Susanne Straßer setzt den Elefanten auf die Wippe und sofort ist klar: Hier braucht es eine ganze Menagerie relativer Leichtgewichte für das Auf und Ab! Da kommt auch schon der Pinguin...Dieses Pappbilderbuch spielt aufs Lustigste mit der kindlichen Erfahrung, dass es Leichtes und Schweres gibt, und dass viele von der leichten Sorte selbst den Allerschwersten mächtig in Bewegung bringen können! Eine wunderbar einfache Dramaturgie, klare Bilder und kurze, lautmalerische Sätze erzählen diese kleine Spielplatzgeschichte und niemand merkt, dass in ihr ein witziges Physikstündchen versteckt ist!
Abstract/Sommario: Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell'arcipelago giapponese, l'isola di Aburi. In particolare Ryōsuke langue in una profonda crisi esistenziale: senza fiducia in se stesso, vive alla giornata ancora incapace di riprendersi dalla morte del padre. Dopo un tentativo di suicidio, decide di fare luce sui motivi che, anni prima, spinsero suo padre a togliersi la vita a sua volta. Si trasferisce co ...; [Leggi tutto...]
Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell'arcipelago giapponese, l'isola di Aburi. In particolare Ryōsuke langue in una profonda crisi esistenziale: senza fiducia in se stesso, vive alla giornata ancora incapace di riprendersi dalla morte del padre. Dopo un tentativo di suicidio, decide di fare luce sui motivi che, anni prima, spinsero suo padre a togliersi la vita a sua volta. Si trasferisce cosí sull'isola dove dovrebbe risiedere il miglior amico del padre, l'unico che può spiegargli i veri motivi di quel gesto. Aburi è una piccola isola un po' misteriosa, dalla natura rigogliosa e ancora selvatica, abitata da una piccola comunità chiusa e scontrosa con i forestieri. Ma è anche famosa per le sue capre selvatiche. Qui Ryōsuke scopre che il sogno del padre era proprio produrre il formaggio dal latte di questi animali cosí particolari: il figlio decide di portare a termine il progetto paterno ma il suo sogno si scontra con i tabú locali e suscita la rabbia degli abitanti dell'isola... Dopo "Le ricette della signora Tokue", il nuovo romanzo di Sukegawa è una storia di maturazione dolce e profonda.
Abstract/Sommario: Un invito a scoprire il mondo dell’antico esercito romano, in un libro puntellato di fatti sorprendenti, con uno stile chiaro e illustrazioni accurate e leggibili. Perché l’esercito romano è stato il più potente del mondo antico? Quali tattiche si usavano per vincere in battaglia? Come vivevano i soldati? Tante risposte per tante curiosità da soddisfare. Tante curiosità e dettagli interessanti vengono raccontati in brevi didascalie che accompagnano illustrazioni piene di azione e movim ...; [Leggi tutto...]
Un invito a scoprire il mondo dell’antico esercito romano, in un libro puntellato di fatti sorprendenti, con uno stile chiaro e illustrazioni accurate e leggibili. Perché l’esercito romano è stato il più potente del mondo antico? Quali tattiche si usavano per vincere in battaglia? Come vivevano i soldati? Tante risposte per tante curiosità da soddisfare. Tante curiosità e dettagli interessanti vengono raccontati in brevi didascalie che accompagnano illustrazioni piene di azione e movimento, capaci di rendere viva questa storia antica. Dagli accampamenti alle esercitazioni, dalla formazione in battaglia sino al trionfo in caso di vittoria, scopriremo un’esistenza spesso piena di pericoli da affrontare, e tuttavia avvincente.