I turcs tal Friul
Udine : Nota, c2009
Abstract/Sommario:
Opera teatrale giovanile, poco nota e riscoperta solo a metà anni settanta, i Turcs tal Friul ripercorrono in chiave evocativa l’effettiva calata dei Turchi in Friuli nel 1499. Scritta nel friulano di Casarsa, lingua materna, il testo teatrale di Pier Paolo Pasolini è stato in questo caso trasformato in forma di teatro-canzone seguendo un processo che Luigi Maieron chiama di “distillazione”. Rispettando integralmente il testo originale ma sottolineandone, grazie alla forma canzone, in ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I turcs tal Friul / di Pier Paolo Pasolini ; musiche di Luigi Maieron. - Udine : Nota, c2009. - 1 booklet (46 p. : ill.) ; 14 cm + 1 CD audio (48 min) |
Note |
Tracce CD audio: 1. Crist pietàt ; 2. Madonuta ; 3. Jo soi vecia ; 4. Il grumàl ; 5. Dami il to grumàl ; 6. Alc ta la man ; 7. Il gardilìn ; 8. Sanc cristian ; 9. Verzin beada ; 10. No sino duciu in pont di muart? ; 11. In pont di muart ; 12. Pietat di nu... ; 13. Cristians ; 14. Sin rivas apena a s'ciampa ; 15. Mil ciavài ; 16. In silensi ; 17. Coru dai Turcs Ora pro nobis Coru dai Turcs ; 18. Puora zent ; 19. Verzin Santa e Beada ; 20. Se vino mai capit ; 21. Meni al è muart ; 22. Ti vevis razòn ; 23. Miracul? ; 24. Mil ciavài ; 25. Biel zuvinìn. - Fonte del titolo proprio: Titolo del contenitore
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 138937 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Centro Pasolini | 2034 | AR TUR | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Centro Pasolini | 928 | P 859.9_TUR | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |