Le canzoni di Pier Paolo Pasolini
Udine : Nota, 2007
Abstract/Sommario:
Era il 1956 e Pier Paolo Pasolini così dichiarava in un’intervista: “Non vedo perchè sia la musica che le parole delle canzonette non dovrebbero essere più belle. Un intervento di un poeta colto e magari raffinato non avrebbe niente di illecito. Anzi la sua opera sarebbe sollecitabile e raccomandabile. Personalmente non mi è mai capitato di scrivere versi per canzoni, (…) non mi si è presentata l’occasione, (…) credo che mi interesserebbe e mi divertirebbe applicare dei versi ad una be ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le canzoni di Pier Paolo Pasolini / una produzione di Graziella Chiarcossi e Valter Colle. - Udine : Nota, 2007. - 1 booklet (61 p. : ill.) ; 14 cm + 1 CD audio (51 min) |
Note |
Tracce CD audio: 1. Meditazione orale ; 2. C'è forse vita sulla Terra? ; 3. Tango de li sette veli ; 4. Beguine ; 5. Che cosa sono le nuvole? ; 6. Ay desesperadamente ; 7. Valzer della toppa ; 8. Ballata del suicidio ; 9. Chi è un teddy boy? ; 10. Notturno ; 11. Macrì Teresa detta pazzia ; 12. Cristo al Mandrione ; 13. I ragazzi giù nel campo ; 14. Dedica ; 15. Il soldato di Napoleone. - Fonte del titolo proprio: Titolo del contenitore. - Indicazioni di responsabilità non riportate in descrizione: con Aisha Cerami (voce), Nuccio Siano (voce) e Roberto Marino (pianoforte) ; Salvatore Zambataro (fisarmonica) ; Andrea Colocci (contrabbasso)
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 23474 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Centro Pasolini | 2032 | AR CAN | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |