Materiale filmico Materiale filmico

Appunti per un'orestiade africana

Bologna : Cineteca di Bologna, 2009
Abstract/Sommario: Il film esce nell'edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, grazie ai materiali messi a disposizione dal produttore Gian Vittorio Baldi. Dai negativi 16mm scena e colonna sono state stampate matrici di conservazione 35mm.

Dalla Tanzania all'Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l'Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di "film da farsi", liberamente ispirato alla trilogia dell'Orestiade di Eschilo. L'Africa, che negli a ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Appunti per un'orestiade africana / regia, sceneggiatura, fotografia e commento Pier Paolo Pasolini ; musica originale Gato Barbieri ; montaggio Cleofe Conversi ; produttore Gian Vittorio Baldi. - Bologna : Cineteca di Bologna, 2009. - 1 DVD-Video (73 min) : b/n, sonoro + 1 v. (47 p.) ; 19 cm
Specifiche
Note
Contenuti extra: Interviste video a Dacia Maraini, Gian Vittorio Baldi, Gato Barbieri, Stefano Zenni e Massimo Fusillo ; gallerie fotografiche: Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Dacia Maraini, Gato Barbieri durante le riprese del film (1968-1970). Pier Paolo Pasolini contestato a Venezia (1973). Foto di Roberto Salbitani. - Fonte del titolo proprio: Titolo del contenitore. - Indicazioni di responsabilità non riportate in descrizione: interventi di Pier Paolo Pasolini, con la partecipazione di un gruppo di studenti africani dell'Università di Roma "La Sapienza". - Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL; 4/3
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 9788895862057
Autori
Soggetto
Classificazione
Classificazione decimale Dewey
Classificazione 1
  • 79APP - Appunti per un film sull'India ; Appunti per un'Orestiade africana
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 138931
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Centro Pasolini 3429 AV PAS_App Sola consultazione A scaffale Nessuna
Centro Pasolini 924 P 791.4_APP Sola consultazione A scaffale Nessuna