Ragazzi
Charlip, Remy
Dove sono tutti?
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract/Sommario:
Un bambino lo sa: il mondo non si fa in un giorno. Al principio non c’era nulla. Quel nulla
era il cielo. Poi, un uccellino che fa il suo primo volo. Il sole fa capolino sul foglio, a pagina tre. Andando avanti, una linea ondulata attraversa il foglio: nascono le colline. Arriva l’acqua
del fiume e, girando le pagine, si vede il pesce che nuota, l’albero che cresce, una foresta
che nasce, un sentiero che si snoda per un cervo che ha sete e una casa abitata da un uomo e un bambino. L ...; [leggi tutto]
Un bambino lo sa: il mondo non si fa in un giorno. Al principio non c’era nulla. Quel nulla
era il cielo. Poi, un uccellino che fa il suo primo volo. Il sole fa capolino sul foglio, a pagina tre. Andando avanti, una linea ondulata attraversa il foglio: nascono le colline. Arriva l’acqua
del fiume e, girando le pagine, si vede il pesce che nuota, l’albero che cresce, una foresta
che nasce, un sentiero che si snoda per un cervo che ha sete e una casa abitata da un uomo e un bambino. La barchetta è l’ultima ad arrivare prima che il cielo limpido si oscuri e la pioggia cominci a cadere. Tutti scappano a ripararsi e l’acqua sembra cancellare ogni cosa. Però è adesso che comincia il gioco più bello con la grande domanda: Dove sono tutti? Per magia il gioco continua se si sfogliano velocemente le pagine: i disegni ‘si muovono’ e diventano un film in stop motion. Pagina dopo pagina il mondo si crea, uscendo dalla matita di Remi Charlip inventore demiurgo
che, come Pablo Picasso, ha impiegato una vita per imparare a disegnare come i bambini. (www.ibs.it)
[comprimi]