Materiale filmico
I racconti di Canterbury
[S.l.] : RCS Home Video ; [s.l.] Vivivideo [distributore], c1992
Abstract/Sommario:
Con "I racconti di Canterbury", Pier Paolo Pasolini firma il secondo capitolo di quella che lo stesso regista definì "la trilogia della vita", che avrebbe dovuto, nelle sue intenzioni, corrispondere simmetricamente ad una "trilogia della morte" che aveva progettato, ma della quale riuscì a realizzare soltanto il primo capitolo, "Salò o le 120 giornate di Sodoma".
Il riferimento letterario è questa volta alla raccolta delle novelle di Geoffrey Chaucer, nei cui panni si cala lo stesso P ...; [leggi tutto]
Con "I racconti di Canterbury", Pier Paolo Pasolini firma il secondo capitolo di quella che lo stesso regista definì "la trilogia della vita", che avrebbe dovuto, nelle sue intenzioni, corrispondere simmetricamente ad una "trilogia della morte" che aveva progettato, ma della quale riuscì a realizzare soltanto il primo capitolo, "Salò o le 120 giornate di Sodoma".
Il riferimento letterario è questa volta alla raccolta delle novelle di Geoffrey Chaucer, nei cui panni si cala lo stesso Pasolini. Sono novelle saporite e grassocce, che hanno per narratori e protagonisti uomini e donne del popolo - cuochi, fattori, mugnai, mercanti, osti - in pellegrinaggio verso la cattedrale di Canterbury, e che danno vita ad un film percorso da una robusta vena di religiosità pagana.
[comprimi]