Ragazzi
Giorgini, Isabella
Il girotondo del carbonio : un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract/Sommario:
Un divertente albo illustrato che racconta, come fosse una favola, il ciclo del carbonio, ovvero quel processo fondamentale che determina la vita e regola il clima sulla Terra.Il carbonio è uno fra gli elementi più abbondanti dell’Universo e ovviamente è presente anche sulla Terra. Lo si può trovare in moltissime molecole, come le proteine e il DNA, che sono alla base della vita, ma anche in altri materiali, come le rocce, il cemento e il guscio degli animali. I suoi atomi, in continuo ...; [leggi tutto]
Un divertente albo illustrato che racconta, come fosse una favola, il ciclo del carbonio, ovvero quel processo fondamentale che determina la vita e regola il clima sulla Terra.Il carbonio è uno fra gli elementi più abbondanti dell’Universo e ovviamente è presente anche sulla Terra. Lo si può trovare in moltissime molecole, come le proteine e il DNA, che sono alla base della vita, ma anche in altri materiali, come le rocce, il cemento e il guscio degli animali. I suoi atomi, in continuo movimento, formano senza sosta legami e strutture. In maniera fantasiosa, li si può pensare come in una sorta di enorme parco giochi, su giostre vorticose che coinvolgono piante e animali, cielo e mare, fino a calare nelle profondità della terra per poi riaffiorare, partecipi nei costanti meccanismi di interscambio tra le molte componenti del pianeta. (www.ibs.it)
[comprimi]