Materiale filmico
Salò o le 120 giornate di Sodoma
[S.l.] : RCS Home Video ; [s.l.] : Vivivideo [distributore], c1992
Abstract/Sommario:
Dopo i tre film della "trilogia della vita", Pasolini pose mano a quella che nelle sue intenzioni sarebbe dovuta essere una simmetrica e speculare "trilogia della morte": ma riuscì a realizzarne uno soltanto, questo primo. Collocato cronologicamente negli anni della Repubblica di Salò (1944-1945), illustra con insistenza didascalica le efferate perfidie di un quartetto di potentati fascisti che, per soddisfare le loro perversioni psicopatologiche, operano rastrellamenti nelle campagne, ...; [leggi tutto]
Dopo i tre film della "trilogia della vita", Pasolini pose mano a quella che nelle sue intenzioni sarebbe dovuta essere una simmetrica e speculare "trilogia della morte": ma riuscì a realizzarne uno soltanto, questo primo. Collocato cronologicamente negli anni della Repubblica di Salò (1944-1945), illustra con insistenza didascalica le efferate perfidie di un quartetto di potentati fascisti che, per soddisfare le loro perversioni psicopatologiche, operano rastrellamenti nelle campagne, sequestrando giovani uomini e donne, rinchiudendoli in una grande villa in cui li sottopongono a sevizie sadiche. Allegoria della degenerazione del potere, è un film duro e drammatico, terribile nella sua esplicita descrizione della inutile crudeltà umana.
[comprimi]