Ragazzi
Hack, Margherita
Stelle, pianeti e galassie : viaggio nella storia dell'astronomia: dall'antichità a oggi
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2018
Abstract/Sommario:
La storia della scoperta del cielo partendo dai calcoli degli antichi astronomi-sacerdoti babilonesi fino alle scoperte più recenti, passando per Copernico, Galileo, Newton ed Einstein. Dalle prime osservazioni legate alla sfera soprannaturale tanta strada è stata fatta e il numero di corpi celesti a noi noti continua ad aumentare, ma l'aspetto più misterioso e affascinante è che ogni nuova scoperta potrebbe mettere in discussione quanto sappiamo... Infatti, in questa edizione aggiorna ...; [leggi tutto]
La storia della scoperta del cielo partendo dai calcoli degli antichi astronomi-sacerdoti babilonesi fino alle scoperte più recenti, passando per Copernico, Galileo, Newton ed Einstein. Dalle prime osservazioni legate alla sfera soprannaturale tanta strada è stata fatta e il numero di corpi celesti a noi noti continua ad aumentare, ma l'aspetto più misterioso e affascinante è che ogni nuova scoperta potrebbe mettere in discussione quanto sappiamo... Infatti, in questa edizione aggiornata si racconterà delle recentissime scoperte di nuovi esopianeti e della loro possibile abitabilità, delle onde gravitazionali che confermano dopo più di cent'anni la teoria di Einstein, e dei nuovi studi su possibili viaggi interstellari... Età di lettura: da 12 anni. (www.ibs.it)
[comprimi]