Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Assereto, Giovanni

Un giuoco così utile ai pubblici introiti : il lotto di Genova dal 16. al 18. secolo

Treviso : Fondazione Benetton studi ricerche ; Roma : Viella, 2013
Abstract/Sommario: Nel 1576 le Leges novae di Genova stabiliscono che due volte l'anno si sorteggino cinque patrizi per rinnovare i Serenissimi Collegi, la massima carica di governo. Su quei cinque nomi naturalmente si scommette, e lo si fa secondo modalità che prefigurano il gioco del lotto. Dal 1644, quando la Repubblica autorizza le scommesse e ne appalta la gestione, la loro popolarità non fa che crescere in patria e nel resto d'Italia, al pari degli introiti per le casse pubbliche e private; cosicch ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Un giuoco così utile ai pubblici introiti : il lotto di Genova dal 16. al 18. secolo / Giovanni Assereto. - Treviso : Fondazione Benetton studi ricerche ; Roma : Viella, 2013. - 131 p. ; 24 cm. - (Ludica ; 12)
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-6728-046-9
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
  • Treviso - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 345716
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Assereto, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Porcia 43911 Fondo Sergio Bigatton FSB 795 ASS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna