Abstract/Sommario: La nuova indagine di Erika Foster Un grande thriller La detective Erika Foster sta facendo una passeggiata notturna vicino casa, a Blackheath, quando si imbatte nel corpo senza vita di Vicky Clarke, una podcaster di true crime. Erika viene assegnata al caso e indagando scopre che le ricerche della vittima per la nuova puntata del podcast erano focalizzate su un predatore sessuale; quest’ultimo prenderebbe di mira solo giovani studentesse nel sud di Londra, sorvegliandole nei loro dormi ...; [Leggi tutto...]
La nuova indagine di Erika Foster Un grande thriller La detective Erika Foster sta facendo una passeggiata notturna vicino casa, a Blackheath, quando si imbatte nel corpo senza vita di Vicky Clarke, una podcaster di true crime. Erika viene assegnata al caso e indagando scopre che le ricerche della vittima per la nuova puntata del podcast erano focalizzate su un predatore sessuale; quest’ultimo prenderebbe di mira solo giovani studentesse nel sud di Londra, sorvegliandole nei loro dormitori prima di irrompere nel cuore della notte e aggredirle. Gli appunti e le registrazioni di Vicky sono stati rubati dal suo appartamento al momento dell’omicidio, e questo porta Erika a credere che la donna fosse sul punto di smascherare il colpevole, e che sia stata uccisa per garantire il suo silenzio. La situazione prende, però, una svolta ancora più inquietante quando viene ritrovato il cadavere di una giovane studentessa di medicina. Forse nulla è come Erika aveva immaginato... Con pochissime prove, il tempo per trovare l’assassino prima che colpisca ancora stringe. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Dentro l'intrico di sentieri è facile perdersi: a ogni bivio, scegli tu la strada che percorreranno i due eroi e scopri dove li porterà! Antica Grecia. A sedici anni, Teseo è in cerca del re sconosciuto che lo ha messo al mondo. Ogni passo verso Egeo lo avvicina alle sue origini, al momento in cui diventerà uomo. Londra, oggi. Theo chiede alla madre di svelargli la vera identità di suo padre. Scopre che con novanta sterline potrebbe conoscerlo, ma lui non ha nemmeno quelle. Mentre i du ...; [Leggi tutto...]
Dentro l'intrico di sentieri è facile perdersi: a ogni bivio, scegli tu la strada che percorreranno i due eroi e scopri dove li porterà! Antica Grecia. A sedici anni, Teseo è in cerca del re sconosciuto che lo ha messo al mondo. Ogni passo verso Egeo lo avvicina alle sue origini, al momento in cui diventerà uomo. Londra, oggi. Theo chiede alla madre di svelargli la vera identità di suo padre. Scopre che con novanta sterline potrebbe conoscerlo, ma lui non ha nemmeno quelle. Mentre i due eroi avanzano, le voci si fondono in un unico coro, le storie si intrecciano attraverso lo spazio e il tempo. Fino al centro del labirinto, dove il fato di entrambi verrà riscritto.
Abstract/Sommario: Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all’età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l’inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique. Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvol ...; [Leggi tutto...]
Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all’età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l’inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique. Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvoluta da tutti, nuotatrice talentuosa e studentessa modello, che a scuola gode di una certa notorietà proprio grazie all’amicizia con Angélique, semplice e indiscutibile: Angélique è bella, Sarah ricca. Ma un giorno di fine estate Sarah scompare. La notizia tiene la Francia incollata alla tv per settimane, e sebbene il suo corpo non venga mai trovato un uomo finisce in galera con l’accusa di omicidio. E il caso è chiuso. Dopo vent’anni Fanny Courtin, giornalista e sorella di Angélique, parte da Parigi e torna a Bouville insieme alla figliastra, un’adolescente riottosa e combattiva con cui ha un rapporto a dir poco tempestoso. Fanny deve scrivere un reportage sul dramma che ha segnato anche la sua giovinezza, ma l’ostinato, crescente interesse della ragazzina per la storia di Sarah la spinge ad avviare un’indagine personale su quel caso tuttora irto di lacune e non detti. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Matt ama arrampicarsi sugli alberi. E questo fa arrabbiare il signor Barton, che lo riprende sempre. Matt pensa che l’uomo sia solo un vecchio brontolone, ma quando trova un pappagallino smarrito, scopre che lui e il signor Barton non sono poi così diversi. È un Miniromanzo emozionante.
Abstract/Sommario: Pietro Valvassori fa l'avvocato e gira su una bici nera con i freni a bacchetta e le borse di pelle. I capelli gli si sono ingrigiti a trent'anni, l'orecchino se l'è messo quando ha detto addio a una onesta ma anonima carriera da rugbista. Ora ha superato i cinquanta e porta cravatte bizzarre. Non è un principe del foro ma ha fama da difensore dei deboli. È diventato anche l'avvocato di riferimento per donne vittime di violenza. Qualche volta, anzi troppe, lavora pro bono. Poi, un gio ...; [Leggi tutto...]
Pietro Valvassori fa l'avvocato e gira su una bici nera con i freni a bacchetta e le borse di pelle. I capelli gli si sono ingrigiti a trent'anni, l'orecchino se l'è messo quando ha detto addio a una onesta ma anonima carriera da rugbista. Ora ha superato i cinquanta e porta cravatte bizzarre. Non è un principe del foro ma ha fama da difensore dei deboli. È diventato anche l'avvocato di riferimento per donne vittime di violenza. Qualche volta, anzi troppe, lavora pro bono. Poi, un giorno, l'avvocato delle giuste cause fa una specie di inversione a U, per la prima volta accetta di difendere un indagato per omicidio, per un femminicidio: Lorena, agente immobiliare di un certo successo, è stata strangolata in un immobile che trattava in esclusiva. Solo poche ore dopo aver salutato il compagno Leandro. Le indagini della polizia virano proprio su Leandro che invece, con determinazione, si dichiara innocente e affida a Valvassori la difesa. La notte prima dell'interrogatorio l'avvocato incontra il suo assistito. Chi è veramente Leandro, chi era Lorena? Qual era il loro rapporto, quali crepe nascondeva, cosa ha in mano la polizia per sospettare del compagno della vittima? L'avvocato fa di tutto per minare la sicurezza dell'indagato, trascinandolo su un ring in cui non si risparmiano colpi proibiti e la realtà dei fatti si rivela un gioco di specchi infranti. Da cui emergerà non solo la verità sulla morte di Lorena ma soprattutto l'enigma delle relazioni sentimentali, della dinamica dell'amore, dal fervore appassionato al disagio dell'assuefazione. In cui una sottile, incorporea crudeltà accomuna chi si insegue e si desira e chi ha smesso di desiderarsi. Giampaolo Simi ci consegna forse il suo romanzo più teso. Una lunga notte, un palcoscenico in cui serpeggia una doppia tensione: credere a un uomo accusato di aver ucciso la compagna o al suo avvocato che pretende dall'assistito una sincerità che sembra coincidere solo con una piena confessione? Alla fine, dopo il buio, sarà l'alba a portare finalmente la luce. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: «Lassù in cima vivono tre sassi. Sono sempre stati lì, in cima alla montagna». Tre piccoli sassi, con occhi stupiti e vigili. Che vivono la loro tranquilla vita da sassi, finché un giorno il fulmine di una terribile tempesta li travolge e li fa rotolare giù, in un’avventura senza tregua, tra torrenti, uccelli predatori, talpe, lepri e cani, per finire nel grande mare, dove potranno finalmente riprendere la loro tranquilla vita da sassi, ma con dentro un’esperienza in più. La magia del ...; [Leggi tutto...]
«Lassù in cima vivono tre sassi. Sono sempre stati lì, in cima alla montagna». Tre piccoli sassi, con occhi stupiti e vigili. Che vivono la loro tranquilla vita da sassi, finché un giorno il fulmine di una terribile tempesta li travolge e li fa rotolare giù, in un’avventura senza tregua, tra torrenti, uccelli predatori, talpe, lepri e cani, per finire nel grande mare, dove potranno finalmente riprendere la loro tranquilla vita da sassi, ma con dentro un’esperienza in più. La magia del grande Olivier Tallec riesce in questo albo illustrato a rendere vivi perfino tre sassi, che faranno innamorare lettori grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.
Abstract/Sommario: Quando il cadavere di un uomo viene ripescato nel fiume, Nico è certo di sapere di chi si tratta. Per una ragione molto semplice: è stato lui a ucciderlo. O almeno così crede. Nel tentativo di ricostruire i fatti, per assolversi o condannarsi, si ritrova a scavare nelle bugie della sua famiglia e a cercare l’origine della loro infelicità, che come una malattia si è propagata e ha infettato ogni cosa. Persino i desideri. Magari tutto è cominciato quando suo padre, un ingegnere in cerca ...; [Leggi tutto...]
Quando il cadavere di un uomo viene ripescato nel fiume, Nico è certo di sapere di chi si tratta. Per una ragione molto semplice: è stato lui a ucciderlo. O almeno così crede. Nel tentativo di ricostruire i fatti, per assolversi o condannarsi, si ritrova a scavare nelle bugie della sua famiglia e a cercare l’origine della loro infelicità, che come una malattia si è propagata e ha infettato ogni cosa. Persino i desideri. Magari tutto è cominciato quando suo padre, un ingegnere in cerca della felicità termodinamica, ha iniziato a riempire la casa di oggetti che lui stesso avrebbe voluto inventare. O quando sua madre, con un diploma di laurea che prende polvere in un cassetto, ha sognato di perdersi dentro i libri che ama e sparire per sempre. Oppure nel momento preciso in cui Nico ha guardato suo zio e ha temuto di somigliargli. O magari un motivo non c’è, succede e basta, che le vite precipitino. La certezza diventa presto una sola: per quella morte tutti avrebbero un movente, perché tutti hanno qualcosa da nascondere. A tratti crudele, a tratti ironica, sempre efficacissima, la scrittura è la vera arma di questo romanzo mondo. Un noir familiare che si legge d’un fiato, un ordigno perfetto che ci lascia intravedere la distanza minima tra chi siamo e chi potremmo essere. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Con un piccolo set di oggetti comuni, un cavallo, una staccionata e un fienile, si costruisce una fattoria! Un libro dal ritmo lento perfetto per la buonanotte e per iniziare a costruire un posto tutto per sé. Età di lettura: da 2 anni. (Ibs.it)