Abstract/Sommario: Una scrittrice, un ragno e la lettrice di questo libro si alternano fra le pagine del racconto, per scoprire che si può essere felici solo con una buona dose di autonomia e libertà. Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l'ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione la scrittrice e la piccola lettrice alla quale Virginia racconta la conquista della sua libertà d'espressione attraverso la solitudine di una stanza, nella qu ...; [Leggi tutto...]
Una scrittrice, un ragno e la lettrice di questo libro si alternano fra le pagine del racconto, per scoprire che si può essere felici solo con una buona dose di autonomia e libertà. Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l'ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione la scrittrice e la piccola lettrice alla quale Virginia racconta la conquista della sua libertà d'espressione attraverso la solitudine di una stanza, nella quale, come il ragno tesse la tela, lei ha potuto tessere le trame di una e tante storie. Solitudine, tempo e autonomia come strumenti per pensare, ragionare, inventare, progettare il proprio futuro. Età di lettura: da 3 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Il prossimo anno Billo frequenterà la scuola Materna. Ma lui vuole sapere già ora come funziona! Seguilo per scoprire cosa fanno a scuola conigli, orsi, volpi... Età di lettura: da 3 anni.
Abstract/Sommario: Sotto il letto vive una fata, ma oggi è un po' malata, e chiede al proprietario della cameretta di sostituirla. Che onore! Il bimbo si trova alle prese con i problemi e i desideri di tutti gli abitanti fantastici della casa: il mostriciattolo affamato, il Re orso in cerca di un posto caldo per l'inverno, la ciurma di topi pirata che ha bisogno di una flotta... Ogni volta sfodera generosità, fantasia e gentilezza. Proprio come farebbe la fata! Un formato particolare con pagine di divers ...; [Leggi tutto...]
Sotto il letto vive una fata, ma oggi è un po' malata, e chiede al proprietario della cameretta di sostituirla. Che onore! Il bimbo si trova alle prese con i problemi e i desideri di tutti gli abitanti fantastici della casa: il mostriciattolo affamato, il Re orso in cerca di un posto caldo per l'inverno, la ciurma di topi pirata che ha bisogno di una flotta... Ogni volta sfodera generosità, fantasia e gentilezza. Proprio come farebbe la fata! Un formato particolare con pagine di diverse dimensioni che si alternano, e trasformano ogni scena in modo sorprendente.
Abstract/Sommario: I gatti appaiono per una ragione nella vita degli umani, seguendo imperscrutabili mappe note solo a loro. Eva lo sa, tutti i gatti che ha avuto le si sono presentati come angeli felini, nel momento giusto, per segnare svolte o curare ferite. Quando, per varie circostanze, si ritrova lontana dalla sua amata casa in Toscana e dai suoi affetti, bloccata in una grande città a causa di una pandemia che sigilla tutti tra le quattro mura, e solitudine e incertezza cominciano a invadere le gio ...; [Leggi tutto...]
I gatti appaiono per una ragione nella vita degli umani, seguendo imperscrutabili mappe note solo a loro. Eva lo sa, tutti i gatti che ha avuto le si sono presentati come angeli felini, nel momento giusto, per segnare svolte o curare ferite. Quando, per varie circostanze, si ritrova lontana dalla sua amata casa in Toscana e dai suoi affetti, bloccata in una grande città a causa di una pandemia che sigilla tutti tra le quattro mura, e solitudine e incertezza cominciano a invadere le giornate, è di nuovo un gatto a venirle in aiuto. Un gatto strano che sembra appaia solo a lei. In un mondo silenzioso e immobile, come avvolto in un incantesimo, Gatto - così lo chiama, perché è la quintessenza della felinità - la prende per mano, se così si può dire, e la guida attraverso un dedalo di balconi nella grande casa di ringhiera in cui alloggia, alla scoperta di un microcosmo inaspettato. È grazie a lui che Eva incrocia le storie ingarbugliate, tenere, romantiche di vite sospese come la sua, che le fanno riscoprire la gioia di un dimenticato senso di condivisione. È Gatto che le insegna a far valere ogni momento, a conoscere meglio se stessa, a volersi davvero bene. E ad apprezzare come mai prima la libertà. Perché i gatti parlano a chi sa ascoltarli, e ci trasmettono l'eco di ciò di cui abbiamo più bisogno. Basta fargli spazio per sentire risuonare nel cuore le loro parole d'amore. (www.ibs.it)