Come avrà fatto Marco Polo a viaggiare senza App e traduttori online? Come hanno fatto milioni di italiani ad andare all’estero a cercare lavoro parlando solo il loro dialetto, finendo poi per arrangiarsi con un misto di americano italianizzato e inventare il “broccolino” che poi ha avuto più lustro e diffusione del più colto Esperanto? Quando programmi un viaggio, in attesa di partire, perché non affinare il proprio inglese, la lingua “passepartout” del turista?
Come avrà fatto Marco Polo a viaggiare senza App e traduttori online? Come hanno fatto milioni di italiani ad andare all’estero a cercare lavoro parlando solo il loro dialetto, finendo poi per arrangiarsi con un misto di americano italianizzato e inventare il “broccolino” che poi ha avuto più lustro e diffusione del più colto Esperanto? Quando programmi un viaggio, in attesa di partire, perché non affinare il proprio inglese, la lingua “passepartout” del turista?
Ma l’idea migliore è quella di affrontare questa rifinitura con il sorriso, tanto per partire col piede giusto. E questo “bagaglio culturale” non poteva che celebrare il famoso spago utilizzandolo come segnalibro. E quando sarà il momento di partire, prima di allacciare la cintura, sarà meglio allacciarsi le scarpe! (gasparieditore.it)
Abstract/Sommario: Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la coper ...; [Leggi tutto...]
Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione, del difficile rapporto con la madre, tradizionalista e molto religiosa, che mai e poi mai deve venire a conoscenza dei suoi tumulti interiori, dei suoi desideri più reconditi. E che la metterebbe in punizione, se venisse a sapere che la figlia si è iscritta al club di poetry slam della scuola, dove ha la possibilità di interpretare le sue poesie... (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Tutto il mondo va in fretta, presto, presto, presto! E se invece ci fermassimo? Un libro da leggere con due ritmi diversi, rallentando sempre più, per poi fermarsi ad apprezzare le cose belle della vita. Il libro si sviluppa in un formato orizzontale per facilitare una narrazione che si divide in due parti: nella prima la protagonista è in ritardo e deve correre sempre più velocemente e con qualsiasi mezzo, anche il più impensabile, per raggiungere gli amici. Nella seconda la bambina d ...; [Leggi tutto...]
Tutto il mondo va in fretta, presto, presto, presto! E se invece ci fermassimo? Un libro da leggere con due ritmi diversi, rallentando sempre più, per poi fermarsi ad apprezzare le cose belle della vita. Il libro si sviluppa in un formato orizzontale per facilitare una narrazione che si divide in due parti: nella prima la protagonista è in ritardo e deve correre sempre più velocemente e con qualsiasi mezzo, anche il più impensabile, per raggiungere gli amici. Nella seconda la bambina decide di rallentare e inizia ad accorgersi di quello che le sta intorno, riesce a vedere la farfalla che si posa sul fiore, le foglie che volano sospinte dal vento, le formiche che trasportano un chicco di riso... la vita diventa piena di colori, suoni, emozioni. (ibs.it)
Hasselt [etc.] ; Cornaredo : Clavis : Il Castello, 2021
Abstract/Sommario: È il primo giorno d'asilo e i bambini trascorrono una meravigliosa mattinata: cantano, giocano, dipingono ma, soprattutto, fanno amicizia. Una storia che racconta una tipica giornata di giochi e di allegria all'asilo, con bambini di tante nazionalità. (ibs.it)
Abstract/Sommario: 1538. Eleanor ha appena sposato il ricco vedovo Greville Lutton e si è trasferita nella sua ricca tenuta nel Suffolk. Con sé, ha i semi di una pianta preziosa come l'oro, lo zafferano. Le è stato donato dai monaci e coltivarlo le dà un senso di pace e serenità. In poco tempo, il suo zafferano diventa il preferito alla corte di Enrico VIII. Ma la fama e la fortuna hanno un prezzo, e il favore del re potrebbe non durare per sempre... 2019. Amber sta passando un momento difficile della s ...; [Leggi tutto...]
1538. Eleanor ha appena sposato il ricco vedovo Greville Lutton e si è trasferita nella sua ricca tenuta nel Suffolk. Con sé, ha i semi di una pianta preziosa come l'oro, lo zafferano. Le è stato donato dai monaci e coltivarlo le dà un senso di pace e serenità. In poco tempo, il suo zafferano diventa il preferito alla corte di Enrico VIII. Ma la fama e la fortuna hanno un prezzo, e il favore del re potrebbe non durare per sempre... 2019. Amber sta passando un momento difficile della sua vita e ha deciso di trasferirsi per un po' nell'antica tenuta del nonno, nella campagna inglese. Si occuperà dell'immensa biblioteca. Ed è proprio lì che scopre un libro misterioso. All'interno è custodito un fragile fiore di zafferano, ma anche un oscuro segreto: la storia di una donna che dal passato sta cercando di dirle qualcosa... (ibs.it)