Abstract/Sommario: La vita di Marian è profondamente cambiata. Ora che Aleister è al suo fianco, non c'è prova che non si senta in grado di affrontare, compreso il fatidico pranzo di Natale in cui il suo fidanzato verrà ufficialmente presentato in famiglia. Decisa a contenere le domande indiscrete di sorelle e cognati come farebbe di fronte a un'orda di hobgoblin all'assalto, sa che l'ostacolo vero sono in realtà i suoi genitori: non le permetteranno mai di trasferirsi a vivere con Aleister prima del mat ...; [Leggi tutto...]
La vita di Marian è profondamente cambiata. Ora che Aleister è al suo fianco, non c'è prova che non si senta in grado di affrontare, compreso il fatidico pranzo di Natale in cui il suo fidanzato verrà ufficialmente presentato in famiglia. Decisa a contenere le domande indiscrete di sorelle e cognati come farebbe di fronte a un'orda di hobgoblin all'assalto, sa che l'ostacolo vero sono in realtà i suoi genitori: non le permetteranno mai di trasferirsi a vivere con Aleister prima del matrimonio. A meno che a convincerli non sia lui, il carismatico e brillante Re delle Volpi, dotato di armi di persuasione magiche capaci di far breccia nelle difese più ostinate. Ma proprio quando la strada verso la loro vita insieme sembra spianata, tutto precipita. Marian viene colpita da un nemico oscuro e potente mentre sta per raggiungere Faerie. Un Re delle Volpi ombra inizia a seminare panico e distruzione tra i Sidhe. Come se non bastasse, l'unico in grado di fare luce su questi misteri è il Negromante, rinchiuso in una cella inespugnabile. Pur di salvare l'unica persona per cui valga la pena vivere, Aleister però è disposto a tutto, persino a stringere un patto con il suo vecchio nemico, in una lotta contro il tempo che lo porterà alle sorgenti della magia del sangue e dei suoi inconfessabili segreti.
Abstract/Sommario: Tornato a casa, Bruno trova uno spelacchiato felino che sente da subito di detestare, ma che rivoluziona la sua esistenza. Ora può fare i compiti in due minuti, giocare ore ai videogiochi e non farsi la doccia ogni sera, tanto tutti gli altri badano solo al gatto. Sembrerebbe un idillio, se non fosse che la madre e la sorella hanno deciso di chiamarlo Bruno Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano ...; [Leggi tutto...]
Tornato a casa, Bruno trova uno spelacchiato felino che sente da subito di detestare, ma che rivoluziona la sua esistenza. Ora può fare i compiti in due minuti, giocare ore ai videogiochi e non farsi la doccia ogni sera, tanto tutti gli altri badano solo al gatto. Sembrerebbe un idillio, se non fosse che la madre e la sorella hanno deciso di chiamarlo Bruno Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni. (Fonte: editore)
Abstract/Sommario: Da Cleopatra a Elisabetta II, dieci donne leggendarie, dieci visioni politiche e culturali, dieci sovrane di epoche diverse raccontate al di là delle dicerie e dei pregiudizi, per riscoprire la grandezza di chi ha segnato la Storia. Ci hanno spesso dipinto le regine più celebri come mogli frivole o come figure crudeli e spietate. La verità è che le loro vite e le loro idee sono state spesso complesse e sorprendenti, distanti dai cliché che le hanno accompagnate nell'immaginario collett ...; [Leggi tutto...]
Da Cleopatra a Elisabetta II, dieci donne leggendarie, dieci visioni politiche e culturali, dieci sovrane di epoche diverse raccontate al di là delle dicerie e dei pregiudizi, per riscoprire la grandezza di chi ha segnato la Storia. Ci hanno spesso dipinto le regine più celebri come mogli frivole o come figure crudeli e spietate. La verità è che le loro vite e le loro idee sono state spesso complesse e sorprendenti, distanti dai cliché che le hanno accompagnate nell'immaginario collettivo. Un libro che racconta il coraggio e la tenacia di queste donne straordinarie, rivelando l'impatto delle loro azioni e offrendo una prospettiva nuova sulla loro vita.
Abstract/Sommario: La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e trasmettere la conoscenza; l’ultimo, segnato da un progressivo disinteresse verso le cose materiali, per prepararsi al congedo. Molti, oggi, non lo ammettono. Nonostante l’età, continuano a sgomitare, spingere, accumulare. Inseguono cariche, conferme, gratificazioni sociali. Non sanno rallentare, ascoltare, r ...; [Leggi tutto...]
La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e trasmettere la conoscenza; l’ultimo, segnato da un progressivo disinteresse verso le cose materiali, per prepararsi al congedo. Molti, oggi, non lo ammettono. Nonostante l’età, continuano a sgomitare, spingere, accumulare. Inseguono cariche, conferme, gratificazioni sociali. Non sanno rallentare, ascoltare, restituire. Con l’aiuto di una nipotina che insegna il disordine quotidiano (e mette i palloncini sul busto di Socrate), Beppe Severgnini riflette sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo attraversando. «Le cose per cui verremo ricordati – scrive – non sono le cariche che abbiamo ricoperto e i successi che abbiamo ottenuto. Sono la generosità, la lealtà, la fantasia, l’ironia. La capacità di farsi le domande giuste.» Don’t become an old bore, non diventare un vecchio barbogio: ecco l’imperativo. L’autore invita a «indossare con eleganza la propria età». Per farlo serve comprendere il potere della gentilezza, imparare dagli insuccessi, allenare la pazienza, frequentare persone intelligenti e luoghi belli, che porteranno idee fresche. Serve accettare che c’è un tempo per ogni cosa, e la generazione dei figli e dei nipoti ha bisogno di spazio e incoraggiamento. Non di anziani insopportabili. (Ibs.it)