Abstract/Sommario: Isadora Moon è unica perché è speciale. La mamma é una fata e il papa, invece, un vampiro. Lei é un po' ai tutti e due. Sei pronto a immergerti in due delle sue storie più magiche? In questo libro ti aspettano: un'insolita festa di compleanno e un'avventura tra stelle comete, pianeti e galassie con una nuova amica. Età di lettura: da 7 anni.
Abstract/Sommario: Un libro cerca e trova per allenare i bambini all’osservazione e all’approfondimento. Da girare e rigirare, questo libro farà divertire grandi e piccini nel tentativo di rispondere alle più strane domande.
Abstract/Sommario: Per Mas, il duce è un grande eroe. Non ha paura di affermarlo apertamente, sfidando il suo prof in classe tre giorni prima del 25 aprile. È passato un secolo da quando il deputato socialista Giacomo Matteotti è stato assassinato e Benito Mussolini ha instaurato un regime totalitario in Italia. Eppure Mas - quindici anni e un enorme dolore dentro - ancora si esalta per il fascismo. Per questo entra in un gruppo di estrema destra del suo liceo e partecipa a una serie di azioni sempre più ...; [Leggi tutto...]
Per Mas, il duce è un grande eroe. Non ha paura di affermarlo apertamente, sfidando il suo prof in classe tre giorni prima del 25 aprile. È passato un secolo da quando il deputato socialista Giacomo Matteotti è stato assassinato e Benito Mussolini ha instaurato un regime totalitario in Italia. Eppure Mas - quindici anni e un enorme dolore dentro - ancora si esalta per il fascismo. Per questo entra in un gruppo di estrema destra del suo liceo e partecipa a una serie di azioni sempre più provocatorie, sempre più violente. Ma non c'è solo chi guarda a quegli anni con rimpianto, c'è anche chi, come le attiviste Sere e Vale e come Giacomo, zio di Mas, il passato lo studia per poter riconoscere i pericoli del presente. È proprio questo che ci insegnano a fare Marco Erba e Mauro Raimondi: mentre ci raccontano una storia di oggi, ci accompagnano in un'accurata e coinvolgente ricostruzione storica dei fatti terribili che si sono susseguiti nel nostro Paese dalla nascita del fascismo, sotto la guida di Benito Mussolini. È una ricostruzione che dialoga con il presente, con i ragazzi confusi e spaventati come Mas, mostrandoci in modo cristallino che un solido argine antifascista non si costruisce solo condannando e censurando, ma diffondendo conoscenza, capacità di ragionamento e senso critico. Età di lettura: da 11 anni.
Abstract/Sommario: Fantasmino è una creatura della notte che non somiglia agli altri fantasmi: anziché infestare le case, preferisce creare mazzolini di fiori e ammirare l’immenso cielo stellato sopra di lei. Ma non c’è mai nessuno a farle compagnia e questo la fa sentire un po’ sola. Piccola Ombra è l’ombra di una roccia: appare solo al mattino, e quando i raggi del sole illuminano la radura si allunga sul prato. Non fa altro che giocare in solitudine, ma le piacerebbe avere un amico con cui parlare: co ...; [Leggi tutto...]
Fantasmino è una creatura della notte che non somiglia agli altri fantasmi: anziché infestare le case, preferisce creare mazzolini di fiori e ammirare l’immenso cielo stellato sopra di lei. Ma non c’è mai nessuno a farle compagnia e questo la fa sentire un po’ sola. Piccola Ombra è l’ombra di una roccia: appare solo al mattino, e quando i raggi del sole illuminano la radura si allunga sul prato. Non fa altro che giocare in solitudine, ma le piacerebbe avere un amico con cui parlare: così scrive “Ciao” sulla sua roccia, sperando che qualcuno risponda al saluto. Le due creature sembrano destinate a non incontrarsi mai: una vive nel buio e l’altra solo alla luce del giorno. Una notte Fantasmino si siede proprio sulla roccia di Piccola Ombra per ammirare il cielo e al passaggio di una stella cadente esprime il suo più grande desiderio: trovare un amico. Il firmamento saprà come risponderle. Età di lettura: da 4 anni.