Abstract/Sommario: Scende di testa o di piedi? Si sporca il vestito? E se la casa non ha un camino? Ecco qualche ipotesi per far luce su uno dei più grandi misteri di tutti i tempi! Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Bob è un postino spaziale. Ed è anche speciale, perché ama come nessun altro il suo lavoro e il tran tran quotidiano. Ma oggi lo attende una giornata con cinque consegne piuttosto inusuali. Pianeti, pomodori giganti, tazze di tè, pericolosi asteroidi e strani pacchi renderanno le tranquille abitudini di Bob un lontano, lontanissimo, ricordo... Età di lettura: da 6 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Laggiù, nel bollente vecchio West, Malefico Bill ha rubato tutte le scatole di fagioli e la cuoca del Saloon non può preparare le sue deliziose frittelle. Ma niente paura. Perché stanno arrivando Piuma, Barbuto e Cattivo, i giustizieri più temuti e coraggiosi di tutti i tempi. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Anne Crausaz ha creato due piccoli libri cartonati che raccontano il ritmo del giorno e della notte. Due libretti gemelli che si completano e rispondono vicendevolmente: E alla sera quando cala la notte..., E al mattino quando sorge il sole... Si distinguono per l'accuratezza della grafica, l'essenzialità dei testi, la semplicità e la nitidezza delle immagini e per l'intelligenza complessiva che li anima: personaggi che rimbalzano di notte in giorno e di giorno in notte, mostrando l'et ...; [Leggi tutto...]
Anne Crausaz ha creato due piccoli libri cartonati che raccontano il ritmo del giorno e della notte. Due libretti gemelli che si completano e rispondono vicendevolmente: E alla sera quando cala la notte..., E al mattino quando sorge il sole... Si distinguono per l'accuratezza della grafica, l'essenzialità dei testi, la semplicità e la nitidezza delle immagini e per l'intelligenza complessiva che li anima: personaggi che rimbalzano di notte in giorno e di giorno in notte, mostrando l'eterno scorrere della vita sera dopo sera, mattina dopo mattina. Il sole sta sorgendo. Le donnole, i ricci e le civette che sono stati svegli tutta la notte si preparano per andare a dormire, mentre assistiamo al risveglio degli animali e dei cuccioli umani che abbiamo visto addormentarsi nel libro gemello. Il gallo sveglia le galline, il cane drizza le orecchie, abbaia e... i bambini si svegliano in splendida forma per iniziare una nuova giornata! (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: È la vigilia di Natale. Una bambina e la sua mamma stanno tornando a casa. Prima però c’è una lettera importante da spedire… Una magica storia sul potere della gentilezza e sul dono.
Abstract/Sommario: Iris odiava usare la forchetta per mangiare, stare seduta composta, pulirsi la bocca con il tovagliolo, mettere in ordine i giocattoli e infilarsi il pigiama per andare a dormire. Adorava guardare le stelle, ma quando loro spuntavano nel cielo nero, lei era costretta a mettersi sotto le coperte. La notte di Natale, però, Iris scopre un mostro sotto il suo letto... e capisce di non essere l'unica a voler sempre fare le cose al contrario! Una storia natalizia dedicata alla bellezza di pe ...; [Leggi tutto...]
Iris odiava usare la forchetta per mangiare, stare seduta composta, pulirsi la bocca con il tovagliolo, mettere in ordine i giocattoli e infilarsi il pigiama per andare a dormire. Adorava guardare le stelle, ma quando loro spuntavano nel cielo nero, lei era costretta a mettersi sotto le coperte. La notte di Natale, però, Iris scopre un mostro sotto il suo letto... e capisce di non essere l'unica a voler sempre fare le cose al contrario! Una storia natalizia dedicata alla bellezza di pensare con la propria testa e accettare il punto di vista altrui anche quando è diverso dal proprio. Durante la lettura, ruota il libro di 180 gradi: il libro, a tratti, si sfoglia al contrario! (ibs.it)
Abstract/Sommario: “Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale. Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cant ...; [Leggi tutto...]
“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale. Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cantate in versi indimenticabili, ma sempre come – meravigliosi – oggetti, di cui si poteva trascurare serenamente la dimensione umana. Invece erano donne in carne e ossa, con sogni, passioni, pulsioni e vita, tanta vita. Serena Dandini decide di ribaltare lo sguardo su di loro e, alla maniera di Copernico, compie una rivoluzione, rimettendo la musa al centro del suo universo, finalmente non più oggetto ma soggetto. Dandini spazia tra epoche e luoghi, dalla Roma barocca alla swinging London, dall’infuocato Sud America delle rivolte ottocentesche alla splendente Los Angeles degli anni ’70, passando per la Parigi delle avanguardie. Partendo spesso dalla sua vita e dalle sue esperienze, alternando epica e ironia, Dandini collega Marianne Faithfull e la sua infinita capacità di resistere ad Anita Garibaldi e le sue imprese guerriere; Colette, che si riappropriò dei frutti del suo ingegno, sottratti dal marito, a Sophie Germain e alle altre scienziate espropriate dai colleghi maschi; Eve Babitz, che fu musa di artisti e rockstar ma, soprattutto, una grande scrittrice, a Gala, che fece del “musismo” un’arte. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Pongo e Miss sono una coppia di dalmata e vivono felici con i loro umani. Ancora più felici quando in famiglia arrivano 15 cuccioli a macchie! Sullo sfondo però c’è Cruella De Vil, ex compagna di scuola e fanatica delle pellicce, capace persino di organizzare un rapimento… Tutti conoscono la storia dei 101 dalmata, resa celebre dal film di animazione Disney. Ma non tutti sanno che è tratta da un bellissimo romanzo. Dove scopriamo, per esempio, che i cuccioli hanno due mamme, Miss e Per ...; [Leggi tutto...]
Pongo e Miss sono una coppia di dalmata e vivono felici con i loro umani. Ancora più felici quando in famiglia arrivano 15 cuccioli a macchie! Sullo sfondo però c’è Cruella De Vil, ex compagna di scuola e fanatica delle pellicce, capace persino di organizzare un rapimento… Tutti conoscono la storia dei 101 dalmata, resa celebre dal film di animazione Disney. Ma non tutti sanno che è tratta da un bellissimo romanzo. Dove scopriamo, per esempio, che i cuccioli hanno due mamme, Miss e Perdita, mamma di latte che ha perso misteriosamente il suo amato e i suoi piccoli… (Ibs.it)