Abstract/Sommario: COME SONO STATE SCELTE LE PAROLE CHE HANNO RESO LA NOSTRA COSTITUZIONE «LA PIÙ BELLA DEL MONDO» La nostra Costituzione è uno dei testi giuridici più belli del mondo. Non è frutto di una sola mente geniale: è un gigantesco esempio di scrittura collettiva. Ma la Costituzione italiana chi l’ha scritta? Come è stata scritta? Da quante persone? La pensavano tutti allo stesso modo? No? Come hanno fatto a mettersi d’accordo? Chi ha scelto le parole esatte? C’erano anche delle donne? Quanti te ...; [Leggi tutto...]
COME SONO STATE SCELTE LE PAROLE CHE HANNO RESO LA NOSTRA COSTITUZIONE «LA PIÙ BELLA DEL MONDO» La nostra Costituzione è uno dei testi giuridici più belli del mondo. Non è frutto di una sola mente geniale: è un gigantesco esempio di scrittura collettiva. Ma la Costituzione italiana chi l’ha scritta? Come è stata scritta? Da quante persone? La pensavano tutti allo stesso modo? No? Come hanno fatto a mettersi d’accordo? Chi ha scelto le parole esatte? C’erano anche delle donne? Quanti tentativi ci sono voluti prima di arrivare alla stesura definitiva? Per arrivare a un testo condiviso così preciso e limpido è stato necessario un processo complesso: 556 menti hanno collaborato affinché i 12 principi fondamentali della Costituzione diventassero le colonne portanti della neonata Repubblica. Un compito che ha portato a discussioni appassionanti, spesso accese, in cui si sono confrontati modi diversi di vedere il mondo. Questo libro, che nasce da un attento studio degli atti parlamentari del tempo, non vuole limitarsi a riassumere il significato dei 12 principi fondamentali della Costituzione. In maniera agile e coinvolgente, ci fa scoprire il dibattito dell’Assemblea Costituente «in presa diretta», permettendoci di vedere e sentire i volti e le voci della Costituente. Un taglio innovativo, che ci restituisce il racconto live dell’esperienza della scrittura di quei principi da parte dell’Assemblea e il contributo dei Costituenti. La struttura grafica e le illustrazioni partecipano a costruire il senso del discorso e lo ampliano. Rendono possibile comprendere le ragioni dell’una o dell’altra componente politica, anche per chi non ha ancora studiato il periodo storico del dopoguerra. (Fonte: editore)
Abstract/Sommario: Guardate le immagni del libro nella sua posizione originale. Giratelo, capovolgetelo, poi giratelo ancora. Scoprirete che le immagini possono essere osservate da quattro punti di vista! (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Peggy e il nonno fanno una passeggiata nel bosco. Ci sono così tante cose da vedere: i funghi, il picchio che batte sul tronco… Peggy è impaziente e vuole esplorare dappertutto! All’improvviso però inizia a piovere… (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Nellestate romana del 1943, Gina, una studentessa di famiglia benestante, si innamora perdutamente di Betto, un intrepido ragazzo ebreo che fa parte di unorganizzazione clandestina. Tra i due si sviluppa una relazione intensa e proibita, nel bel mezzo di una delle più sconvolgenti tragedie della recente storia europea. Dopo la caduta di Mussolini, infatti, Roma è piombata in un turbine di violenza culminato nelloccupazione della città da parte delle truppe di Hitler. Nel caos e nell ...; [Leggi tutto...]
Nellestate romana del 1943, Gina, una studentessa di famiglia benestante, si innamora perdutamente di Betto, un intrepido ragazzo ebreo che fa parte di unorganizzazione clandestina. Tra i due si sviluppa una relazione intensa e proibita, nel bel mezzo di una delle più sconvolgenti tragedie della recente storia europea. Dopo la caduta di Mussolini, infatti, Roma è piombata in un turbine di violenza culminato nelloccupazione della città da parte delle truppe di Hitler. Nel caos e nella disperazione generalizzati però, e mentre le SS si apprestano a intraprendere la famigerata razzia nel ghetto, una malattia sconosciuta, altamente contagiosa, inizia a circolare nel centro della capitale, gettando nel panico i tedeschi: il cosiddetto Morbo di K Si tratta in realtà di un sofisticato inganno escogitato dai ribelli con la collaborazione del personale del Fatebenefratelli dellIsola Tiberina, una macchinazione geniale e audace che salverà la vita a moltissime persone ebree rifugiate nellospedale. Lispirazione per questa eccezionale storia vera è nata quando lautore è venuto a sapere dellesistenza di preziosi documenti originali, rimasti nascosti per ottantanni in alcuni archivi relativi alla Seconda guerra mondiale. Rintracciando i discendenti dei veri protagonisti del romanzo, ha ottenuto un tesoro di testimonianze, rivelazioni e dettagli storici che costituiscono lanima del suo racconto, un vibrante intreccio di amore, eroismo e generosità. (Fonte: editore)
Abstract/Sommario: Su un'isoletta persa nell'oceano vivono in solitudine il dottor Partolle e sua moglie Hélène. L'implacabile sole tropicale ha ucciso l'uomo che era in lui e l'amore che era in lei. Poi un giorno, nell'aria elettrica che sa di tempesta, approda sull'isola uno sconosciuto con gli occhi selvaggi e un destino funesto. Uno snack bar di Los Angeles, col suo popolo della notte, accoglie un ex sicario disilluso, aspirante scrittore e diplomatico che, deciso a non invecchiare, ha ingaggiato un ...; [Leggi tutto...]
Su un'isoletta persa nell'oceano vivono in solitudine il dottor Partolle e sua moglie Hélène. L'implacabile sole tropicale ha ucciso l'uomo che era in lui e l'amore che era in lei. Poi un giorno, nell'aria elettrica che sa di tempesta, approda sull'isola uno sconosciuto con gli occhi selvaggi e un destino funesto. Uno snack bar di Los Angeles, col suo popolo della notte, accoglie un ex sicario disilluso, aspirante scrittore e diplomatico che, deciso a non invecchiare, ha ingaggiato un killer professionista che non sa di doverlo uccidere. La moglie di un ingegnere francese, incaricato di strappare alla foresta indocinese terra per la ferrovia, giunge nella boscaglia con tanti bauli, un cane pechinese e una curiosità morbosa per i nativi. Seminerà agitazione e zizzania tra i soldati e precipiterà insieme a loro nella tragedia. E poi, un boy del Ciad che non sa la lingua canta a memoria dal repertorio francese. Un nuotatore di fondo ruba oggetti d'arte dalle isole nella Grecia dei colonnelli. In una base aerea inglese, i piloti di una squadriglia si stringono attorno a una stufa anemica per raccontarsi le missioni africane da cui non tutti sono tornati. Questi sfavillanti racconti, inediti per il lettore italiano, abbracciano quasi per intero l'arco terreno di Romain Gary. Con la sua scrittura inconfondibile, insieme dolce e selvaggia, l'autore sfiora tutte le ossessioni di una vita: l'inferno della malinconia, il doppio, la fuga, la menzogna, la disperazione dell'amore, la tenacia del dolore. E dietro l'angolo, la morte, cercata ma con un volto inaspettato."Sono storie che brillano di uno splendore intatto, come quelle stelle estinte la cui luce continua a raggiungerci. Perché a volte pensiamo che i bravi scrittori non muoiano mai". dalla Postfazione di Éric Neuhoff "Sono sempre stato altro da me stesso".
Abstract/Sommario: Pompiere, tassista, ballerino, ebanista, capitano di nave, musicista, scienziato e tanti altri mestieri riempiono questo meraviglioso libro brulicante. I bambini si divertiranno a cercare i mestieri tra le pagine, ma anche a risolvere alcuni misteri: cosa sta raccogliendo quel furgone blu che compare in tutte le scene? E quel signore con la valigetta che ritroviamo in tutte le pagine, che lavora farà? Un libro gioco che invita i bambini a interagire e a diventare parte dell'azione, in ...; [Leggi tutto...]
Pompiere, tassista, ballerino, ebanista, capitano di nave, musicista, scienziato e tanti altri mestieri riempiono questo meraviglioso libro brulicante. I bambini si divertiranno a cercare i mestieri tra le pagine, ma anche a risolvere alcuni misteri: cosa sta raccogliendo quel furgone blu che compare in tutte le scene? E quel signore con la valigetta che ritroviamo in tutte le pagine, che lavora farà? Un libro gioco che invita i bambini a interagire e a diventare parte dell'azione, incoraggiando l'osservazione, la conversazione e l'esplorazione, e ampliando al contempo il proprio vocabolario. Oggetti che si ripetono e personaggi reali, buffi e strampalati, tutti da seguire e scoprire pagina dopo pagina. Chi cerca, trova... siete pronti? Età di lettura: da 3 anni. (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Beniamino è stufo di vedere i suoi bei quaderni ordinati pieni di correzioni del maestro e si chiede come mai, nella notte, alcune lettere spariscano inspiegabilmente dai suoi compiti! Per capirlo, una sera si nasconde insieme a quel pigrone del suo cane Rodrigo in un fortino di coperte (con una scorta di cioccolato e di libri d'avventura!) e scruta con attenzione il buio: occhi stralunati, denti-non-taglienti, coda arruffata e una passione per acca, maiuscole e doppie! Chi sarà? Età d ...; [Leggi tutto...]
Beniamino è stufo di vedere i suoi bei quaderni ordinati pieni di correzioni del maestro e si chiede come mai, nella notte, alcune lettere spariscano inspiegabilmente dai suoi compiti! Per capirlo, una sera si nasconde insieme a quel pigrone del suo cane Rodrigo in un fortino di coperte (con una scorta di cioccolato e di libri d'avventura!) e scruta con attenzione il buio: occhi stralunati, denti-non-taglienti, coda arruffata e una passione per acca, maiuscole e doppie! Chi sarà? Età di lettura: da 5 anni.