Abstract/Sommario: La detective Lottie Parker cerca un collegamento tra la morte di una donna assassinata in una cattedrale e quella di un uomo impiccato a un albero del suo giardino. Le vittime hanno infatti un passato oscuro in comune. Ma nel corso delle indagini Lottie vede man mano riaffiorare antichi dolori che ben conosce, e quello strano caso sembra iniziare a riguardarla personalmente. Solo muovendosi in fretta potrà fermare l'allungarsi della scia di sangue, ma andare fino in fondo potrebbe farl ...; [Leggi tutto...]
La detective Lottie Parker cerca un collegamento tra la morte di una donna assassinata in una cattedrale e quella di un uomo impiccato a un albero del suo giardino. Le vittime hanno infatti un passato oscuro in comune. Ma nel corso delle indagini Lottie vede man mano riaffiorare antichi dolori che ben conosce, e quello strano caso sembra iniziare a riguardarla personalmente. Solo muovendosi in fretta potrà fermare l'allungarsi della scia di sangue, ma andare fino in fondo potrebbe farle correre un pericolo terribile che la riguarda molto da vicino… (ibs.it)
Abstract/Sommario: Durante un funerale, mentre la folla piange in silenzio nel cimitero di Ragmullin, un grido assordante risuona nell'aria: in una tomba aperta c'è il corpo insanguinato di una giovane donna. La detective Lottie Parker è chiamata a indagare sul fatto. Quel corpo non può essere lì da molto, e così Lottie comincia a... (ibs.it)
Abstract/Sommario: Dopo l'annuncio alla radio del Maresciallo Badoglio, l'8 settembre del 1943, che dichiara la resa del Paese agli inglesi e agli americani, l'esercito italiano è allo sbando. La popolazione istriana resta priva di ogni difesa mentre il generale Tito e i suoi partigiani avanzano per annettere il territorio istriano alla Jugoslavia e i tedeschi si riorganizzano insieme alle milizie della Repubblica sociale. Tra il 1943 e la fine della guerra, e soprattutto dopo il 1945, una crudele pulizi ...; [Leggi tutto...]
Dopo l'annuncio alla radio del Maresciallo Badoglio, l'8 settembre del 1943, che dichiara la resa del Paese agli inglesi e agli americani, l'esercito italiano è allo sbando. La popolazione istriana resta priva di ogni difesa mentre il generale Tito e i suoi partigiani avanzano per annettere il territorio istriano alla Jugoslavia e i tedeschi si riorganizzano insieme alle milizie della Repubblica sociale. Tra il 1943 e la fine della guerra, e soprattutto dopo il 1945, una crudele pulizia etnica costringe trecentomila italiani, di cui settantamila bambini, a lasciare l'Istria e a trovare ospitalità altrove, spesso accolti con ostilità dalle popolazioni locali. Maddalena, figlia del medico condotto e alter ego dell'autrice, ha otto anni quando è costretta abbandonare per sempre la sua terra, il suo mare e il suo mondo di sogni, colori e profumi. Per molto tempo ha racchiuso in sé il loro ricordo e, dopo vent'anni, decide di ritornare con il marito e due figli in quei luoghi e a quegli anni per raccontare la sua storia e quella di tanti bambini che, come lei, sono stati strappati dalla loro infanzia e dalle loro radici. Ora un film con Andrea Pennacchi in onda su Rai 1. (ibs.it)
Abstract/Sommario: Cameron è da poco arrivato a Montemorso e non conosce una parola di italiano. La sua unica distrazione è il kayak. Un giorno, mentre è sul lago, all'improvviso un rumore scuote l'aria, un lampo rosso illumina il cielo e la canoa si ribalta. Qualcuno si tuffa e lo aiuta a nuotare verso riva: è Blu, una ragazza bellissima e senza paura, gli occhi color del cielo. Insieme a lei ci sono Abel, Lea e Tilly. Raggiunta la spiaggia, i ragazzi sentono una voce sconosciuta, ma non scorgono nessun ...; [Leggi tutto...]
Cameron è da poco arrivato a Montemorso e non conosce una parola di italiano. La sua unica distrazione è il kayak. Un giorno, mentre è sul lago, all'improvviso un rumore scuote l'aria, un lampo rosso illumina il cielo e la canoa si ribalta. Qualcuno si tuffa e lo aiuta a nuotare verso riva: è Blu, una ragazza bellissima e senza paura, gli occhi color del cielo. Insieme a lei ci sono Abel, Lea e Tilly. Raggiunta la spiaggia, i ragazzi sentono una voce sconosciuta, ma non scorgono nessuno intorno. Il gruppo di amici dovrebbe avere paura, invece si fida di quella misteriosa presenza: Luka, uno dei Voi, invisibili creature arrivate da chissà dove e che non riescono a farvi ritorno. Uniti, gli amici aiuteranno i Voi a tornare a casa, ma per farlo dovranno sfidare alcuni esseri umani come "noi" a superare la paura degli altri.
Abstract/Sommario: In una cittadina del Nord, benestante e conformista, un po' noiosa, ogni anno all'inizio dell'estate arrivano i braccianti clandestini per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Quasi tutti neri, malmessi, vengono da qualche parte dell'Africa. Li chiamano Quelli del Fiume perché vivono accampati sotto l'Argine Grande, in baracche improvvisate. In paese non li vuole nessuno: sono sporchi, rubano, danno fastidio alle donne: così si dice. Che lavorino e basta. ...; [Leggi tutto...]
In una cittadina del Nord, benestante e conformista, un po' noiosa, ogni anno all'inizio dell'estate arrivano i braccianti clandestini per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Quasi tutti neri, malmessi, vengono da qualche parte dell'Africa. Li chiamano Quelli del Fiume perché vivono accampati sotto l'Argine Grande, in baracche improvvisate. In paese non li vuole nessuno: sono sporchi, rubano, danno fastidio alle donne: così si dice. Che lavorino e basta. Nel caldo soffocante di un giugno particolarmente torrido un ragazzo del Popolo del Fiume viene trovato morto. Si dice che abbia avuto un incidente mentre stava scappando dopo un furto, o che sia rimasto coinvolto in una rissa con altri clandestini, o che sia tutta una storia di droga. Intanto il corpo del ragazzo giace all'obitorio, senza nome, senza esequie: non spetta a noi occuparcene, dice il Sindaco, non è dei nostri. A provare dolore e pietà pare che siano in pochi: Jo la Peste, vivace, anticonformista, di pessimo carattere; il misterioso Cat Fly che di notte con le bombolette spray riempie i muri del paese di graffiti. Nel frattempo, i ragazzi della scuola media stanno per mettere in scena l'Antigone di Sofocle come saggio di fine anno. Può una recita teatrale diventare realtà? (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un lupo che pretende di avere sempre ragione. Una tartaruga che, seppur lenta, sa di certo il fatto suo. Un corvo che si crede un cantante prodigioso. Ventisei favole senza tempo che parlano di noi, ci interrogano strappandoci un sorriso e ci tolgono il fiato grazie alla magistrale interpretazione di Rébecca Dautremer. Età di lettura: da 4 anni. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore della storia veneziana, la biografia di un figlio illustre della Serenissima, Giacomo Casanova. Protagonista indiscusso del Settecento europeo, nei 73 anni della sua vita visita per 213 volte un centinaio di città e cittadine, da Madrid a Pietroburgo, da Londra a Costantinopoli; incontra ben dodici sovrani regnanti e cita nel suo libro Histoire de ma vie duemila persone, tra le quali duecento tra attori, attrici e musicisti. Finisce nel ...; [Leggi tutto...]
Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore della storia veneziana, la biografia di un figlio illustre della Serenissima, Giacomo Casanova. Protagonista indiscusso del Settecento europeo, nei 73 anni della sua vita visita per 213 volte un centinaio di città e cittadine, da Madrid a Pietroburgo, da Londra a Costantinopoli; incontra ben dodici sovrani regnanti e cita nel suo libro Histoire de ma vie duemila persone, tra le quali duecento tra attori, attrici e musicisti. Finisce nelle celle di cinque diverse carceri ed evade rocambolescamente da una, quella dei piombi a Venezia. Gioca d’azzardo (spesso barando) e ama il buon cibo: nelle sue pagine nomina 22 giochi e 120 diversi piatti. Nel libro si racconta di teatro, di spionaggio, di massoneria e di magia. Si ricostruiscono gli incontri con i personaggi più famosi dell’epoca: da Voltaire a Lorenzo Da Ponte, il librettista di Mozart. E si parla anche di donne, naturalmente. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: Un libro sull'importanza del fare scelte davanti alle possibilità che la vita ti propone. Da quelle più semplici che si compiono ogni giorno fino alle più difficili. Una riflessione, lo spunto per un confronto tra adulti e bambini che stanno costruendo pian piano la propria identità attraverso scelte piccole e grandi. La bellezza del libro sta nel rendere accessibile un tema importante anche attraverso il gioco: elementi cartotecnici come pop-up, alette e sagome intagliate stimolano l' ...; [Leggi tutto...]
Un libro sull'importanza del fare scelte davanti alle possibilità che la vita ti propone. Da quelle più semplici che si compiono ogni giorno fino alle più difficili. Una riflessione, lo spunto per un confronto tra adulti e bambini che stanno costruendo pian piano la propria identità attraverso scelte piccole e grandi. La bellezza del libro sta nel rendere accessibile un tema importante anche attraverso il gioco: elementi cartotecnici come pop-up, alette e sagome intagliate stimolano l'interattività. Il testo, breve ed efficace, accompagna le coloratissime illustrazioni. Sagome intagliate nelle pagine, alette e pop-up permettono un'esperienza di lettura attiva e coinvolgente, in cui gli elementi interattivi coinvolgono il lettore. Un libro adatto a bambini e adulti, il cui tema si presta a una lettura collettiva e a un confronto in famiglia e in classe.
Abstract/Sommario: In un mondo in cui essere belli e magri sembra l’unico ingrediente per il successo, Viola ha un sogno. Che tutti possano vedersi davvero, imparare a conoscersi e scoprire il proprio lato più bello. Per questo ha deciso di diventare una videomaker: per restituire una storia a chi non riesce a farsi sentire e che, per i motivi più diversi, si sente fuori posto. Iniziare non è facile, soprattutto se il riflesso che ti rimanda lo specchio appare così diverso rispetto ai fisici scolpiti dei ...; [Leggi tutto...]
In un mondo in cui essere belli e magri sembra l’unico ingrediente per il successo, Viola ha un sogno. Che tutti possano vedersi davvero, imparare a conoscersi e scoprire il proprio lato più bello. Per questo ha deciso di diventare una videomaker: per restituire una storia a chi non riesce a farsi sentire e che, per i motivi più diversi, si sente fuori posto. Iniziare non è facile, soprattutto se il riflesso che ti rimanda lo specchio appare così diverso rispetto ai fisici scolpiti dei social. Ma Viola è una forza della natura e non si lascia buttare giù dalle battute velenose delle compagne di classe, né dai genitori troppo ‘vintage’ per comprenderla fino in fondo. Questo lo sa bene la sua migliore amica Lara, che farà di tutto per aiutarla. L’ha capito Leo, genio dell’informatica, che ha gli occhi tristi e vive in un mondo tutto suo fatto di mattoncini colorati. Ed è chiaro anche a Jacopo, che per Viola e la sua determinazione sembra avere un debole… (Ibs.it)
Abstract/Sommario: Una donna ha ucciso a colpi di pistola l’ex compagno della sorella. Legittima difesa o omicidio premeditato? La Corte è riunita in Camera di Consiglio. In attesa della sentenza l’avvocato Guerrieri ripercorre le dolorose vicende personali che lo hanno investito nell’ultimo anno. E si interroga sul tempo trascorso, sul senso della sua professione, sull’idea stessa di giustizia. (Ibs.it)